Notizia
Data notizia: Gio, 14/09/2017 - 22:00
... giovanile. il team del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza coordinato da raffaella buzzetti, insieme all'unita operativa ... piu idonee sia alla diagnosi, sia nelle fasi piu avanzate della malattia. i risultati sono esposti nella review a tre nomi pubblicata nei ... raffaella buzzetti - abbiamo cercato di fornire un quadro delle possibili soluzioni adatte alla varieta e molteplicita dei casi in cui la ... su tutto il territorio nazionale, favorendo l'avanzamento delle conoscenze su questa patologia. sulla base di tale acquisizione i ricercatori della sapienza ipotizzano che l'eterogeneita possa essere il risultato di ... le modalita di trattamento a priori, sia la generalizzazione delle strategie di cura, mettendo in luce la necessita di realizzare terapie ... in tema di epidemiologia, fisiopatologia e prevalenza delle complicanze, migliorando le possibilita per il medico di effettuare una ... published online 08 september 2017 un team della sapienza e del campus biomedico descrive le caratteristiche della ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/02/2020 - 13:30
il diabete autoimmune latente dell'adulto, chiamato lada , e una forma autoimmune a lenta evoluzione di ... le conseguenze piu gravi soprattutto nelle fasi avanzate della malattia. e quanto emerge dai risultati di uno studio, frutto della collaborazione fra il dipartimento di medicina sperimentale della sapienza e l'universita di oxford, recentemente pubblicati sulla rivista ... perche - spiega raffaella buzzetti, coordinatrice del gruppo della sapienza - i pazienti con lada spesso non sono trattati in maniera ... sulla rivista the lancet diabetes & endocrinology diabete dell'adulto: a rischio retina e reni ...

Pagina
... che si dedicano come attivita prioritaria al finanziamento della ricerca scientifica svolta dalla sapienza. le fondazioni che rispondono a ... e la fondazione sapienza. fondazioni a sostegno della ricerca scientifica dell'ateneo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/04/2022 - 12:00
per ricordare i 719 anni dalla fondazione della sapienza, mercoledi 20 aprile si e tenuta una cerimonia dedicata alle ... di ricerca svolte dalla comunita accademica. dopo i saluti della rettrice antonella polimeni e della direttrice generale simonetta ranalli, la prorettrice alla ricerca, maria ... ricerc @ sapienza , il nuovo portale della ricerca che colleziona, struttura ed espone in modo integrato le attivita di ricerca e i prodotti della ricerca dei docenti e ricercatori di sapienza e dei suoi dipartimenti, con lo scopo di favorire la fruibilita e lo scambio delle informazioni, la contaminazione e la disseminazione culturale. "l'obiettivo della piattaforma - spiega la rettrice polimeni - e quello di valorizzare ... favorendo l'impatto sociale ed economico sul territorio delle attivita di ricerca svolte in sapienza". la piattaforma offre la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/10/2020 - 12:15
... e due di idrogeno . l'ossigeno e piu elettronegativo dell'idrogeno, pertanto attrae gli elettroni di legame verso il vertice della molecola d'acqua, il quale mostra cosi una parziale carica elettrica ... positiva (dipolo elettrico). la distribuzione ineguale delle cariche elettriche fa si che l'intera molecola presenti una polarita ... . questa attrazione, chiamata legame idrogeno, e alla base dell'interpretazione di molte delle proprieta tipiche che la rendono una sostanza unica sulla terra, ancora ... coordinato da fabrizio frezza del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni della sapienza universita di roma ha dimostrato sperimentalmente che le proprieta elettriche del liquido della vita (e delle altre soluzioni acquose) sono spiegabili solo se l'acqua ...

