Notizia
Data notizia: Mer, 20/12/2023 - 12:45
... infatti, con le tecnologie attuali, i costi di acquisto e manutenzione di questi dispositivi sono inaccessibili per utenti comuni. ... fare il proprio esperimento di calcolo quantistico. il problema di mantenere la privacy di questi utenti costituisce di conseguenza un'importante sfida da affrontare. nonostante fosse gia noto come mantenere la privacy di un singolo utente connesso a un server remoto, rimaneva comunque aperto il problema di proteggere la privacy di un gruppo di utenti che collaborino allo stesso ... propri clienti per sviluppare un modello finanziario comune, ma senza che ne le altre banche partecipanti, ne i gestori del processore remoto possano carpire alcuna informazione sui dati dei loro clienti. in un nuovo studio, pubblicato sulla rivista ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/12/2023 - 11:00
... of technology di goteborg e della sapienza universita di roma chiarisce uno dei tanti misteri dei superconduttori ad alta temperatura ... con la temperatura in modo diverso da quella dei metalli normali. la ricerca indica l'esistenza di un punto critico quantistico ... quantistico individua le condizioni specifiche in cui un materiale subisce un improvviso cambiamento nelle sue proprieta a causa di soli ... a causa delle fluttuazioni quantistiche di carica" afferma riccardo arpaia, autore principale dello studio e ricercatore presso il ... in modo tale da renderli "strani". la misurazione sistematica di come varia l'energia di queste fluttuazioni ha permesso di ... portatori di carica in corrispondenza della quale essa e minima: il punto critico quantistico. "questo e il risultato di piu di cinque anni di lavoro. abbiamo usato una tecnica, chiamata rixs, in gran parte sviluppata da noi del politecnico di milano. grazie a ... capire bene i cuprati ci permettera di progettare materiali ancora migliori, con temperature critiche piu alte, e quindi piu ...
Pagina
... /*--> */ id call: horizon-cl5-2022-d4-02 designs, materials and solutions to improve resilience, preparedness & responsiveness of the built environment for climate adaptation (built4people) ruolo di sapienza nel progetto: other ... l'ambiente costruito e poco preparato ad eventi climatici estremi, sempre piu frequenti ed intensi. questi causano gravi perdite ... la resilienza degli edifici per specifici "rischi", ma spesso queste non sono economicamente convenienti o ecologiche. c'e una mancanza di procedure di valutazione della resilienza climatica, rendendo difficile sviluppare soluzioni ottimali per scenari multi-rischio. multicare affrontera questa sfida sviluppando ... e la gestione della resilienza a diverse scale (materiale, componente, edificio, quartiere). cio consentira ai portatori ...
Notizia
Data notizia: Gio, 27/07/2023 - 15:15
... research council nel 2023, nell'ambito del programma di ricerca e innovazione horizon europe, con il finanziamento proof of ... sono deepdive , coordinato da salvatore maria aglioti , e brainmade , coordinato da viviana betti. il progetto deepdive nasce ... di piccole dimensioni e di costo limitato rispetto alla maggior parte di quelli esistenti, in grado di mappare parametri biochimici e neurofisiologici da diversi tratti del sistema gastrointestinal, candidandosi a diventare strumenti preziosi sia per il monitoraggio che la prevenzione di malattie legate a disfunzioni dell'asse cervello-intestino. poiche un numero ... in condizioni fisiologiche e patologiche (ad esempio in malattie neurodegenerative come la malattia di parkinson), il progetto ha ...
Notizia
Data notizia: Mar, 18/07/2023 - 09:15
i telomeri sono particolari aree del dna umano legate a piu dell'85% dei tumori maligni e il loro studio potrebbe portare allo sviluppo di farmaci antitumorali di nuova generazione con un ampio spettro d'azione. questi ... nel caso delle cellule tumorali di piu dell'85% dei tumori maligni, si verifica l'attivazione di un enzima chiamato telomerasi, che mantiene i telomeri piu lunghi rispetto alle cellule normali. cio conferisce alle cellule tumorali immortalita e la capacita di ...
