Brevetto
... di silicio a basso costo. l'architettura cella e costituita da una membrana macroporosa, che offre una superficie profondamente strutturata, in grado di catturare efficacemente la luce incidente, ... a prova dell'eccellente processo di diffusione indotto dalla struttura porosa e della passivazione ottimale raggiunta. ...
Brevetto
... diagnosi consente di misurare con elevata accuratezza, affidabilita e ripetibilita lo spostamento della laringe sia in fase di elevazione ... sul piano sagittale del paziente. il brevetto e costituito da componenti meccaniche finalizzate per una diagnosi non invasiva e di non ...
Brevetto
aspetti della presente invenzione riguardano un metodo per la crioconservazione di cellule staminali/progenitrici ... acido ialuronico (ha), (c) un crioprotettore, (d) un antiossidante, e (e) un fattore sostitutivo del siero, opzionalmente l'albumina; inoltre, la metodica prevede il raffreddamento delle cellule da una temperatura iniziale a una temperatura finale a cui le cellule sono ...
Brevetto
... dettaglio, il peptide con attivita farmacologica e composto dalla proteina timp3 umana mutata in modo tale da sostenere l'attivita inibitoria di adam17, la cui attivazione e coinvolta nel danno renale associato al diabete, e sopprimere quella delle metalloproteasi. uso di un peptide derivato dalla proteina umana nimp3 nella terapia delle nefropatia diabetica ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda il settore del monitoraggio clinico e dei sistemi diagnostici, ed, in particolare, i sistemi e metodi di indagine vascolare mediante ultrasonografia doppler. in tale contesto, scopo ... che consenta di misurare particolari indici emodinamici da utilizzare per la previsione dell'evoluzione di un'eventuale placca ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda l'utilizzo dei mirna per la diagnosi della resistenza in vitro nei tumori ai ... mirna. quindi i tumori interessati sono caratterizzati da mutazione nella chinasi braf come: melanoma, carcinoma del colon-retto, ...
Brevetto
... dei blocchi involontari della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche (quali il parkinson). i dispositivi cooperano in ... insorgenza del blocco che potrebbe causare una caduta. i dati relativi ai sintomi motori vengono memorizzati sulla memoria integrata creando un'agenda elettronica. per aumentare la durata della batteria, e implementato un ...

Brevetto
... ai muscoli il comando di movimento. le persone affette da sla perdono progressivamente la capacita di articolazione del linguaggio, di ...

Brevetto
l'invenzione descrive un set di cdnas ingegnerizzati dalla fusione di diverse porzioni di dna derivati da geni differenti. i cdnas codificano per proteine chimeriche transmembranarie ... cellule effettrici "geneticamente riprogrammate" dall'espressione di tali chimere transmembranarie sono potenzialmente in grado ...

Brevetto
l'invenzione riguarda derivati estere della codeina in posizione 6 capaci di modificare il ... tolleranza alla morfina. l'effetto farmacologico dimostrato da tali nuovi derivati e quello di modificare il metabolismo della morfina, in ...

Brevetto
... remoto tramite connessione wireless per trasmettere i dati acquisiti. il dispositivo e alimentata da un circuito incorporato che trasforma le vibrazioni meccaniche in energia ...
Brevetto
... l'impiego di peptidi antimicrobici (amp) sintetici derivanti dal peptide esculentin 1a da pelle di rana, contro infezioni oculari. piu specificamente, l'invenzione e ... cornea soprattutto in portatori di lenti a contatto. riguarda anche metodi di veicolazione di questi peptidi in forma libera o dopo ...

Brevetto
... o contestualmente. il trovato, di forma parallelepipeda e costituito di materiale ad alta conducibilita termica, presenta al suo ... lo spessore totale varia, in funzione del diametro, da 6 a 14 mm. modulo di comustione a gas migliorato ...

Brevetto
... e dovuta all'attivazione di un signaling pro tumorale guidato da hif-1 (paone a, 2010). ora stiamo inibendo hif-1 in cellule di cancro al ...

Brevetto
dispositivo di generazione dell'energia elettrica dall'energia eolica comprendente un aquilone (k), cavi (c) di tiro fissanti l'aquilone al braccio (a), che e collegato da una parte alla testa rotante (rh). questa e messa in rotazione dai cavi (c) di tiro dell'aquilone quando esso e in volo e il moto di rotazione e trasmesso ad almeno due rotismi epicicloidali incorporanti treni di ingranaggi. questi comprendono macchine elettriche ... rete. dispositivo di generazione di energia elettrica dal volo di un aquilone. 102012902071503 ...