Brevetto
... di api in entrata ed in uscita da un'arnia. il controllo della quantita di api in entrata ed in uscita da un arnia e strettamente correlato all'attivita delle api, pertanto utile sia per la ricerca nel campo della biologia, della medicina veterinaria e della produzione animale, che per gli apicoltori. infatti il sistema puo essere utile per segnalare precocemente anomalie del comportamento delle api riconducibili a patologie o parassitosi che quindi potrebbero essere curate piu efficacemente. conteggio delle api. 102012902109326 ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/12/2020 - 15:30
... la prima iniziativa organizzata da sipeia, con il patrocinio della sapienza dell'universita degli studi di torino, dell'universita di bologna e dell'universita della calabria, sul tema " per una nuova etica dell'intelligenza artificiale: le tecnologie rinnovano e cambiano l'umano ". sipeia , societa italiana per l'etica dell'intelligenza artificiale, e la nuova associazione accademica che ... artificiale. per la sapienza, fanno parte dell'associazione tiziana catarci, direttrice del dipartimento di ingegneria ... filosofia; per gli altri atenei guido boella e maurizio mori dell'universita di torino, amedeo cesta del cnr, ines crispini dell'universita ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/11/2021 - 13:30
... corso dispositivi nanoelettronici di sensing innovativi delle lauree magistrali in ingegneria elettronica e in ingegneria delle nanotecnologie, coordinati da fernanda irrera del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e delle telecomunicazioni, finalizzato al monitoraggio delle acque dolci e marine. il progetto, che ha visto la collaborazione con il ... ha funzionato efficacemente gia nell'agosto 2021 nelle acque dell'area marina protetta del cilento. si tratta di un sistema di monitoraggio della qualita delle acque che prevede la rilevazione di alcuni parametri, quali il moto ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/07/2023 - 13:30
... ore 10.30, avra luogo la tavola rotonda governo e scienza dell'acqua. sfida per intelligenze umana, naturale, artificiale, co-organizzata con la xii commissione, affari sociali e sanita, della camera dei deputati, per promuovere una discussione sulla scienza dell'acqua e sul governo delle risorse idriche del nostro paese governo e scienza dell'acqua. sfida per intelligenze umana, naturale, artificiale ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 12:15
... decenni. nel tentativo di analizzare le basi neurobiologiche delle abilita musicali, molti ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sulle ... variazioni in regioni cerebrali isolate con la diversita delle competenze musicali nelle popolazioni umane, ha tuttavia prodotto ... e difficili da replicare. un recente studio, frutto della collaborazione fra il dipartimento di neuroscienze umane della sapienza universita di roma e il dipartimento di medicina clinica dell'universita di aarhus in danimarca, pubblicato sulla rivista nature ... aree cerebrali, il team ha esaminato l'organizzazione della connettivita tra queste regioni, ossia come le diverse parti del cervello ... dei grafi - un metodo matematico che studia le proprieta delle reti - hanno scoperto una relazione significativa tra le abilita ... culturale, potrebbero contribuire alla diversita delle tradizioni musicali che osserviamo nelle varie culture umane. "abbiamo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/03/2024 - 17:00
... per la societa presso il dipartimento di informatica della sapienza universita di roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista nature, ... del passato. l'analisi suggerisce la natura persistente delle interazioni "tossiche" all'interno delle comunita digitali , che evidenziando una componente umana che rimane costante a dispetto delle variazioni delle piattaforme, delle mutevoli norme sociali e del passare dei decenni. " lo studio della comunicazione digitale e delle dinamiche che ruotano attorno ai nuovi media e un tema di forte attualita ...
Notizia
Data notizia: Lun, 22/02/2021 - 17:30
... pulsar "al millisecondo" , cioe ruota ancora piu veloce della maggior parte delle pulsar, completando ben 401 giri su se stessa in un solo secondo, e per ... dalla sua superficie. questo processo accelera la rotazione della pulsar e convoglia la materia in accrescimento sui suoi poli, dando ... nei raggi x . "quando e stato annunciato l'inizio della nuova esplosione di sax j1808.4-3658, ad agosto 2019, ci siamo chiesti ... spiega arianna miraval zanon, dottoranda presso l'universita dell'insubria e associata all'inaf di milano, co-prima autrice insieme a filippo ambrosino, ricercatore all'inaf di roma, dell'articolo pubblicato oggi sulla rivista nature astronomy . e la ... esplosiva, pulsazioni con lo stesso periodo di rotazione della pulsar in tre bande diverse: x, uv e ottica ", aggiunge ambrosino. ... e in banda ottica con il telescopio nazionale galileo (tng) dell'inaf a la palma (isole canarie), equipaggiato con il fotometro ottico ...
