Talento o competenza? Come valutare e comunicare correttamente le proprie capacità
Testimonial Day “How I did it” – 13 ottobre 2022
Recruiting Day PwC – 19 ottobre 2022
Il colloquio individuale e di gruppo: prepararsi a domande e prove tecniche
Inaugurato il sistema di proiezione olografica
Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
Con Sapienza in carcere
Sapienza nella missione oceanografica di Tara
Presentazione del Comitato etico per la ricerca transdisciplinare
Le migrazioni nel mondo post-pandemia
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
Scoperta una molecola intestinale che aumenta il rischio di infarto e ictus: lo rivela una ricerca della Sapienza
Migliorare la transizione scuola-università per la costruzione di società inclusive e sostenibili: ripartire dai Pcto
La connessione fra patologie sistemiche e salute orale: sensibilizzare i cittadini del territorio romano
Inaugurazione della nuova sede della Facoltà di Architettura
Un nuovo Corso di laurea in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione
La Sapienza al top per la formazione delle figure di spicco a livello europeo
La complessità oggi. Convegno in onore di Giorgio Parisi
Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa
Recruiting Day di Facile Ristrutturare - 29 settembre 2022
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 290 tirocini curriculari
"Technology Operations Growing Camp" WINDTRE – 21 settembre ore 16:30
Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo
International Student Welcome Week
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002