TIM Open Day – Women in STEM – 4 dicembre 2025
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
SmartMe&You: il servizio per il telemonitoraggio domiciliare sarà presentato alla WELFAIR
Sapienza accoglie gli studenti rifugiati vincitori del bando UNICORE 2025
Rome Technopole: la Sapienza mette a disposizione gli spazi per la sede temporanea della Fondazione
Un nuovo studio rivela le origini della zanzara urbana capace di trasmettere all’uomo con la sua puntura il virus del West-Nile
3DBigDataSpace – Outreach Synergy Call
Bando Award II Edizione 2025 - Centro di Eccellenza DTC Lazio
CIVIS online partner webinar
Presentazione aziendale Portolano Cavallo (online) – 17 novembre 2025
Conferenza delle Facoltà: amicizie tra i saperi
Allarme clima. A rischio anche i mammiferi del deserto sempre più vulnerabili all’aumento delle temperature
Recruiting Day Lottomatica – 18 novembre 2025
Da microbi “alieni” del suolo a vaccini naturali per le piante: la svolta verde del digestato
Pepaideumenai. Immagine e ricezione della donna istruita nel Mediterraneo antico: una prospettiva diacronica e interdisciplinare
Nobel per la Chimica 2025: la Sapienza nel progetto che trasforma l’aria in acqua
Recruiting Day Salcef Group – 12 Novembre 2025
Ottobre rosa 2025: screening, vaccini e visite mediche gratuite in Sapienza
Sapienti e Saperi. L’immaginario storico della medicina e i ritratti delle personalità illustri dello Studium Urbis
Biodiversità delle foreste: diversificare la gestione includendo il non intervento ne promuove la conservazione
FrecciaRosa 2025: vaccini e screening gratuiti allo Scalo San Lorenzo
L’illusione del giudizio negli LLM
Pubblicità in rete di falsi corsi telematici
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002