Notizia
... di adesione alle knowledge and innovation communities (kic) dell'european institute of innovation & technology (eit). i ... congiunta, a partecipare alla procedura di presentazione della candidatura sapienza ad una delle knowledge and innovation communities (kic) dell' european institute of innovation & technology (eit), secondo le modalita ... of innovation & technology (eit) e un organismo indipendente dell'ue, parte integrante dei programma quadro horizon 2020 ed horizon europe ... sviluppare le capacita di innovazione e di imprenditorialita dell'europa. lo strumento principale di intervento dell'eit e rappresentato dalle knowledge and innovation communities (kic), ovvero 8 comunita pan-europee della conoscenza e dell'innovazione, ciascuna delle quali dedicata alla ricerca ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/02/2023 - 10:00
... alla bioluminescenza, permettera di studiare gli effetti delle radiazioni durante le missioni spaziali. una piattaforma di analisi per ... che utilizzera la bioluminescenza per studiare gli effetti delle radiazioni. sara cosi realizzato un sistema analitico altamente ... nasce dalla necessita di trovare soluzioni al pericolo delle radiazioni nello spazio. a causa degli elevati livelli di radiazioni, le ... sono ancora state trovate soluzioni efficaci, anche a causa delle difficolta di condurre le ricerche necessarie in un ambiente simulato. il progetto e coordinato da augusto nascetti della scuola di ingegneria aerospaziale e riunisce un team internazionale che ... di ricerca horizon europe coordinato da augusto nascetti della scuola di ingegneria aerospaziale. ha l'obiettivo di realizzare un ... alla bioluminescenza, permettera di studiare gli effetti delle radiazioni durante le missioni spaziali un mini-laboratorio spaziale per studiare gli effetti delle radiazioni ...
Notizia
Data notizia: Lun, 09/12/2019 - 15:00
... . la "facial mimicry", ossia l'imitazione automatica delle emozioni facciali di un altro individuo, e un meccanismo alla base del riconoscimento delle emozioni e del contagio emotivo, forme basilari di empatia che precedono ... e neurali prodotti dall'effettiva esperienza emozionale dell'osservatore e modulata dai tratti empatici dello stesso. questa risposta risulta ridotta e/o rallentata nell'autismo e ... tra l'altro da difficolta empatiche e di riconoscimento delle emozioni altrui. il gruppo di ricerca coordinato da salvatore maria aglioti della sapienza, in collaborazione con fondazione santa lucia irccs, ha testato la possibilita di aumentare l'imitazione automatica delle emozioni facciali attraverso l'enfacement, una semplice ma efficace ... dalla sapienza i ricercatori hanno utilizzato il metodo dell'enfacement, toccando la faccia dei partecipanti contemporaneamente alla ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 10:00
... insorgenza giovanile), ovvero determinata dalla distruzione delle cellule pancreatiche che producono insulina da parte del proprio sistema ... . per tale ragione ottenere una diagnosi corretta e precoce della tipologia di diabete e estremamente fondamentale per sviluppare un ... raffaella buzzetti del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza universita di roma, si e riunito e ha provveduto alla stesura di ... terapia del lada, pubblicato sulla rivista diabetes , dell'american diabetes association. in particolare, gli autori del lavoro hanno proposto un algoritmo che si basa sulla valutazione della riserva insulinica del soggetto con diabete autoimmune, che si ottiene ... nei diversi contesti clinici" - afferma raffaella buzzetti della sapienza, primo autore della pubblicazione. "poter diagnosticare il lada a un soggetto precedentemente ... del controllo metabolico e una corretta prevenzione delle complicanze croniche ". infatti, al momento, sono tante le classi di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/03/2019 - 13:30
... di biologia e patologia molecolari del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-ibpm), il centre for genomic regulation di barcellona e ... (shmt) nel sostenere l' elevata capacita proliferativa delle cellule tumorali . i risultati della ricerca, finanziata dall'associazione italiana ricerca sul cancro (airc), ... acids research . per comprendere i meccanismi alla base della propagazione delle cellule tumorali, soprattutto in tumori particolarmente aggressivi come ... la funzione enzimatica e regolando al contempo l'espressione della forma dello stesso enzima che si trova nel mitocondrio, la centrale energetica della cellula. "abbiamo mostrato che enzimi metabolici coinvolti nel ...
Notizia
Data notizia: Ven, 05/05/2023 - 11:30
il 12 maggio si celebra ogni anno la giornata internazionale delle donne in matematica, nella ricorrenza del compleanno di maryam ... del prestigioso wolf prize in mathematics 2023 festa delle donne in matematica e dottorato hc a ingrid daubechies ...

Pagina
antagonisti dei recettori delle prochineticine, derivati di essi e loro uso la presente invenzione concerne derivati della proteina bv8 aventi un'attivita antagonistica dei recettori delle prochineticine e il loro uso per il trattamento del dolore ... 100% data 03/04/2007 antagonisti dei recettori delle prochineticine, derivati di essi e loro uso ...

