Studio sui denti di un feto preistorico
Ritrovata una mosca di 17 milioni di anni fa
RICERCA - I denti di un feto preistorico rivelano gli ultimi mesi di vita di mamma e bimbo
Benvenuti nell'ateneo più antico di Roma
ISTITUZIONALE - #StaiBeneConSapienza
RICERCA - Una micromacchina ibrida a batteri converte la luce in movimento
RICERCA - Dai denti da latte, l’identikit dei nascituri romani del II secolo d.C.
EVENTO - Porte aperte alla Sapienza
Una micromacchina ibrida a batteri converte la luce in movimento
RICERCA - Autismo e cooperazione
Catalogo dei Corsi
Tavola rotonda con la Direttrice dell’École Française de Rome, Prof.ssa Catherine Virlouvet
Incontro con la delegazione dell’Universidad Autónoma de Ciudad Juárez - Mexico
GIOCHIAMO INSIEME, UNA SFIDA PER L'AUTISMO
RICERCA - Giochiamo insieme: una sfida per l'autismo
ISTITUZIONALE - La Sapienza saluta Stefano Rodotà
EVENTO - Dottorato honoris causa a Detlev Ganten
RICERCA - Indentificati nuovi marcatori nella Leucemia Mieloide Acuta
IDENTIFICATI NUOVI MARCATORI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002