Pagina
la commissione europea ha pubblicato il bando marie sklodowska-curie actions - postdoctoral fellowships 2025. le msca ... il contributo finanziario viene erogato sotto forma di grant volto a coprire il 100% dei costi ed e pari a circa 6.500 euro ... alle h.17.00 (fascia oraria di bruxelles). informazioni per i ricercatori possono partecipare ricercatori di ogni eta, ... essere in possesso del dottorato di ricerca ed avere un massimo di 8 anni di esperienza di ricerca full-time; non aver risieduto o ... di scadenza del bando. i ricercatori devono presentare domanda di finanziamento congiuntamente ad un supervisor dell'ente di accoglienza ... fellowships: supportano un periodo di ricerca e di formazione da 12 a 24 mesi presso un'istituzione di un paese membro dell'ue o di ... global fellowships: supportano un periodo di ricerca e formazione da 12 a 24 mesi presso un'organizzazione extra-ue, seguito da una fase ... e non alla host institution europea di rientro. informazioni per i supervisor le postdoctoral fellowships rappresentano ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/04/2023 - 12:15
... di tecnologia - iit e della sapienza universita di roma guidato da irene bozzoni, coordinatrice del laboratorio non coding rnas ... di rna circolari e il tumore pediatrico rabdomiosarcoma. i risultati, pubblicati sulla rivista nature communications , ... componenti di cui la cellula dispone per rispondere in maniera efficace ai continui stimoli a cui e sottoposta. l'rna ha recentemente ... indispensabile nella prevenzione dei contagi dovuti all'ormai noto virus sars-cov-2. esistono classi di rna diversi per struttura e ... queste, c'e quella degli rna circolari (circrna), cosi chiamati in quanto presentano una struttura chiusa, ad anello, che fornisce alcuni ... questo sono coinvolti in processi fisiologici fondamentali ma anche nello sviluppo di diverse patologie, tra cui il cancro. il gruppo di ... ha studiato il ruolo degli rna circolari nel rabdomiosarcoma, un tumore pediatrico ad alta diffusione, classificato tra i cosiddetti ... decisamente alti sia in biopsie che in linee di rabdomiosarcoma. inoltre, lo studio ha dimostrato che l'aumento di m 6 a promuove la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/09/2022 - 12:00
... idriche con batteri o virus, oltre a costituire un problema di salute pubblica, rappresenta una questione di biosicurezza ... attrezzature costose, personale specializzato e un consumo massiccio di reagenti e attrezzatura da laboratorio monouso. i biosensori, ... modello. i risultati dello studio, supportato dal programma nato science for peace and security (sps) e frutto della collaborazione ... altri ceppi batterici (come salmonella thyphimurium) confermano la specificita del biosensore". per dare una seconda vita al biosensore ... dunque l'opportunita di realizzare biosensori di prossima generazione che oltre all'efficacia e alla sensibilita nel biorilevamento ... in altri campi di applicazione, quali il monitoraggio di marker tumorali, il riconoscimento specifico di anticorpi, come quelli sviluppati a seguito di infezione da sars-cov-2, ma anche la realizzazione di biosensori indossabili per il monitoraggio ... vincenzo petrozza, viviana scognamiglio, nicholas p. godman, dean r. evans, michael mcconney, luciano de sio - environ. sci.: nano ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/09/2022 - 13:00
... dosi di radiazioni ionizzanti come i raggi x e i raggi gamma possono avere gravi conseguenze biologiche, non sono ancora chiari i rischi delle basse dosi sulla salute umana . comprendere gli effetti associati alle basse dosi di radiazioni ... sottoposti, durante il lavoro o gli screening medici, ma anche per i frequenti viaggi aerei . determinare con certezza questi ... al dna) indotte successivamente da alte dosi di raggi gamma. inoltre, il sequenziamento dell'rna dei moscerini esposti ha permesso di comprendere per la prima volta che questo tipo di risposta, definita 'radio adattativa' e associata alla riduzione dell'espressione di un gene, chiamato loquacious . la ricerca, nata dalla collaborazione della sapienza con ... risposta radio adattativa - spiega antonella porrazzo, prima autrice dell'articolo - e un fenomeno noto nel campo della radiobiologia. ... sanita, abbiamo dimostrato che questa risposta ha il suo massimo effetto solo a una particolare combinazione di dose e rateo di dose ...
