MAECI-MUR-CRUI: Bando per 313 tirocini curriculari (31 gennaio 2024)
MuSa in Maschera 2024
Fondazione CRUI – 17 tirocini extracurriculari per Milano Cortina 2026
CyberChallenge.IT: imparare, divertirsi e formarsi nella cybersecurity
Approvato un nuovo ERC per il progetto KiLiM di Sergio Simonella
Un nuovo bersaglio nella battaglia contro il medulloblastoma
Recruiting Day Telepass – 15 febbraio 2024
Laserblood, il progetto europeo per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
Recruiting Day Links Management and Technology – 14 febbraio 2024
Un trattamento “chemio-free” per la leucemia acuta linfoblastica Philadelphia-positiva degli adulti
Unilever Future Leaders League – 5 febbraio 2024
La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024
Cordoglio per la scomparsa di Nino Dazzi
Pergamena Day
Perché i cani scodinzolano?
Al via EPIQUE, per sviluppare il computer quantistico fotonico europeo
Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile
Scienze della sostenibilità in ingegneria
Enciclopedia Calvino. Parigi: incontro alle Scuderie del Quirinale
Bando di accoglienza e residenza a titolo gratuito per l'anno accademico 2023-2024
Inaugurata una nuova panchina rossa alla Sapienza: il simbolo che accompagna le azioni per il contrasto alla violenza di genere
Un cloud quantistico sicuro: da oggi è possibile proteggere la privacy di gruppi di utenti che effettuano calcoli contemporaneamente su server distanti
Il progetto SMARTT, realizzato con CIVIS, presenta le raccomandazioni per il marchio di diploma europeo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002