Brevetto
... di connessione in cui la giunzione tra le fibre e assistita da un accoppiamento magnetico che puo facilmente essere ridotto nelle sue ...
Notizia
Data notizia: Gio, 12/04/2018 - 15:00
... il museo di antropologia "g. sergi" della sapienza, diretto da giorgio manzi. dagli studi condotti insieme al dipartimento di scienze dell'antichita e alla ... preso in considerazione diverse circostanze per spiegare da una parte le cause, e quindi cosa puo aver portato all' amputazione dell'avambraccio , dall'altra gli esiti, ovvero come si sopravviveva 1300 anni fa, in un' epoca ... al bacino mentre di norma viene sepolto al fianco del cadavere", spiega ileana micarelli, primo nome dello studio. "il braccio destro ... alla prima generazione di longobardi arrivati in italia dall'europa dell'est, e che per una caduta da cavallo, una ferita di battaglia divenuta infetta o per la comminazione di ... che possono essere riconosciute come conseguenze dell'adattamento della perdita della mano: le ossa della scapola hanno un ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/02/2018 - 15:00
... che finora non era mai stata analizzata, e stata adottata dal team di ricerca internazionale coordinato da fulvio cruciani del dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" della sapienza di roma, evidenziando che il pool genetico maschile di popolazioni nord-africane e sub-sahariane e stato plasmato da antiche migrazioni umane trans-sahariane. lo studio, pubblicato dal gruppo sulla rivista genome biology, costituisce un importante ... e 5 mila anni fa), il sahara era una terra fertile (da cui "green sahara") e dunque non rappresentava una barriera geografica per ... primo autore condiviso della ricerca - viene trasmesso dal padre ai soli figli maschi, fornendo quindi una prospettiva solo "al maschile" dell'evoluzione umana recente. il confronto dei dati dell'y con quelli relativi al dna mitocondriale (trasmesso lungo la linea ...

Pagina
... piu informazioni possibili, se in suo possesso, in modo da facilitarci la valutazione e diminuire il nostro tempo di risposta. invia ...

Pagina
... adeguate risorse al finanziamento di progetti di ricerca fondamentale proposti da giovani ricercatori. bando firb 2012 modalita di rendicontazione linee guida determinazione costi accordi con altri enti di ricerca progetti ...

Pagina
dispositivo isteretico a massa accordata tmd per controllo passivo delle vibrazioni meccaniche l'invenzione riguarda un dispositivo isteretico a massa accordata per il controllo passivo delle vibrazioni meccaniche, comprendente almeno ... massa mobile attraverso mezzi di connessione, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di connessione sono costituiti da una pluralita di cavi a trefoli rettilinei in acciaio o altra lega metallica ... a detta almeno una massa mobile. l'invenzione riguarda altresi un metodo di determinazione dei parametri caratterizzanti dei cavi a ... carpineto nicola titolare/i sapienza 100% data 10/08/2011 dispositivo isteretico a massa accordata tmd per controllo passivo delle vibrazioni meccaniche ...

Pagina
... che anteriormente; un secondo elemento (b), di forma piramidale, posizionato, lungo un proprio spigolo, sulla parte piu elevata di detto primo elemento (a) in modo da formare sostanzialmente un corpo unico. la protesi riproduce un'unita ... marvaso vincenzo titolare/i sapienza 100% data 11/09/2001 laringe artificiale ...

Pagina
... metodo di pilotaggio la presente invenzione riguarda un dispositivo ad oscillatore differenziale, comprendente mezzi elettronici ... due terminali un segnale oscillante vout, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi elettronici generatori (m1, m2, m3, m4, m5, m6, ... un segnale oscillante vout. la presente invenzione riguarda altresi un procedimento di alimentazione impulsata da un tale dispositivo ad oscillatore differenziale. inventore/i palma fabrizio titolare/i sapienza 100% data 30/12/2004 dispositivo ad oscillatore differenziale con ...

Pagina
... sentieri luminosi di avvicinamento o simili, costituiti da insiememi di segnali luminosi aeronautici (sla) che consente di valutare lo ... umberto bugoni stefano titolare/i sapienza 100% data 02/07/2009 metodo e sistema di misura di grandezze fotometriche ...

Pagina
... detto recettore chimerico essendo costiuito essenzialmente da: a) la porzione extracellulare, comprendente la regione juxtamembrana ... sicilia francesca titolare/i sapienza 100% data 04/06/2009 costrutti esprimenti recettori chimerici e loro uso per ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002