Pagina
... its quality against harmful impacts of global and climate change ruolo di sapienza nel progetto: other beneficiary responsabile scientifico per sapienza: marco petitta /*--> */ dipartimento: scienze della terra data ... idrico che e attualmente messa a rischio dall'intrusione marina e soprattutto dall'inquinamento causato da pesticidi e nutrienti (per agricoltura e allevamento), farmaceutici e antibiotici provenienti da effluenti antropici, idrocarburi e ... questi fattori si aggiungono gli effetti dei cambiamenti climatici e globali. seppure molte iniziative pregresse hanno sviluppato azioni e ... ninfa intende produrre una nuova strategia basata su un sistema dss di early warning associato ad un database delle conoscenze (piattaforma ninfa), nonche tecnologie innovative. l'inquinamento diffuso colpisce il 35% ... nelle citta (specialmente durante gli eventi climatici estremi) colpiscono le acque sotterranee con contaminanti emergenti ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/03/2022 - 12:30
... trombosi, che puo presentarsi sia nel distretto venoso in forma di trombosi venosa profonda o embolia polmonare, sia in quello arterioso in forma di infarto del miocardio o ictus. circa il 20% dei pazienti covid-19 puo ... interna e specialita mediche della sapienza universita di roma, in collaborazione con lorenzo loffredo, pasquale pignatelli e annarita ... nei quali vengono identificati quali sono i pazienti con maggiore rischio di trombosi e quali le dosi ideali di terapia anticoagulante ... and haemostasis e l'altro e in pubblicazione su haematologica . in particolare, il primo lavoro e consistito in uno studio ... dei frammenti proteici della fibrina, responsabile della formazione di coaguli (trombi) nei vasi sanguigni, ha permesso di identificare i pazienti con maggior rischio di trombosi . e' stato visto che coloro che avevano una ... (<35 g/l) e d-dimero elevato (>2000ng/ml) avevano una maggiore probabilita di trombosi, rispetto a pazienti di eta inferiore e con ...
Notizia
Data notizia: Lun, 29/11/2021 - 12:00
... ed e dovuta alla presenza, parziale o totale, di un cromosoma 21 in sovrannumero (la cosiddetta "trisomia 21"). si stima che l'attuale prevalenza nella popolazione generale vari tra 1:1000 e 1:2.000 nati. la disabilita intellettiva e costante, ma di grado variabile . inoltre, l'evoluzione della sindrome di down puo ... da un invecchiamento precoce e dalla comparsa della malattia di alzheimer. e noto il ruolo svolto dal segnale dell'insulina nel ... siano alla base del declino cognitivo sia durante il normale processo di invecchiamento che durante lo sviluppo di malattie neurodegenerative come il morbo di alzheimer , caratterizzato ... un gruppo di ricercatori coordinati da eugenio barone e marzia perluigi del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli della ... nello studio - e la fondazione policlinico gemelli di roma, e la fondazione policlinico gemelli di roma, ha evidenziato per la prima ...
Notizia
Data notizia: Mer, 27/10/2021 - 13:00
... nel settore piu meridionale della villa di sette bassi a roma vecchia, l'estesa area archeologica caratterizzata da resti imponenti ... il parco degli acquedotti e il quartiere di lucrezia romana. il ritrovamento e avvenuto la scorsa settimana nell'ambito delle ricerche condotte da tempo su un nucleo edilizio in ... di scienze dell'antichita di sapienza e da carla maria amici, docente del dipartimento di beni culturali dell'universita del ... del dipartimento di ingegneria dell'universita di roma tre che, sotto il coordinamento scientifico del docente andrea benedetto, ha ... e larga m 3.80 circa e il basolato si presenta sconvolto ma ben definito lungo i margini; la strada, rintracciata ad una profondita di cm 50 circa, come ... condizionamento esercitato sul suo sviluppo dalla estrema prossimita dei resti pertinenti alla villa. la tradizionale denominazione ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/10/2021 - 15:45
comprendere esattamente la forma della luce e sempre stata una sfida complessa, fin dai tempi di newton, che immaginava che la luce solare fosse composta da particelle. oggi sappiamo che la luce e un'onda elettromagnetica e attribuirle una forma risulta piu facile: comunemente, infatti, entriamo in contatto con oggetti luminosi di una forma definita, come ologrammi o fasci laser, che possono essere considerati raggi di luce. ma e possibile intervenire su un raggio laser cambiandone la forma : questo accade quando si agisce sul fronte d'onda della radiazione elettromagnetica (ossia nei punti dove la fase dell'onda e costante) ottenendo la ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/10/2021 - 12:30
... agosto 2021. questi incontri ravvicinati hanno lo scopo primario di modificare la traiettoria della sonda, facendole acquistare ... gravita di mercurio, prevista per la fine del 2025 . ma allo stesso tempo sono anche un primo assaggio di quanto verra poi osservato con assai maggiore dettaglio nella missione primaria, quando bepicolombo orbitera attorno al pianeta per due anni. ... module) sviluppati dall'esa, il terzo modulo mmo (mercury magnetospheric orbiter) sviluppato dalla jaxa. con la sofisticata ... di bordo, bepicolombo vuole rispondere ad alcune domande fondamentali per comprendere la formazione e l'evoluzione del pianeta : qual e la sua struttura interna, dal ... e i minerali di cui e composto? qual e l'origine del campo magnetico e come interagisce con il vento solare, un flusso di particelle alla ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/09/2021 - 14:15
