Notizia
Data notizia: Mar, 19/06/2018 - 15:00
un team di ricerca internazionale, guidato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ha fatto luce sulla
dieta degli ultimi cacciatori-raccoglitori del mediterraneo
, rivelando un largo consumo di pesce e piante. i risultati dello studio, condotto nell'ambito del progetto erc starting grant hidden foods, con le ... 10.1038 / s41598-018-26045-9
info
emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/01/2021 - 10:00
... e ormai accertato l'elevato rischio legato alla formazione di trombi che possono determinare conseguenze devastanti come ostruzioni polmonari (embolie), infarto cardiaco e ictus con una frequenza piu elevata di quella riscontrata nella polmonite comunitaria. per tale ragione la comunita scientifica ha cercato di identificare una
terapia mirata, a supporto di quelle tradizionali, per far fronte alle complicanze dovute alla formazione di trombi
... intensiva. un nuovo studio coordinato da francesco violi del dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e ... doi: 10.1055/s-0040-1721486
info
francesco violi dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/08/2018 - 12:30
il lavoro coordinato da lucia piacentini e arianna rinaldi del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza suggerisce una base ... caratteristiche molecolari, l'esposizione prolungata a condizioni di
stress
e in grado di indurre l'attivazione incontrollata di elementi genetici mobili (trasposoni) ... 10.1080/10253890.2018.1485647
info
lucia piacentini dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/12/2022 - 14:00
... scheletrico e
una struttura organizzata, composta da distretti anatomici ben definiti
, come vasi sanguigni, tessuto connettivo e ... compiti ben precisi. a oggi non e chiara
la correlazione diretta tra struttura del tessuto ed espressione genica
. da qui la difficolta a stabilire come ciascuna unita corrisponda a contesti fisio-patologici specifici. proprio per approfondire tali aspetti e nata
una collaborazione tra il gruppo di studio della sapienza
guidato da luca madaro del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato ... luca madaro - cell reports 2022
info
luca madaro dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato ...
Notizia
Data notizia: Mar, 21/11/2017 - 12:30
... sguardo i
materiali nanoporosi
appaiono come granelli di sabbia. solo al microscopio elettronico si riescono a notare i minuscoli e numerosissimi pori della dimensione di pochi nanometri (miliardesimi di metro) che li caratterizzano e che formano un'enorme area superficiale: piu di 1000 metri quadri in un singolo grammo di materiale. sfruttando questa straordinaria proprieta, ingegneri e scienziati ... affidabili, compatti ed economici
. il gruppo del
dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale
, guidato carlo massimo ... 10.1073/pnas.1714796114
info:
carlo massimo casciola dipartimento ingegneria meccanica e aerospaziale, sapienza universita di roma t ...
Notizia
Data notizia: Ven, 14/04/2023 - 14:45
... raggiungera giove nel 2031
, svolgendo la sua missione di studio per tre anni nell'ambiente giovano, molto somigliante a un sistema solare in miniatura. li dovra portare a termine una complessa serie di compiti: dall'osservazione dell'atmosfera e della magnetosfera di giove, a quella dell'interazione delle lune galileiane con il pianeta.
... callisto
(il corpo celeste maggiormente ricoperto di crateri nel sistema solare), che potrebbe nascondere un oceano interno, e sondera gli strati piu superficiali della calotta ghiacciata di europa, identificando siti appropriati per una possibile esplorazione in ... and the galilean moons), guidato da luciano iess
, del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, comprende ... investigator di majis.
info
luciano iess dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale luciano.iess@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
riprodotti per la prima volta in laboratorio organoidi cerebrali (3d) come modello di studio della
sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp localizzato sul cromosoma x, causa di disabilita cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali.
lo studio, pubblicato sulla rivista
...
info
silvia di angelantonio dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer silvia.diangelantonio@uniroma1.it alessandro rosa dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/05/2019 - 13:15
le perovskiti ibride organiche/inorganiche di piombo e alogenuri sono dei nuovi materiali utilizzati per realizzare
celle fotovoltaiche e dispositivi optoelettronici
, ossia strumenti che trasformano la luce in corrente, nel primo caso, e dispositivi che fanno da interfaccia tra il dominio elettrico e quello ottico, nel secondo. tra gli aspetti maggiormente interessanti di questi materiali spiccano la straordinaria power conversion efficiency, ovvero la quantita di luce convertita in corrente, che nelle ultime applicazioni del fotovoltaico ... due nuove ricerche, coordinate da simone meloni del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, hanno ...
2019 doi: 10.1039/c9ta00715f
info
simone meloni dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale, sapienza universita di ...