Pagina
procedimento di analisi dinamica delle cellule cartilaginee e sue applicazioni oggetto dell'invenzione e un procedimento di analisi dinamica in vitro delle potenzialita delle cellule cartilaginee, condrociti, condotta attraverso l'esame colturale ... di tessuto sano, consentono di valutare le potenzialita delle cellule cartilaginee di riparare un eventuale danno del tessuto in vivo. ... di applicazione e l'artrosi, malattia degenerativa cronica della cartilagine in cui si altera il normale metabolismo delle cellule e l'omeostasi del tessuto con rilascio nel liquido sinoviale di frammenti della matrice e di metaboliti. l'invenzione rende possibile il monitoraggio ...
Notizia
Data notizia: Lun, 14/09/2020 - 12:15
... come, nonostante la preoccupazione generata dall'espandersi della pandemia e gli imperativi morali diffusi dai diversi esperti, le persone ... , il team di ricerca coordinato da guido alessandri della sapienza universita di roma ha indagato le caratteristiche ... e i determinanti psicosociali alla base del rispetto delle regole durante l'esplosione della pandemia di covid-19 . lo studio, svolto in collaborazione con le ... la frequenza con cui erano usciti da casa dall'inizio delle restrizion i e a che livello, a loro avviso, si erano attenuti alle ... guido alessandri - e giocato dalle disposizioni di base delle persone. abbiamo visto che i tratti di personalita possono determinare ... giustificazione per le proprie azioni". stando ai risultati dello studio, le persone che riportavano piu alti livelli di disimpegno ... un ulteriore elemento cruciale nel favorire il rispetto delle regole tanto da arrivare, in talune circostanze, ad attenuare ...
Notizia
Data notizia: Gio, 03/12/2020 - 12:00
... . rinvenuto nel 1993 in puglia , nelle profondita della grotta carsica di lamalunga in alta murgia, e tuttora imprigionato nella ... oggetto di un progetto di ricerca finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca (mur) e autorizzato dalla competente soprintendenza ... universita di roma e l'universita di pisa. i responsabili delle unita operative - che hanno operato in condizioni molto difficili - sono stati jacopo moggi cecchi, antropologo dell'ateneo fiorentino, damiano marchi (universita di pisa) e giorgio manzi de ... osservazioni e rilevamenti sul posto, calandosi all'interno della grotta. " grazie all'ausilio di sonde videoscopiche ad alta risoluzione (che dobbiamo alla collaborazione della olympus europa) - spiega jacopo moggi cecchi - siamo riusciti a osservare ... queste circostanze in un neanderthal, visto che nella preistoria antica l'incidenza di problemi dentari era molto bassa ". "abbiamo ...
Notizia
... con la fondazione armenise harvard, nell'ambito delle attivita del partenariato esteso 13, di cui sapienza fa ... per attivita di ricerca di base e traslazionale nell'ambito della malattie infettive emergenti (su qualsiasi tema legato ai 5 research node ... di ricerca/group leader affiliati ad uno dei 25 enti membri della fondazione inf-act, che: - sono responsabili di attivita di ricerca ... inf-act o altri soggetti affiliati all'ente al momento della presentazione delle domande. bando e istruzioni per la presentazione delle domande sono gia consultabili ai seguenti link: ... apply/ah-inf-mca-apply-form/ a cura della fondazione inf-act, in collaborazione con la fondazione armenise harvard bando per tre proposte progettuali nell'ambito delle malattie infettive ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/05/2020 - 12:30
... di un organo e un processo articolato in cui l'attivita delle cellule e dei tessuti che lo compongono deve essere finemente regolata ... dei quali sono ancora poco noti i meccanismi alla base della formazione di organi, quali radici, fusti e foglie . con le moderne ... rilevanza biologica, ma la possibilita di integrarli in un modello capace di predire il comportamento in funzione di alcuni parametri resta ... del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, in collaborazione con il dipartimento di biologia computazionale dell'universita di utrecht, e stato realizzato un modello computazionale in grado di riprodurre esattamente le fasi di crescita della radice di arabidopsis thaliana . integrando evidenze sperimentali ... computazionale, il programma predice il comportamento della pianta in vivo e in diverse condizioni ambientali. il lavoro e stato ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002