Notizia
Data notizia: Mar, 28/02/2023 - 14:00
... la collaborazione nell'ambito della ricerca e dello sviluppo di farmaci innovativi. attraverso tale accordo sara possibile un sinergico e ... nell'ambito della ricerca farmaceutica al fine di avanzare le conoscenze per supportare lo sviluppo di nuovi farmaci e nuove tecnologie. ampio spazio sara dato anche alla formazione e alla diffusione della cultura scientifica attraverso l'organizzazione di percorsi di formazione, seminari e convegni. tra gli scopi della collaborazione, anche l'ingresso di nuovi ricercatori nei programmi di crescita occupazionale di irbm attualmente in forte espansione.
ilaria di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 18/12/2019 - 13:00
la somministrazione di medicinali, tramite sistemi nanotecnologici di rilascio del farmaco, permette di ottenere vantaggi rispetto alle terapie farmacologiche convenzionali e in ... piu rilevanti per la somministrazione alternativa di farmaci, destinata soprattutto ai malati cronici che necessitano di dosi massicce e continue di medicinale, subendo gli effetti collaterali derivanti dal loro utilizzo prolungato. per tale ragione, studiare i meccanismi che favoriscono il passaggio mirato di molecole attraverso ...
Notizia
Data notizia: Gio, 03/10/2024 - 15:00
roberto baiocco
, afferente al dipartimento di psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, il 30 settembre e stato insignito del
premio ...
salute sociale
per la categoria
salute mentale nei disturbi di genere
. il riconoscimento e stato consegnato da
rocco bellantone
, presidente dell'istituto superiore di sanita alla presenza del presidente del consiglio di stato
luigi maruotti
, del presidente del premio de santis
...
e del ministro per lo sport e i giovani
andrea abodi
. la giuria - presieduta da franco locatelli, presidente del consiglio ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/06/2024 - 12:00
riuscire a
produrre una mappa dei tessuti potendo distinguere le singole cellule nelle tre dimensioni spaziali
e un obiettivo di molte ricerche cliniche negli ambiti della patologia e della fisiologia. per raggiungerlo
occorre perfezionare i sistemi di analisi e mappatura dei campioni biologici e dei loro costituenti
in modo da renderli sempre piu precisi a livello di risoluzione, efficienti ed economici. e questo lo scopo del
nuovo sistema ... tra ricercatori della sapienza, dall'institute for medical systems biology di berlino e dell'universita degli studi di milano-istituto fondazione oncologia molecolare, grazie anche a un ...
Notizia
Data notizia: Lun, 26/04/2021 - 13:45
la network medicine e una nuova disciplina destinata a modificare radicalmente il nostro approccio alla biologia e alla malattia da una prospettiva integrata
(da qui il concetto di rete o network) e dunque a cambiare il volto della medicina per come l'abbiamo conosciuta da oltre un secolo. in questa direzione si sta muovendo la sapienza universita di roma e nello specifico
... in questa occasione lo scalzo ha dedicato parte del suo discorso inaugurale alla
presentazione dei risultati di un nuovo studio
... sapienza universita di roma. nel lavoro, pubblicato lo scorso gennaio sulla rivista nature systems biology and applications ( ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/10/2020 - 12:15
l'acqua e una sostanza indispensabile per tutte le forme di vita, e alla base degli ecosistemi e costituisce gran parte del nostro corpo, cosi come di quello degli altri animali, e dei vegetali. una
molecola d'acqua, la cui formula chimica e h 2 o, e formata da un atomo di ossigeno e due di idrogeno
. l'ossigeno e piu elettronegativo dell'idrogeno, pertanto attrae gli elettroni di legame verso il vertice della molecola d'acqua, il quale mostra cosi una ... negativa, mentre le estremita una parziale carica positiva (dipolo elettrico). la distribuzione ineguale delle cariche elettriche fa si che
l'intera molecola presenti una polarita che le permette di attrarre e essere attratta da altre molecole
. questa attrazione, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/07/2024 - 15:30
... ha finanziato per il terzo anno consecutivo
22 progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare
per un totale di
3.904.094
di euro, provenienti dalle donazioni dei cittadini. tra le ricerche sovvenzionate e che verranno condotte su tutto il territorio nazionale, grazie ai fondi assegnati con il
bando multi-round
, c'e anche lo studio di
maria elena miranda banos
, docente di biologia cellulare e biotecnologie cellulari in sapienza, la quale guidera ...