Notizia
un innovativo metodo per la realizzazione di quantum dot (qd, letteralmente "punti quantici") con posizione controllata, ... proposto dai ricercatori della sapienza, dell'universita di firenze e dell'istituto di fotonica e nanotecnologie (ifn) del cnr. lo studio, condotto nell'ambito del progetto firb "delighted", coordinato da marco felici del dipartimento di fisica della sapienza, ha aggiunto un ulteriore tassello verso la
...
info
marco felici dipartimento di fisica, sapienza universita di roma ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/10/2022 - 12:00
uno studio internazionale condotto dal dipartimento di psicologia della sapienza in collaborazione con la bournmouth university in inghilterra, ha dimostrato che
esiste una connessione tra solitudine e memoria
e in particolare tra solitudine e capacita dell'uomo di riconoscere volti gia visti. la ricerca, finanziata dalla societa ...
info
anna pecchinenda dipartimento di psicologia anna.pecchinenda@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/09/2017 - 22:00
si chiama zanzamapp ed e stata messa a punto dal gruppo di ricerca di entomologia medica del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza, in sinergia con la ... gt s.r.l. il progetto rappresenta un esempio virtuoso di scienza "partecipata": tramite un semplice click sul proprio smartphone si puo segnalare l'avvistamento di una o piu zanzare: sara poi l'app a far convergere in una banca dati il ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/04/2017 - 22:00
... circolari, scoperti solo recentemente grazie allo sviluppo di tecnologie molto piu sensibili per il sequenziamento degli rna, sono ... incluso l'uomo, ma il loro ruolo nella modulazione di processi fisiologici e ancora poco chiaro. i ricercatori del laboratorio diretto da irene bozzoni del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, in collaborazione con il max delbruck center di berlino e con l'istituto italiano di tecnologia (iit) di milano, hanno identificato un gran numero di rna ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/09/2023 - 12:00
l'istituto superiore di sanita ha concesso il finanziamento per un progetto presentato da
sapienza
in collaborazione con
l'istituto di tecnologie biomediche
del
cnr
, nell'ambito del bando
r.i.pr.e.i.
"rete italiana ... il bando ha premiato le 9 ricerche piu innovative sullo studio del virus sars-cov-2, con l'obiettivo di migliorarne la prevenzione e la cura della malattia provocata. la proposta di sapienza, dal titolo
multifocal dynamic bioengineered 3d cardiac models to unveil the epigenetic remodeling of sars-cov-2 infection
, ... realizzato da un team coordinato da
roberto rizzi
del dipartimento di scienze e biotecnologie medico-chirurgiche della sapienza. "a ...
Notizia
Data notizia: Mer, 18/12/2019 - 13:00
la somministrazione di medicinali, tramite sistemi nanotecnologici di rilascio del farmaco, permette di ottenere vantaggi rispetto alle terapie farmacologiche convenzionali e in ... piu rilevanti per la somministrazione alternativa di farmaci, destinata soprattutto ai malati cronici che necessitano di dosi massicce e continue di medicinale, subendo gli effetti collaterali derivanti dal loro utilizzo ... gruppo di ricercatori guidato da carlo massimo casciola del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, in ... -
small
(2019)
info
carlo massimo casciola dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/10/2020 - 12:15
l'acqua e una sostanza indispensabile per tutte le forme di vita, e alla base degli ecosistemi e costituisce gran parte del nostro corpo, cosi come di quello degli altri animali, e dei vegetali. una
molecola d'acqua, la cui formula chimica e h 2 o, e formata da un atomo di ossigeno e due di idrogeno
. l'ossigeno e piu elettronegativo dell'idrogeno, pertanto attrae gli elettroni di legame verso il vertice della molecola d'acqua, il quale mostra cosi una ... negativa, mentre le estremita una parziale carica positiva (dipolo elettrico). la distribuzione ineguale delle cariche elettriche fa si che ... studio, il team di ricerca coordinato da fabrizio frezza del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni ...
info
fabrizio frezza dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni ...
Notizia
Data notizia: Lun, 26/04/2021 - 13:45
la network medicine e una nuova disciplina destinata a modificare radicalmente il nostro approccio alla biologia e alla malattia da una prospettiva integrata
(da qui il concetto di rete o network) e dunque a cambiare il volto della medicina per come l'abbiamo conosciuta da oltre un secolo. in questa direzione si sta muovendo la sapienza universita di roma e nello specifico
il centro di ricerca interdipartimentale ... e in particolare
con paola paci e lorenzo farina del dipartimento di ingegneria, informatica, automatica e gestionale
della ...
Notizia
Data notizia: Ven, 04/05/2018 - 13:30
eat well, stay well. questo il manifesto della dieta mediterranea, il modello nutrizionale che ha ricevuto l'onorificenza di "patrimonio orale e immateriale dell'umanita" per le ricadute positive che ha sulla salute. a oggi sempre piu studi vanno nella direzione di verificare come alcune componenti alimentari siano in grado di prevenire ... precedente studio il gruppo guidato da francesco violi del dipartimento di medicina interna e specialita mediche della sapienza, ha ... https://doi.org/10.1111/bcp.13589
info
francesco violi dipartimento di medicina interna e specialita mediche t (+39) 06 4461933 email: ...
