Riconoscere, nominare, contrastare la violenza
La crisi delle democrazie, ospite Enrico Mentana
Handle with Care. Teatro partecipativo
Tecniche sapienti. Storie di architette e ingegnere in Sapienza, 1910-1968
Giovani madri. Anteprima riservata a studenti Sapienza
Biblioteche e Health humanities: giovani, lettura e nuove forme di welfare per la salute
Sapienza per l’innovazione e l’imprenditorialità accademica
Aprendan del fuego
Electrochimica colloquia in memory of Bruno Scrosati
Sapienza coordina il progetto europeo MULTIPROBE per la diagnosi e la terapia ottica dei tumori gastrointestinali
La fauna selvatica africana ha perso un terzo della sua “energia naturale”
Una nuova tecnologia imita l’organizzazione cellulare: DNA e anticorpi insieme per una svolta nei biomateriali intelligenti
Conferenza di Ateneo su violenza economica e disuguaglianze di genere: comprendere per contrastare
Verso una cultura del rispetto e della non-violenza: tra formazione e rappresentazioni sociali
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare con segmento criopreservato al Sant’Andrea
Cittadinanza digitale e responsabilità: discorsi d’odio e violenza di genere online
Greek myths in arabic literature. Reception, Translation, circulation, re-creation
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
SmartMe&You: il servizio per il telemonitoraggio domiciliare sarà presentato alla WELFAIR
Sapienza accoglie gli studenti rifugiati vincitori del bando UNICORE 2025
Rome Technopole: la Sapienza mette a disposizione gli spazi per la sede temporanea della Fondazione
Un nuovo studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere all’uomo con la sua puntura il virus del West-Nile
3DBigDataSpace – Outreach Synergy Call
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002