Master - Procedure e modulistica per docenti
Istruzioni esame finale
Come da Deliberazione n. 179/2022 del Senato Accademico del 12 luglio 2022 gli esami finali Master si svolgono esclusivamente in presenza in analogia ai corsi di laurea. Per motivi sanitari connessi al COVID-19, dovranno essere previste sedute aggiuntive dedicate. Nella sezione allegati sono disponibili il seguente materiale, relativo all'esame finale 2021-2022:
1. Istruzioni di svolgimento per la struttura organizzativa;
2. Istruzioni per gli studenti;
3. Verbale dell’esame finale;
4. Dichiarazione di conformità del Direttore del Master;
5. Riepilogo dell’attività didattica svolta.
Gli allegati 3, 4 e 5, unitamente alla delibera di Dipartimento e le ricevute Almalaurea, dovranno essere inviati a settoremaster@uniroma1.it e protocollosapienza@cert.
Attestazione didattica di fine Master
Il Direttore del Master può rilasciare un’attestazione didattica in merito alle attività svolte durante il Master, anche a distanza di anni accademici.
Gli atti relativi all’attività didattica svolta (frequenza, programmi, docenze, stage, ecc.) devono essere conservati presso la segreteria didattica del Master e/o presso il Dipartimento di riferimento. Il Fac-simile disponibile tra gli allegati di questa pagina potrà essere integrato con le informazioni che il Direttore riterrà opportuno aggiungere. L'Attestazione è rilasciata a sola firma del Direttore del Master e non necessita di marca da bollo. Se richiesta la legalizzazione presso Prefettura e se lo studente dovesse farne specifica richiesta, è possibile perfezionare suddetta attestazione con l’apposizione della firma, depositata in Prefettura per gli usi consentiti dalla legge, di un Responsabile Amministrativo. Tale firma è disponibile presso l’ufficio del Settore Master, previo appuntamento (da concordare scrivendo all’indirizzo settoremaster@uniroma1.it).
In questo caso è richiesta una marca da bollo di € 16,00, che verrà annullata al momento dell’apposizione della firma sul documento originale.