Radiazioni ionizzanti: quando a basse dosi proteggono il DNA
Homo sapiens: un nuovo studio riconduce l’origine della specie a una popolazione isolata dell’Africa orientale di circa 200.000 anni fa
Recruiting Day di Facile Ristrutturare - 29 settembre 2022
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 290 tirocini curriculari
"Technology Operations Growing Camp" WINDTRE – 21 settembre ore 16:30
Marco D'Alberti nominato giudice della Corte costituzionale
Disturbo dell’orientamento: chi colpisce e come prevenirlo
Banca d'Italia: 9 tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Economia e Statistica ed il Servizio Tesoreria dello Stato - Edizione 2022
Pubblicata la nuova pagina sui Progetti Horizon Europe Sapienza
Zanzare che trasmettono virus: tracciarle è importante. Con l’app Mosquito Alert, i cittadini aiutano i ricercatori
Usi e costumi dalla preistoria: marsupi portabebè e gioielli di famiglia
Lingue, agricoltura e migrazioni dal Caucaso ai Balcani: frammenti di DNA risalenti a 11.000 anni fa completano il puzzle di diverse culture umane antiche
La doppia vita delle proteine cromatiniche
Vestiti della vostra pelle. Residenza didattica per artisti e gruppi teatrali
Recruiting Day ECOLAB Italia – 13 settembre
Arte e pregiudizio
Aspettando Sapienza Career Days
Giove: pianeta in costante movimento
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Alessandro Moretti
Pnrr, pubblicato il Decreto del Mur per le chiamate dirette di ricercatori di eccellenza in Italia
Contemporanea iscrizione a due corsi di studio
Carlo Alberto dalla Chiesa. 40 anni dopo
Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023
Pnrr, il Mur ha selezionato 12 partenariati per la ricerca con la partecipazione di Sapienza
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002