Notizia
Data notizia: Mar, 01/10/2024 - 15:00
... de angelis
e
letizia santinelli
, ricercatrici del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, sono risultate
vincitrici
dell' ... awards 2024
, il premio volto a supportare giovani studiosi che svolgono attivita di ricerca nel campo delle malattie infettive. i vincitori sono stati selezionati dalla commissione di valutazione e dal consiglio di amministrazione della fondazione inf-act per il profilo scientifico e le proposte progettuali. il progetto di marta angelis e stato premiato per il contributo all'avanzamento delle ... virus respiratori
che potra favorire l'identificazione di nuove strategie terapeutiche, mentre il progetto di letizia santinel
li ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/04/2021 - 12:00
mertedi 27 aprile 2021 si e tenuta la cerimonia per la donazione di apparecchiature elettromedicali di ultima generazion al dai emergenza-accettazione, aree critiche e trauma del policlinico umberto i. in questo periodo di emergenza sanitaria l'azienza ospedaliera universitaria ha affrontato le nuove esigenze con il contributo di tante istituzioni pubbliche e private. grazie alla donazione dell'ambasciata ... terapia intensiva del policlinico umberto i e stata dotata di ulteriori
10 posti letto basculant
i, con bilancia integrata e ...
10 monitor centrali multiparametrici
, dotati di un ulteriore monitor da trasporto e una centrale di monitoraggio (associata a 5 monitor ripetitori) che permette il controllo ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/11/2017 - 13:00
uno studio coordinato dalla sapienza analizza per la prima volta un meccanismo biologico utilizzato dalle piante per mettere in atto il
differenziamento delle cellule staminali
e adattarsi cosi all'ambiente. la ricerca, pubblicata su proceedings of the national academy of sciences, rappresenta un'innovazione ... potrebbe essere estesa anche alle
staminali umane
. studiare in laboratorio i meccanismi rigenerativi delle piante, capaci di produrre continuamente nuovi "organi" come radici, foglie e fiori, e particolarmente utile per raccogliere preziose ... anche sulla fisiologia umana. questo e stato il punto di partenza del gruppo di ricerca diretto da
sabrina sabatini
della sapienza, che nel corso di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 22/02/2021 - 12:15
... favoring brain insulin resistance development", coordinato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, e stato selezionato e finanziato per ... l'assistenza ai malati, nonche a ridurre il rischio di demenza attraverso la promozione della salute del cervello.
il progetto ... gli step valutativi con punteggio elevato,
ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione temporale delle alterazioni molecolari cui va ... nel cervello durante lo sviluppo della malattia di alzheime
r con particolare riferimento alle alterazioni mitocondriali. negli ultimi anni, grazie anche al lavoro di ricerca svolto nel laboratorio di eugenio barone,
e stata evidenziata una forte associazione tra le ...
Notizia
Data notizia: Mer, 07/04/2021 - 09:00
... tempo una rarita, nell'ultimo anno le mascherine sanitarie di ogni foggia e fattezza sono ormai arredo comune del nostro quotidiano. fondamentali per contenere la pandemia di covid-19,
le mascherine comportano pero alcuni effetti collaterali nella ... non verbale
, come documentato da un numero crescente di ricerche. "di norma, siamo piuttosto bravi ad associare un'emozione a una determinata ... molta piu fatica" - commenta marco marini, dottorando del dipartimento di psicologia e primo autore di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista
scientific reports
, ...
Notizia
Data notizia: Sab, 10/08/2024 - 15:00
i livelli di ossigeno del mantello terrestre controllano la formazione e il movimento ... dell'atmosfera. la ricerca sulla capacita dell'ossigeno di guidare tali reazioni chimiche, ovvero
la fugacita dell'ossigeno
(fo2),
si concentra principalmente sullo studio della composizione chimica delle lave piu antiche (komatiti e picriti) ... della terra sino a circa 250 km
. per confrontare direttamente le caratteristiche dell' fo2 dei magmi formatisi in tempi e profondita diverse, vincenzo stagno della sapienza universita di roma in collaborazione con il dr. zhang e colleghi dell'istituto di oceanologia dell'accademia cinese delle scienze (iocas) hanno proposto
un ... potenziale dell'ossigeno" che, insieme a delle stime precise di profondita e temperatura di un ampio dataset di rocce vulcaniche risalenti ...
