La Sapienza piange la tragica perdita della nostra studentessa Eleonora
Banca d'Italia: Avviso di selezione per 46 tirocini extracurriculari – 2025
Il Venture Capital come risorsa finanziaria a supporto di Startup e PoC
722° anniversario dalla fondazione dello Studium Urbis
Fondazione Rome Technopole premia i vincitori delle 480 borse di studio, investiti 500mila euro per il futuro di ricerca e dell’innovazione
Nuove prospettive terapeutiche per il trattamento del cancro al colon-retto
Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Il Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito David Lammy in visita alla Sapienza
Controllo immunitario e metabolico della funzione e riparazione sensoriomotoria
La coltivazione dell’olivo in Sicilia già 3.700 anni fa: una ricerca internazionale rivela le origini antiche del paesaggio mediterraneo
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
ChallengHER Gruppo FS – 28 maggio 2025
Sclerosi Multipla e virus di Epstein Barr: è possibile una vaccinazione personalizzata? Uno studio rappresenta un primo passo per la prevenzione e la cura della malattia
Sospensione delle attività didattiche in occasione del funerale di Ilaria Sula
Marevivo: ambiente, ecosistema marino e salute umana
Bando CIVIS di seed funding per attività di ricerca tra Atenei europei e africani
Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Arc-Cryogenics Lab Inauguration
All'Orto botanico inaugura la mostra Biodiversità nascosta
La Sapienza piange Ilaria Sula
Scienza, donne e diritti. Luci e ombre di un rapporto difficile
Vittorio Vidotto e la storia di Roma contemporanea
Art, culture and made in Italy: gender perspectives in the contemporary world
Sapienza candidata agli European Week for Waste Reduction Awards 2024
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002