La Sapienza per la Giornata mondiale contro l'HPV
La Sapienza saluta Tullio Gregory
Lezioni aperte sull'Europa
Il nuovo manifesto italiano contro il razzismo
L’American Physical Society premia due docenti della Sapienza
Crea la mascotte di Sapienza Sport
Vecchie storie di Carnevale con Musica Sapienza (1 marzo)
La Sapienza leader mondiale negli studi classici
GiochiAMO a imparare: il programma per bambini di promozione della salute e prevenzione
Concorso di pittura e fotografia Arte in Luce 2019
MEMO4EUROPE: atenei italiani in rete per l'Europa (27 febbraio)
Noi robot, incontro con Hiroshi Ishiguro (25 febbraio)
Dalla ricerca alla startup medtech Dock3 (25 febbraio)
Identificate proteine che fanno un “doppio lavoro”
La Sapienza e il Ministero della Difesa insieme per attività di alta formazione nel campo dell’efficienza energetica e della produzione da fonti rinnovabili
Banca d'Italia: 12 tirocini presso il Servizio Immobili - Edizione 2019
Screen cultures - cinque parole chiave per la ricerca del XXI secolo
Bambini e disuguaglianze
La staffetta degli sport. Prova, scopri e…
Una ricercatrice della Sapienza nel progetto di medicina personalizzata al McGill University Health Centre
Sapienza vince cinque borse Marie Curie. Premiati anche due ricercatori per progetti presso atenei stranieri
Malattie neurodegenerative: svelato il ruolo degli RNA negli aggregati tossici di proteine
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002