Notizia
Data notizia: Mer, 03/09/2025 - 10:00
... grazie ai numerosi reperti fossili a nostra disposizione, conosciamo molto della biologia, dell'ecologia e del ... combinandosi fra loro, ci hanno restituito l'immagine di un vero "fratello perduto", simile a noi e al tempo stesso molto diverso da noi: dotato di un grande cervello, di una corporatura possente, di una cultura materiale complessa e di qualche forma di pensiero simbolico. resta tutt'oggi la specie umana estinta piu studiata, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/03/2022 - 12:45
... rosso e oggi la specie arborea piu comune in fennoscandia
, la parte d'europa che comprende la finlandia e la penisola scandinava. diversi studi, basati su ritrovamenti di polline fossile di abete in antichi sedimenti lacustri, hanno dimostrato che ci sono volute diverse migliaia di anni ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/02/2021 - 12:15
uno studio, pubblicato sulla rivista
frontiers in psychology
e condotto presso ... santa lucia irccs, in collaborazione con
ricercatori dei dipartimenti di psicologia e di ingegneria meccanica e aerospaziale
della sapienza e di unitelma sapienza, ha unito i grandi capolavori dell'arte alla tecnologia della realta virtuale per
potenziare l'efficacia della neuroriabilitazion
e a favore di persone che, a seguito di un ictus, hanno subito danni neurologici gravi che comportano la riduzione o ...
Notizia
Data notizia: Gio, 29/07/2021 - 14:00
il team hysia-2021 di studenti della scuola di ingegneria aerospaziale vince la competizione europea mdo and regulations ... hanno ottenuto il massimo punteggio presentando il progetto di un lanciatore innovativo per l'immissione a una quota di 200 km di un payload di 100 kg. il lanciatore consiste in un booster solido come primo stadio, un motore scramjet assialsimmetrico come secondo stadio e un motore ibrido per il terzo stadio. il premio e stato attribuito per ...
Notizia
Data notizia: Ven, 23/09/2022 - 11:30
...
finisce sul banco degli imputati come ulteriore fattore di rischio cardiovascolare: e il lipopolisaccaride (lps), una endotossina della parete dei ... provocando infiammazione e trombosi. a rivelarlo una serie di ricerche effettuate da un team della sapienza, coordinato dal professore emerito francesco violi, e pubblicate sulla prestigiosa rivista nature reviews-cardiology. questi risultati consentono di compiere
passi in avanti nella conoscenza dei fattori che infiammano le arterie e favoriscono l'insorgenza dell'infarto
. lo studio ha messo in evidenza che,
per motivi legati a un disturbo funzionale della parete intestinale, la lipopolissaccaride (lps) puo ...
Notizia
... and evolution
ha voluto celebrare questo avvenimento dedicando una particolare attenzione scientifica agli studi sulla genetica evolutiva di ratti e topi. fra questi, e stato selezionato e pubblicato il lavoro del gruppo di ricerca coordinato da riccardo castiglia del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, riguardante l'
...
, nell'arcipelago delle isole eolie (sicilia). lo studio, per mezzo di tecniche di sequenziamento genetico di ultima generazione ...
Notizia
Data notizia: Gio, 25/03/2021 - 13:00
sono disponibili i dati dei primi mille operatori sanitari che hanno aderito al monitoraggio, promosso per analizzare il tipo di risposta alla somministrazione vaccinale in relazione ad altre variabili ... come l'eta e il sesso. a un mese dalla seconda dose di vaccino pfizer-biontech, il dato che emerge chiaramente e che
gli eventi avversi dopo vaccinazione sono di scarsa o nulla rilevanza clinica.
"il monitoraggio clinico post vaccinazione rappresenta una fase importante della ricerca medica e i risultati dell'indagine che stiamo conducendo sono estremamente ... pandemia a servizio della societa civile, anche grazie alla disponibilita del personale sanitario che ha colto l'importanza dello studio sulle risposte vaccinali". in particolare a oggi sono stati reclutati per lo studio
1081 soggetti, di eta compresa tra 24 e 69 anni
, di cui il 64% donne. il 53,7 % dei ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/06/2021 - 10:15
giovedi 17 giugno 2021 e giunta al pronto soccorso pediatrico del policlinico umberto i, una bambina di 9 anni con un attacco ischemico cerebrale a seguito di un'infezione da sars-cov-2. la bambina, mentre giocava in un centro estivo, era divenuta improvvisamente sonnolenta e all'arrivo in pronto soccorso non riusciva piu a parlare. grazie all'intervento multidisciplinare dei medici del pronto soccorso pediatrico, della terapia intensiva pediatrica, della stroke unit e della radiologia del dea la piccola degente e ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/07/2019 - 13:30
la sapienza si e dotata di ambienti simulati, veri e propri
skill labs
provvisti di apparecchiature particolarmente sofisticate in cui si realizzano simulazioni su "pazienti virtuali", consentendo agli studenti di medicina di ogni livello di apprendere la base dell'attivita clinica in condizioni di assoluta sicurezza ed eticita, prima di passare alla fase diretta sul paziente. le nuove strutture, allestite presso ...
