Mercoledì, 12 giugno 2013

Senato Accademico del 13 giugno 2013 A.M.

Ordine del giorno

  • 1 APPROVAZIONE VERBALI:
    1.1 Verbale della seduta del 14 maggio 2013.
     
  • 2 COMUNICAZIONI:
    2.1 Ricorso contro l’art. 32 dello Statuto: Aggiornamenti in merito agli sviluppi della fase cautelare;
  • 2.2 Commissione Ricerca Scientifica;
  • 2.3 Consultazioni per l’individuazione di una rosa di candidati da designare in qualità di rappresentanti della componente Accademica e della componente tecnico-amministrativa e bibliotecaria in Consiglio di Amministrazione – Seggio elettronico – Sezioni presso Azienda ospedaliera Sant’Andrea e Centro Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologia Sostenibile di Latina;
  • 2.4 Lettera del presidente del CUN in merito alla consultazione on line sui criteri di scientificità delle pubblicazioni per le finalità della loro identificazione e sistemazione nell’Anagrafe Nazionale dei Professori e dei Ricercatori e delle Pubblicazioni Scientifiche (ANPRePS);
  • 2.5 Pubblicazione rapporto finale ANVUR sulla VQR 2004-2010;
  • 2.6 Abilitazione scientifica nazionale – Tornata 2012;
  • 2.7 Ordinanza n. 02046/2013 del TAR del Lazio;
  • 2.8 Proposta utilizzo contributo Fondazione Roma;
  • 2.9 Indizione elezioni del Rettore dell’Università della Calabria;
  • 2.10 ITS – Richiesta docenti universitari;
  • 2.11 2013 Anno della cultura italiana negli USA;
  • 2.12 Forum PA 2013 - Nuovi Servizi e Laboratorio Smart Lab di Sapienza;
  • 2.13 Documento CRUI per il nuovo Governo;
  • 2.14 Mozione CRUI in tema di pagamento dell’IMU;
  • 2.15 Premio 2013 “Award for mentoring in science” della rivista Nature riservato all’Italia;
  • 2.16 Sesta edizione del Talent Prize, concorso di arti visive per valorizzare, promuovere e sostenere i giovani artisti contemporanei;
  • 2.17 CUS Roma: medagliere ai Campionati Nazionali Universitari di Cassino 2013;
  • 2.18 Bando bollini rosa 2014-2015: partecipazione del Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma;
  • 2.19 “Striscia la notizia”: esiti dei procedimenti disciplinari;
  • 2.20 Studenti detenuti.
     
  • 3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO.
     
  • 4 DIREZIONE GENERALE:
  • 4.1 Relazione del Direttore Generale sull’attività svolta nell’anno 2012;
  • 4.2 Incarico di Direttore Generale Sapienza.
     
  • 5 BILANCIO:
  • 5.1 Conto Consuntivo per l’Esercizio Finanziario 2012;
  • 5.2 Bilancio di Previsione Consolidato per l’Esercizio Finanziario 2013.
     
  • 6 STATUTO:
  • 6.1 Art. 12, comma 4 del nuovo Statuto della Sapienza: Regolamento-tipo delle Facoltà – Approvazione modifiche del Consiglio di Amministrazione del 21.05.2013 - Ratifica Decreto Rettorale n. 1844 del 30.05.2013.
     
  • 7 REGOLAMENTI:
  • 7.1 Permanenza in servizio per un ulteriore biennio oltre i limiti di età per il personale docente;
  • 7.2 Regolamento in materia di incarichi extra-istituzionali dei professori e ricercatori dell’Università di Roma “La Sapienza”;
  • 7.3 Regolamento per la costituzione del “Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” di Sapienza.
     