Notizia
Data notizia: Mer, 04/04/2018 - 15:00
il medulloblastoma e il
tumore cerebrale piu diffuso nell'infanzia
. le attuali terapie associano la chirurgia alla radio e alla chemioterapia ma, nonostante offrano buone probabilita di guarigione, non sono prive di effetti collaterali gravi come disturbi cognitivi permanenti. e per questo motivo che la ricerca di
cure alternative innovative
e fondamentale. un recente studio, condotto da lucia di marcotullio del dipartimento di medicina molecolare della sapienza in collaborazione con paola ...
info
lucia di marcotullio dipartimento di medicina molecolare lucia.dimarcotullio@uniroma1.it
uno ...
Notizia
Data notizia: Gio, 25/06/2020 - 12:00
il cane e un animale domestico associato all'uomo ma in condizioni ecologiche degradate puo accoppiarsi con il lupo e produrre ibridi fertili. questo fenomeno, se diffuso e con frequenza elevata, potrebbe portare alla
perdita dell'identita genetica delle popolazioni di lupo,
rischiando di condizionare l'ecologia, l'aspetto esteriore e il comportamento della specie, ... applicata di roma e supervisionata da paolo ciucci del dipartimento di biologia e biotecnologie della sapienza, ha coinvolto anche ... biocon.2020.108525
info
paolo ciucci dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Ven, 17/04/2020 - 12:00
... rara che colpisce ogni anno 1 persona ogni 300.000 individui e porta alla
perdita progressiva dei motoneuroni
, con denervazione e atrofia dei muscoli ... per altre patologie del sistema nervoso, anche per lo studio della sla e
prevalsa in passato una visione neurocentrica
, che ha ... sistema nervoso, e su quelle del
sistema immunitario
, dimostrando che i meccanismi infiammatori giocano un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione di questa e altre patologie neurodegenerative. in un nuovo studio internazionale, al quale hanno preso parte i dipartimenti di fisiologia e farmacologia, di medicina molecolare e di ...
info
cristina limatola dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer cristina.limatola@uniroma1.it stefano garofalo dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/04/2021 - 12:15
... dall'ibridazione con il cane domestico
. e quanto dimostrato in un recente studio condotto dalla sapienza universita di roma in collaborazione con il parco nazionale dell'appennino tosco-emiliano, ... of wildlife management
. il cane domestico e il risultato di una forte selezione attuata dall'uomo e di millenni di isolamento riproduttivo dal lupo. nel tempo
il cane ha sviluppato forme e ... negli anni successivi
- spiega paolo ciucci del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza ...
- aggiunge nina santostasi, ricercatrice dello stesso dipartimento e prima autrice dello studio. "i risultati che abbiamo ottenuto ...
info
paolo ciucci dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/05/2018 - 12:00
il grafene, un singolo strato di atomi di carbonio, e
il primo rappresentante
di una nuova classe di materiali cosiddetti bidimensionali. resistente piu dell'acciaio, flessibile come la plastica e piu ... possiede caratteristiche termiche ed elettriche migliori di quelle del rame. queste proprieta, straordinariamente riunite in un singolo materiale, hanno stimolato eccezionale ... scientifica. nel 2013 e iniziato uno dei maggiori programmi di ricerca mai lanciati in europa (graphene flagship) con un finanziamento di 1 ... alla nostra vita quotidiana. un team di ricercatori del dipartimento di fisica della sapienza, in collaborazione con la cambridge ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda la formulazione di una composizione di rivestimento in forma di una sospensione acquosa a base di micro e/o nanobastoncini di ossido di zinco e almeno un acido policarbossilico con un'attivita combinata antimicrobica ed inibitoria nei riguardi della cristallizzazione salina, la sua applicazione per il trattamento di varie superfici, e un procedimento per la sua preparazione. ...
Brevetto
nel presente brevetto si divulga la formulazione e l'ottenimento di una vernice polimerica a base acquosa, che presenta proprieta elettriche, ... polimerica a base acquosa caricata con nanoplacchette di grafene (gnp), ottenute mediante esfoliazione di grafite espansa. tale vernice e utilizzabile in applicazioni di schermatura elettromagnetica ovvero per la realizzazione di dispositivi antistatici o di rivestimenti radar assorbenti o di rivestimenti ...
Brevetto
... (vco) rappresentano un elemento critico per la realizzazione di generatori di segnali sintetizzati attraverso il loro uso in pll (anelli ad aggancio di fase). in queste strutture, un generatore di riferimento, tipicamente un oscillatore al quarzo con frequenza di oscillazione significativamente inferiore a quella del vco, controlla la ... delle due fasi relative e attraverso la generazione di un segnale di errore che modifica la frequenza vco, correggendo qualsiasi deviazioni. la possibilita di ...