La Sapienza e il Tar del Lazio avviano una collaborazione su ricerca e didattica
Bruno Zevi e la didattica dell'architettura
Melanoma: identificate le micro-molecole prodotte dai tumori per resistere alle terapie
Consultazione per il nuovo Piano anticorruzione
1918: la Sapienza, la Prima Guerra Mondiale e la Pace
La Sapienza al primo posto in Italia per il settore Art & Humanities
Lezioni sospese il 30 ottobre
Sospensione anticipata delle attività per rischio meteo il 29 ottobre
Dieci studenti di Medicina ospiti dell'Università Sechenov di Mosca
Il team Sapienza ReStart4Smart al Solar Decathlon di Dubai per la finale
Sospese le lezioni per lunedì 29 ottobre
Il mestiere dello scrittore nella Cina di oggi
Scoperto l'enorme potere rifrattivo della perovskite disordinata
Aspettando "Al lavoro a Roma"
Destinazione Mercurio: la Sapienza in viaggio con la sonda BepiColombo
Aspettando “AL Lavoro Roma 2018” | CV Check
Musica e cinema con Ennio Morricone
Un prototipo per la riabilitazione autonoma di braccio e avambraccio
Trasparenza e valutazione nella research university
Razzismo di stato: l’apartheid in Sudafrica e il concetto scientifico di ‘razza’
Presentazione del Centro di eccellenza Dtc Lazio
Partecipa a Hult Prize, il premio Nobel per gli studenti
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002