  • 8 PERSONALE:
  • 8.1 Attività Didattica dei ricercatori a.a. 2011/2012;
  • 8.2 Rettifica delibera del Senato Accademico n. 282/13 del 14 maggio avente ad oggetto: Assegnazione Risorse ai Dipartimenti per la Chiamata di Professori di I Fascia – Sorteggio Commissioni;
  • 8.3 Piano Straordinario Associati 2011 - Ordinanza TAR del Lazio per la procedura selettiva di chiamata di un professore di II fascia, SSD MED/30 (Malattie Apparato Visivo) Settore concorsuale 06/F2;
  • 8.4 Procedura di valutazione comparativa, ai sensi della Legge 210/98, per il SSD MED/10 - Settore concorsuale 06/D1, pubblicato sulla G.U. n. 28 dell'8.04.2008 - chiamata dell'idoneo da parte del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive;
  • 8.5 Censimento docenti Sapienza in possesso di idoneità a professore di I Fascia – definizioni parametri e modalità di selezione dei candidati per le Aree CUN 10 e 11. Risultanze della Commissione;
  • 8.6 Definizione terne ai fini della composizione delle Commissioni giudicatrici delle procedure selettive di chiamata di due professori di I fascia – SSD IUS/20 e SSD SECS-P/03 – presso il Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici e Economici;
  • 8.7 Mobilità dipartimentale – Dott. Paolo BALMAS, Ricercatore del settore scientifico disciplinare L-ART/03.
     
  • 9 DOTTORATO DI RICERCA:
  • 9.1 Relazione della Commissione istruttoria per i Dottorati – 29° Ciclo;
  • 9.2 Parere del Nucleo di Valutazione di Ateneo sul 29° Ciclo dei Dottorati di Ricerca; 
  • 9.3 Conferimento del dottorato di Ricerca honoris causa in diritto civil-romanistico a Machkam Machmudov.
     
  • 10 OFFERTA FORMATIVA:
  • 10.1 Predisposizione Regolamenti/Manifesti delle Scuole di Specializzazione di Area Medica. (ex punto 10.3 del 14 maggio 2013)
     
  • 11 MASTER:
  • 11.1 Istituzione Master a.a. 2013/2014;
  • 11.2 Master già istituiti e sottoposti a variazioni da parte delle strutture proponenti;
  • 11.3 Master di II livello in “Sicurezza, Coordinamento interforze e Cooperazione internazionale”: Richiesta esonero/riduzione tassa di Ateneo. 
     
  • 12 STUDENTI:
  • 12.1 Censimento della mobilità internazionale, erogazione dei servizi e definizione dei contributi.
     
  • 13 RELAZIONI INTERNAZIONALI:
  • 13.1 Proposta di istituzione di un corpo di Ambasciatori di Sapienza Università di Roma.
     
  • 14 CONVENZIONI:
  • 14.1 Proroga convenzione operativa Regione Lazio-Sapienza – Ratifica Decreto Rettorale n. 1910 del 5.6.2013;
  • 14.2 Rinnovo Accordo Quadro tra l’Istituto Confucio con sede in Cina e l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Ratifica Decreto Rettorale n. 1892 del 5.6.2013;
  • 14.3 Accordo di cooperazione con la provincia di Roma nell’ambito del progetto “Your first Eures job”;
  • 14.4 Convenzione Quadro tra Sapienza Università di Roma e Cittalia Anci Ricerche;
  • 14.5 Convenzione Quadro tra Sapienza Università di Roma e Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP);
  • 14.6 Protocollo d’Intesa con Agenzia del demanio per il Partenariato istituzionale tra Formazione delle Risorse Umane e Valorizzazione del Patrimonio Pubblico;
  • 14.7 Convenzione tra Sapienza e Questura di Roma – Commissariato di P.S. “Università”. 
     
  • 15 CENTRI E CONSORZI:
  • 15.1 Recesso della Sapienza dal Consorzio “Gerard Boulvert”;
  • 15.2 Centro di Ricerca per le nanotecnologie applicate all’Ingegneria (CNIS) – Richiesta di adesione dei Dipartimenti di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” e di Medicina Clinica;
  • 15.3 Consorzio Italian Culture on the Net (ICoN) – Modifica Statuto;
  • 15.4 Centro di servizio “Centro stampa dell’Università” – Approvazione Regolamento del Centro e dello Statuto della “Sapienza Università Editrice”.
     
  • 16 AFFARI PATRIMONIALI:
    16.1 Digital Signage – Progetto di comunicazione integrata istituzionale e commerciale;
  • 16.2 Progetto di Merchandising: stato di attuazione e ampliamento delle attività.  
     
  • VARIE ED EVENTUALI.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002