Master - Procedure e modulistica per docenti
Istruzioni esame finale
Come da Deliberazione n. 179/2022 del Senato Accademico del 12 luglio 2022 gli esami finali Master si svolgono esclusivamente in presenza in analogia ai corsi di laurea.
1. Istruzioni di svolgimento per la struttura organizzativa;
2. Istruzioni per gli studenti;
3. Verbale dell’esame finale;
4. Dichiarazione di conformità del Direttore del Master;
5. Riepilogo dell’attività didattica svolta.
Gli allegati 3, 4 e 5, unitamente alla delibera di Dipartimento e le ricevute Almalaurea, dovranno essere inviati a settoremaster@uniroma1.it entro 15 giorni dallo svolgimento dell’esame, possibilmente in file ordinati e separati per tipologia.
Attestazione didattica di fine Master
Il Direttore del Master può rilasciare un’attestazione didattica in merito alle attività svolte durante il Master, anche a distanza di anni accademici.
Gli atti relativi all’attività didattica svolta (frequenza, programmi, docenze, stage, ecc.) devono essere conservati presso la segreteria didattica del Master e/o presso il Dipartimento di riferimento. Il Fac-simile disponibile tra gli allegati di questa pagina potrà essere integrato con le informazioni che il Direttore riterrà opportuno aggiungere. L'Attestazione è rilasciata a sola firma del Direttore del Master e non necessita di marca da bollo (modulo facsimili scaricabile qui nella documentazione elencata Esaame finale)Se richiesta la legalizzazione presso Prefettura e se lo studente dovesse farne specifica richiesta, è possibile perfezionare suddetta attestazione con l’apposizione della firma, depositata in Prefettura per gli usi consentiti dalla legge, di un Responsabile Amministrativo. Tale firma è disponibile presso l’ufficio del Settore Master, previo appuntamento (da concordare scrivendo all’indirizzo settoremaster@uniroma1.it).
In questo caso è richiesta una marca da bollo di € 16,00, che verrà annullata al momento dell’apposizione della firma sul documento originale.(modulo da richiedere al settore Master)
Documentazione per istituzione nuovo master
I docenti che intendono istituire un nuovo master possono consultare i facsimile dell'Ordinamento e Piano formativo disponibili in questa pagina (eventuali format con piccole variazioni relative all'a.a.26/27 saranno integrati e aggiornati piu' avanti), la base rimane comunque la stessa
Si ricorda che in caso di nuove istituzioni occore la delibera del Dipartimento che approva Ordinamento e Piano Formativo del corso; o si fa garante degli elementi previsti all’art. 2 co. 3 del Regolamento;
- elegge il Direttore ai sensi del co. 3 art. 6 del Regolamento;
- l’Ordinamento e il Piano formativo del corso secondo i fac-simile in allegato.