Notizia
Data notizia: Lun, 08/02/2021 - 15:45
la sapienza e attiva nella
campagna di vaccinazione
in sinergia con l'azienda policlinico umberto i. per ... antonella polimeni
, nel quale
fabrizio d'alba
, direttore generale del policlinico umberto i,
alberto deales
, direttore sanitario del policlinico umberto i,
paolo villari
direttore del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive e
claudio mastroianni, d
irettore del dai medicina interna, scienze endocrino-metaboliche e malattie infettive intervengono ...
Notizia
Data notizia: Lun, 05/02/2024 - 12:15
... della famiglia degli herpesvirus, coinvolto nella genesi di alcuni tumori epiteliali e di alcuni tipi di linfoma.
una delle strategie terapeutiche piu promettenti per il ... virus e l'immunoterapia
e solo una conoscenza piu approfondita dei meccanismi molecolari con cui questi agiscono permette di estenderne l'utilizzo. un nuovo studio pubblicato sulla rivista blood che ha dedicato alla ricerca l'immagine di copertina, da un team di ricercatori della sapienza universita di roma ha ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/03/2022 - 12:00
... e 6 nella categoria european. il finanziamento complessivo di 1.705.104,96 euro permettera la realizzazione diprogetti di eccellenza, il reclutamento di ricercatori di talento e il consolidamento di importanti collaborazioni nazionali e internazionali. i progetti risultati vincitori interessano diversi ambiti disciplinari e verranno ospitati dai dipartimenti di chimica e tecnologia del ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
metodo e sistema di generazione di un assistente digitale per l'assistenza di un operatore in un processo manifatturiero
102025000000156 ...
Brevetto
... nostra invenzione definisce un biomarcatore unico per la predizione di evoluzione della malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie antiinfiammatorie, e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro sequele. tali risposte potrebbero essere usate come biomarcartori per predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si ... sistemico, e le malattie infiammatorie intestinali (m. di crohn, rettocolite ulcerosa, ecc.). tali malattie rappresentano circa il 20% delle patologie umane e sono condizionate da una forte morbilita, co-morbilita e costosissime terapie, che rendono molto dispendiosa e difficile la loro gestione a livello del sistema sanitario nazionale. ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
dispositivo rivelatore di particelle adattato per applicazione in chirurgia radio guidata (rgs) di medicina nucleare di tipo mini-invasiva, e metodo di realizzazione del dispositivo
102024000006289 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio ... it .
nanoparticelle funzionalizzate con un dominio di zo1
102023000023964 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
biosensori di tipo elettrochimico comprendenti resorcareni
102022000001490 ...
Brevetto
l'idea e quella di un sistema in cui un gas viene compresso tramite l'immissione di liquido in un serbatoio a pressione utilizzando una pompa idraulica ad alta efficienza. durante questa fase uno scambiatore di calore posto tutto intorno il serbatoio di accumulo prelevera il calore prodotto durante la compressione per ... al sistema. questo scambiatore avra anche lo scopo di migliorare il rendimento di compressione. dopo la compressione ci sara un periodo di pausa, e successivamente, quando compare la richiesta di energia elettrica, l'acqua ad alta pressione viene rilasciata in una turbina ...
Brevetto
la presente innovazione concerne un cestino multimediale per la raccolta differenziata di rifiuti. piu in particolare, l'innovazione riguarda un dispositivo specificamente congegnato per stimolare l'attenzione di un'utenza composta da bambini di eta compresa tra i 5 e i 13 anni, con finalita non solo di raccolta dei rifiuti, ma anche di sensibilizzazione e educazione di giovani di tale fascia di eta rispetto ...