l'eaa e la maggiore organizzazione di appartenenza degli archeologi in europa, nata nel ... colleghi o dipartimenti di tutte le universita statali di roma e del lazio: universita di roma tor vergata, di roma tre, della tuscia a viterbo e di cassino e del lazio meridionale. la ... dal convergere con sapienza di tutte le istituzioni di roma e del lazio la cui attivita centrale e l'archeologia, afferenti al ministero della cultura, a roma capitale e alla regione lazio. prima di tutto, la direzione generale musei e l'istituto centrale per ... e tutti i musei autonomi statali: il museo nazionale romano, il museo nazionale etrusco e il museo delle civilta. inoltre la candidatura di roma unisce assieme tutte le soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 09/09/2021 - 11:15
... frammentazione degli habitat e dal cambiamento globale . ma per favorire la diversificazione e la resilienza delle foreste occorre prima capire le dinamiche di risposta delle piante ai cambiamenti climatici del passato. uno studio pubblicato su proceedings of the national ... grande bacino d'acqua dolce situato al confine tra albania e macedonia del nord, identifica e descrive la risposta di numerosi elementi forestali ai cambiamenti climatici determinati dalle oscillazioni glaciali-interglaciali negli ultimi 1,36 ... ocrida, come rifugio per le piante durante le fasi climatiche meno favorevoli, quelle aride e fredde . i risultati suggeriscono ... numerose piante, altrove estinte o rare, hanno avuto una maggiore persistenza nella zona di ocrida , dimostrando che il lago era ... molti alberi abbiano avuto decrescite piu o meno rapide, prima di scomparire. "la valutazione degli effetti a lungo termine rispetto a ...
Notizia
Data notizia: Lun, 26/07/2021 - 15:30
... reti mobili ultraveloci: grazie a queste tecnologie ormai comunemente impiegate, in ogni istante generiamo un'immensa quantita di ... efficiente. per elaborare questa crescente mole d'informazioni, i moderni sistemi di calcolo necessitano di complesse fasi ... con un notevole impatto energetico e ambientale . si stima che ben presto il consumo di energia dei datacenter rappresentera piu del ... dell'utilizzo mondiale di elettricita. addestrare un sistema d'intelligenza artificiale, che ci indichi per esempio il miglior tragitto ... elettrici con tecnologie ottiche che elaborino l'informazione in parallelo, ad altissime frequenze, e con un consumo energetico ... del dipartimento di fisica della sapienza universita di roma, in collaborazione con l'istituto dei sistemi complessi del cnr, con il cref ... d'intelligenza artificiale, utilizza la fotonica in maniera completamente sostenibile. questo processore fotonico green, ... complesse, come avviene per la lettura di caratteri scritti manualmente che necessita dell'elaborazione di decine di migliaia di ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/05/2021 - 15:45
... il valore della costante infatti non sarebbe fisso, ma si evolverebbe in base alla distanza cosmologica dell'oggetto studiato . ... per lo studio della "radiazione fossile primordiale" (una mappa della luce residua dei primissimi fotoni liberati nell'universo, solo ... portato alla scoperta che l'universo si sta espandendo in maniera accelerata). conoscere il valore della costante di hubble e ... perche insieme ad altri parametri cosmologici, serve a stimare ad esempio l'eta dell'universo (circa 13.8 miliardi di anni ), la ... da qui la sorpresa: la costante di hubble sembra infatti manifestare una lenta e inattesa evoluzione al variare della distanza il che ... standard: se l'effetto osservato non e dovuto a effetti sistematici delle supernovae di tipo ia non considerati, allora la possibile ... montani dipartimento di fisica giovanni.montani@uniroma1.it la scoperta di un team di ricercatori della sapienza, dell'agenzia ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
riprodotti per la prima volta in laboratorio organoidi cerebrali (3d) come modello di studio della sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp localizzato sul cromosoma x, causa di disabilita cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali. ... italiano di tecnologia - iit e sapienza universita di roma. in particolare tra silvia di angelantonio e alessandro rosa , docenti rispettivamente dei dipartimenti di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer e di biologia e biotecnologie charles darwin e ricercatori affiliati presso il centro iit di roma "center for life nano & neuro-science" coordinato da giancarlo ruocco della ... artificiali, generate a partire da cellule staminali umane, che riproducono le caratteristiche dei veri organi. si tratta di ... in vitro che mostrano condizioni molto simili a quelle umane sia dal punto di vista fisiologico che patologico e che mimano in vitro ...
