Pillole di sostenibilità
Per una sanità vicina alle persone: la sfida dei dispositivi medici
Testimonial Day Rome Technopole @Unitus
CIVIS Open House: appuntamento online per gli studenti che vogliono conoscere l'Alleanza
Era di maggio, festa di primavera
AI made in Italy: arriva Minerva, la prima famiglia di grandi modelli linguistici addestrati “da zero” per la lingua italiana
Lo sport incontra i saperi. La Coppa Davis alla Sapienza
Ciclo di incontri Orizzonti. Il romanzo italiano contemporaneo
Sapienza per la pace e la libertà della didattica e della ricerca
Sapienza, 721° anniversario dalla fondazione dello Studium Urbis
Hanami all’Orto botanico di Roma: un’esplosione di bellezza e cultura
QS World University Rankings by Subject. Per il quarto anno consecutivo, Sapienza prima al mondo negli studi classici
Medicina e Shoah. Dall'eugenica alla bioetica medica
Rom e Sinti. Dalla conoscenza alla coesistenza: alla Sapienza incontro di culture, musica e diritti
Convegno annuale dell'Osservatorio interuniversitario di genere, parità e pari opportunità
Notte internazionale della Geografia: Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni
Long COVID in bambini e adolescenti: verso la comprensione dei meccanismi alla base della persistenza dei sintomi associati all’infezione da SARS-CoV-2 anche in età pediatrica
Blueprint della Commissione UE per un titolo di studio europeo
Ramses II. Il Faraone Immortale - Experience Exhibition
Open DIET 2024
Cordoglio per la scomparsa di Amedeo Quondam
Sapienza e Save the Children con il progetto Volontari per l’Educazione
Sostieni la tesi, sostieni l'ambiente
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002