Inaugurazione del Master di II livello in Data science per la pubblica amministrazione
Politica economica e mercato del lavoro. L'attualità del pensiero di Ezio Tarantelli
La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Le Università svelate. Sapienza incontra la cultura a Roma in occasione della Giornata Nazionale delle Università
Conferenza di Ateneo: Sapienza per la parità di genere
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
Presentazione aziendale Retex – 10 aprile 2025
L'IA per un'energia più sostenibile: Presentazione ENEL Innothon 2025 – 3 aprile 2025
Recruiting Day Gruppo FS – 9 aprile 2025
Virtual Recruiting Day DLA Piper – 8 aprile 2025
Blue and Space Economy, contest di innovazione per giovani ricercatori
Sapienza Film Festival – Caleidoscopio Mediterraneo
MSCA@SAPIENZA 2025
Musica e teatro contro la mafia
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Bando per i percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti da 60/30 cfu (a.a. 2024-2025)
Proiezione del film Nonostante
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine
Cordoglio per la scomparsa di Guido Alpa
L'Opera in Sapienza: Georg Friedrich Händel, Alcina
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002