Theatron al Festival FAcT 2019
Premi per le tesi di laurea, dottorato e specializzazione sulla disabilità 2018
Dalla violenza intrafamiliare al femminicidio: profili giuridici, medico-sociali e psicologici
Terremoti: memoria e prevenzione
ATTRACT premia quattro progetti del Dipartimento di Fisica
Sapienza Coaching Tour - giornate di orientamento al lavoro (17, 18 e 24, 25 giugno)
Monster University Tour 2019 alla Sapienza
Recruiting Day UniCredit
Corso di laurea in Scienze, culture e politiche gastronomiche per il benessere
Giornata nazionale della prevenzione delle malattie cardiovascolari e respiratorie
Notte dei musei alla Sapienza
Intitolazione dell’aula XIII di Scienze politiche a Massimo D’Antona
Giornata informativa sulla call Starting Grant del programma ERC
Sapienza partecipa a EXCO2019: Expo della Cooperazione Internazionale
Banca d'Italia: 13 tirocini presso l’Arbitro bancario finanziario - Edizione 2019
Race for the cure 2019 - unisciti alla squadra della Sapienza (dal 16 al 19 maggio)
Sclerosi multipla e orologio circadiano: scoperto un possibile legame nell’insorgenza della malattia
Plastica? No, grazie. Borracce in occasione di Porte aperte, al bando le bottiglie monouso durante convegni e cerimonie
L’elisir di giovinezza dei muscoli: scoperto il funzionamento delle molecole che combattono l’invecchiamento muscolare
Intelligenza artificiale: nuova risorsa per la conoscenza e lo sviluppo dell’informazione quantistica
La Sapienza promuove ricerca e formazione in Mozambico: il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin ha organizzato a Maputo un corso gratuito di Entomologia molecolare
Nei denti dei mammiferi pleistocenici le tracce del clima del passato: le abitudini alimentari rivelano l’aumento della stagionalità dopo la glaciazione di 900.000 anni fa
Convegno dei licei matematici del Lazio (12 aprile)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002