Fondazione CRUI – 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero (30 aprile 2025)
Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Lutto per la scomparsa di Papa Francesco
Al via il progetto, finanziato dalla Regione Lazio, Sapienza per l'inclusione: al fianco di chi studia
Recruiting Day Heritage Holdings – May 15th, 2025
722 anni di storia, 90 anni nella città universitaria. Inaugurati i nuovi spazi studio dedicati a Ilaria Sula
Fondazione Rome Technopole premia i vincitori delle 480 borse di studio, investiti 500mila euro per il futuro di ricerca e dell’innovazione
Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Il Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito David Lammy in visita alla Sapienza
Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Sapienza candidata agli European Week for Waste Reduction Awards 2024
Spill-On-Air, il podcast che racconta la salute globale
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
Acs on Campus Sapienza
Inaugurato l'Open SIESTA Lab
Politica economica e mercato del lavoro. L'attualità del pensiero di Ezio Tarantelli
Conferenza di Ateneo: Sapienza per la parità di genere
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
L'IA per un'energia più sostenibile: Presentazione ENEL Innothon 2025 – 3 aprile 2025
Blue and Space Economy, contest di innovazione per giovani ricercatori
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Comunicazione cervello-corpo: il ruolo delle piastrine
Cordoglio per la scomparsa di Guido Alpa
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002