Documento
Protocollo: D.R. 1089/2025 prot. n. 50603 del 04/04/2025
... n. 50603 del 04/04/2025
regolamento per la disciplina delle borse di ricerca ...
Notizia
... nazionale per la ricerca 2021-2027 presentato dal ministero dell'universita e della ricerca. il documento, al quale hanno concorso ministeri, regioni e ... al raggiungimento dei sustainable development goals (sdgs) delle nazioni unite, delle priorita della commissione europea, degli obiettivi della politica di coesione 2021-2027 nonche all'iniziativa next generation eu. ... la ricerca interdisciplinare, garantire la centralita della persona nell'innovazione, valorizzare la circolazione di conoscenze e competenze tra il modello della ricerca e il sistema produttivo, accompagnare lo sviluppo di una ...
Pagina
ricerc@sapienza e il portale della ricerca di sapienza.
l'utente puo navigare tra i
principali contenuti multidisciplinari e interdisciplinari della ricerca in sapienza
:
persone, pubblicazioni, infrastrutture di ... progetti europei e spin off / start up. l'obiettivo della piattaforma e valorizzare sempre piu
la condivisione e ...
favorendo l'impatto sociale ed economico sul territorio delle attivita di ricerca svolte in sapienza. le
sezioni
del portale ... di consultare i
profili degli autori dei prodotti della ricerca sapienza
. per ogni autore sono indicati il ruolo, i ... possibile consultare il database al nome o al responsabile dell'attrezzatura, alle key enabling technologies o al dipartimento ospitante; ... interna tra ricercatori e la multidisciplinarita delle attivita, ottimizzarne l'utilizzo dei laboratori da parte di utenti ...
; gruppi di ricerca :
la multidisciplinarita della ricerca e la collaborazione tra ricercatori svolge un ruolo centrale in ... di ricerca attivi nel nostro ateneo, con la descrizione delle attivita di ricerca, i ricercatori coinvolti, le collaborazioni nazionali ...
Pagina
... 56/2024
policy di ateneo sulla gestione dei dati della ricerca
. per dati della ricerca si intendono le informazioni, in qualsiasi formato, nell'ambito ... condotta dall'autore necessarie per validare i risultati della ricerca stessa, possono essere espressi in formato numerico, descrittivo, ...
, approvata dal senato accademico con deliberazione n. 50 dell'11 febbraio 2020 ed entrata in vigore il 27 febbraio 2020 con l'emanazione ... n. 699, favorisce e colloca, tra i doveri istituzionali dell'ateneo, l'accesso aperto alla letteratura scientifica per migliorarne la ... tramite: - la
green road
, ovvero l'autoarchiviazione delle proprie pubblicazioni su repository istituzionali o disciplinari ad ... consente di pubblicare ad accesso aperto dietro pagamento delle apc (article processing charges); - la pubblicazione su periodici
full ... pagamento di fee. la sapienza promuove il principio dell'accesso aperto secondo la
green road
, attraverso il repository ...
Pagina
... tenuto in presenza lo scorso 6 novembre presso l'aula magna dell'ateneo (edificio rettorato) ed e possibile scaricare il materiale nel ... agli strumenti di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza e alla quarta ... agli strumenti di calcolo scientifico e big data. parte delle attivita sara erogata in lingua inglese, per favorire la partecipazione di giovani ricercatori di altre istituzioni nell'ambito dell'alleanza
civis
. le attivita saranno anche offerte a tutti i partner ... la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori della transizione energetica e sostenibilita, della trasformazione digitale e in ambito bio-farmaceutico e salute. l'offerta ...
Notizia
Data notizia: Gio, 12/10/2023 - 06:00
... r&i ai sistemi di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza missione, ... agli strumenti di calcolo scientifico e big data. una parte dell'offerta sara svolta in lingua inglese e verra aperta anche ai giovani ... la ricerca e il trasferimento tecnologico nei settori della transizione energetica e sostenibilita, della trasformazione digitale e in ambito bio-farmaceutico e salute. la proposta formativa si sviluppa anche nell'ambito delle azioni previste dalla hrs4r (
human resources strategy for researchers
) dell'ateneo. il percorso quindi sara uno strumento per dare concreta attuazione ...
Pagina
... pubblica, al fine di rafforzare il sistema nazionale della ricerc a, di promuovere le interazioni tra universita ed enti di ricerca ... iniziative del programma quadro di ricerca e innovazione dell'unione europea. il programma e articolato in due distinte linee di ... puglia, sardegna e sicilia). su entrambe le linee il 30% della dotazione e riservata a progetti presentati da pi under 40. si segnala ... al presente bando e il fac-simile per la presen tazione delle domande; la modu listica compilabile e resa dis ponibile a partire dalle ...