Notizia
Data notizia: Gio, 29/04/2021 - 11:30
... piu numeroso di circa dieci volte rispetto a quello formato dai neuroni. queste cellule stellate sono sicuramente meno conosciute dei neuroni, ma non meno importanti da un punto di vista funzionale . un nuovo studio ... da paola bezzi del dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza universita di roma, realizzato insieme con ricercatori delle universita di losanna e di zurigo, mette in luce come la crescita e la maturazione delle cellule stellate subito dopo la nascita sia fondamentale per la sopravvivenza dei neuroni e quindi per la corretta formazione e funzione dei circuiti nervosi nel cervello adulto. i risultati del ... del segnale tra neuroni che avviene in piccole strutture chiamate sinapsi. appena dopo la nascita, durante il periodo dell'allattamento, i neuroni sono ancora immaturi e le sinapsi sono ancora in via di formazione. poco si sapeva invece ...
Pagina
... and european industrial competitiveness" del programma horizon europe supporta attivita di ricerca e innovazione per l'adozione di ... civil security for society digital, industry and space climate, energy and mobility food, bioeconomy, natural resources, agriculture and ... strategica, che perseguiranno obiettivi ambiziosi ma realizzabili e circoscritti nel tempo. le 5 missioni individuate sono: adaptation to climate change including societal transformation cancer climate-neutral and smart cities healthy oceans, seas, coastal and inland waters soil health and ... interessati le seguenti tipologie di servizi: informazioni sulle call e i wp tematici di interesse; valutazione di pre-fattibilita ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/04/2021 - 12:15
... evolutive differenti da quelle che caratterizzano le masse continentali. uno degli aspetti che da sempre suscita interesse e ... di gigantismo e nanismo che caratterizzano molte specie animali insulari . secondo tale principio biologico, i membri di una specie ... rispetto a quelli che vivono nei continenti: si pensi agli ormai estinti ippopotami ed elefanti nani nelle isole mediterranee , esempi ... indonesiane, o il dodo, un piccione gigante delle isole mauritious , estintosi nel diciassettesimo secolo a causa della presenza ... biotecnologie charles darwin della sapienza universita di roma, ha confrontato circa 2400 popolazioni di oltre 1000 specie insulari con ... sia fortemente influenzato da fattori geografici e climatici . lo studio e stato pubblicato sulla rivista nature, ecology and ... dimensione delle isole , con effetti piu pronunciati in mammiferi e rettili in isole di piccole dimensioni e lontane dalla terra ferma. i meccanismi che spiegano questi fattori sono molto probabilmente ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/04/2021 - 12:00
... capaci di utilizzare il veleno non solo per predazione ma anche per difesa, spruzzandolo dalle loro zanne negli occhi dei loro ... hanno collaborato ricercatori della sapienza universita di roma, pubblicato sulla rivista journal of experimental biology , ha ... si comportano invece come l'acqua, vale a dire come un normale fluido newtoniano che non modifica le proprie proprieta , mettendo in ... of spitting cobra venom - avella i., barajas-ledesma e., casewell n. r., harrison r. a., rowley p. d., crittenden e., wuster w., ... e biotecnologie charles darwin riccardo.castiglia@uniroma1.it un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori di varie universita, tra cui la sapienza universita di roma, ha indagato la capacita di questi serpenti di difendersi dagli aggressori ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/02/2021 - 10:30
... specifica tecnica di i ntelligenza artificiale chiamata machine learning, potrebbe diventare uno strumento cruciale per la diagnosi ... della collaborazione tra i dipartimenti di neuroscienze umane e di organi di senso della sapienza, l'i.r.c.c.s. neuromed di pozzilli ... di ingegneria elettronica dell'universita degli studi di roma tor vergata. il tremore essenziale e il piu frequente disordine del ... 65 anni ed e circa venti volte piu frequente della malattia di parkinson - con cui viene frequentemente confuso. si manifesta prevalentemente con un tremore involontario degli arti superiori e ... pazienti. circa il 12% dei pazienti con tremore essenziale manifesta inoltre un caratteristico tremore della voce. la voce e un ... proprio per questo motivo, la voce puo fornire informazioni sullo stato di salute del sistema nervoso di una specifica persona, ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002