Riconoscere il patrimonio della Bioregione Pontina. Il progetto Civis Open lab per le scuole
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Problem Solving: come superare gli ostacoli nel lavoro e nella vita quotidiana
Banca d'Italia: 14 tirocini extracurriculari presso il Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria - Edizione 2022
La ricerca Sapienza a bordo del razzo Vega-C
Vaccinazione anti COVID-19: non solo le patologie pregresse e l’età, ma anche il sesso e lo stile di vita influenzano la risposta immunitaria acquisita
La rivoluzione inizia: i primi dati del James Webb Space Telescope
Maurizio Lenzerini vince il premio internazionale Peter P. Chen 2022
Conferenza di Ateneo di presentazione delle attività di ricerca e di didattica nell'ambito del Pnrr (Rome Technopole e Centri Nazionali)
Primo Festival “Teatro delle migrazioni”
La Sapienza firma l'accordo con l'Unione italiana ciechi
Imprenditorialità: competenze ed attitudini
Comunicazione cervello-ambiente. Il ruolo dei microrganismi intestinali
The food: Symposium annuale 2022 della Scuola superiore di studi avanzati
Recruiting Day DOUBLE CONSULTING S.R.L. – 13 luglio
Recruiting Day HSPI S.p.A. – 7 luglio
Ridurre le disuguaglianze in sanità: percorsi di cura di area neurologica
Professione giornalista: competenze e prospettive
Tumori pediatrici: scoperto un nuovo biomarcatore che ne predice l’aggressività
Presentazione del Rapporto nazionale Invalsi 2022
Elezioni per il rinnovo delle componenti del Senato accademico e del Consiglio d'amministrazione per il triennio 2022 -2025
Dagli scarti nascono i fior: il riciclo degli scarti delle produzioni alimentari per un futuro sostenibile
Presentazione della 78esima stagione 2022-2023 della Iuc
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002