Notizia
Data notizia: Lun, 16/07/2018 - 15:00
olimpo, telescopio da pallone che consente di fare osservazioni cosmologiche con una accuratezza senza precedenti, e stato ... alle 09:07 cet del 14/07/2018 presso l'aeroporto artico di longyearbyen. lo strumento e stato
realizzato da un team di ricerca coordinato da silvia masi del dipartimento di fisica di sapienza
, in collaborazione con l'istituto di fotonica e nanotecnologie del cnr di roma, l'istituto di fisica applicata ...
Notizia
Data notizia: Gio, 09/11/2023 - 12:00
le nanoparticelle metalliche giocano un ruolo importante in diverse applicazioni tecnologiche, come l'ottica e i processi catalitici
. di fondamentale importanza per la loro funzionalita sono la forma e la ... caratteristiche che, a causa dell'elevata frazione di atomi di superficie, possono essere molto variabili e difficili da distinguere. uno studio pubblicato sulla rivista acs nano, coordinato da alberto giacomello e antonio tinti del dipartimento di ingegneria ...
Notizia
Data notizia: Gio, 14/10/2021 - 15:15
diverse neoplasie maligne fra cui molte frequenti nell'eta pediatrica, come il neuroblastoma, il rabdomiosarcoma e il medulloblastoma,
... terapie antitumorali convenzionali, non sono a oggi aggredibili con terapie a bersaglio molecolare, per indisponibilita di farmaci specifici, ovvero quelli contro il fattore di trascrizione mycn. negli ultimi dieci anni, nell'ottica di identificare potenziali bersagli, il laboratorio di genetica molecolare del cancro del dipartimento di medicina molecolare ...
Notizia
Data notizia: Lun, 02/07/2018 - 15:00
un nuovo studio coordinato dal dipartimento di scienze della terra della sapienza, in collaborazione con il team di ricerca argentino del consejo nacional de investigaciones cientificas y ... fa luce su nuovi
aspetti ecologici ed evolutivi del bradipo gigante
. si tratta di mammiferi vissuti in sud america decine di migliaia di anni fa, durante il pleistocene, capaci di superare le tre ... di studiare la morfologia del cervello, cosi come il percorso dei vasi sanguigni e dei nervi cranici. questi dati sono stati ...
Notizia
Data notizia: Ven, 21/05/2021 - 12:30
... ha preso parte al
primo laboratorio hi-tech nella baia di s. teresa, in provincia di la spezia
, promosso dall'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, ... e lo sviluppo economico sostenibile (enea),
per lo studio di alghe, briozoi, molluschi e coralli, organismi ancora poco considerati
, ma di estrema importanza per le strategie di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico. con l'avvio di questo
progetto pilota, prende il via ufficialmente la prima smart bay ... eccellenze della ricerca quali le universita sapienza di roma, di firenze e di pavia, ma anche il cnr, l'ingv, la stazione zoologica ...
Notizia
... homolog, nata da una collaborazione tra i ricercatori silvia di angelantonio e alessandro rosa della sapienza e il center for life nano science dell'istituto italiano di tecnologia (clns - iit roma), si e aggiudicata il
premio pari opportunita
nell'ambito del premio nazionale innovazione, la competizione di riferimento a livello nazionale dei progetti di startup provenienti dal mondo della ricerca italiana. il team multidisciplinare di biologi, ingegneri e fisici, con un eta media di 38 anni e in prevalenza ... un
riconoscimento di 10.000 euro
da investire in un percorso di executive management presso il politecnico di milano. homolog ha gia ...
Notizia
Data notizia: Mer, 08/04/2020 - 10:00
la malattia di alzheimer e la forma piu comune di demenza senile, uno stato provocato da una progressiva perdita di cellule neuronali in specifiche aree del cervello e da una
alterazione ...
, che colpisce in italia il 5% delle persone con piu di 60 anni. numerosi studi hanno dimostrato che le
modificazioni epigenetiche indotte da fattori scatenanti ambientali
, quali lo stile di vita e l'alimentazione, possono
influenzare la funzione cerebrale e la ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/12/2021 - 15:45
... determinanti anche sul benessere dei lavoratori. tra i diversi fattori di disagio vi sono sicuramente lo spettro di una recessione economica, la paura di perdere il posto di lavoro, il cambiamento di abitudini consolidate insieme alla necessaria acquisizione di nuove per far fronte ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/05/2021 - 12:15
andromeda e una delle galassie piu studiate di tutti i tempi e probabilmente anche l
a piu conosciuta al grande pubblico ... processi fisici che avvengono al suo interno permetterebbe di capire meglio cosa avviene nella nostra galassia, come se la guardassimo ... cio che finora ha ostacolato una osservazione approfondita di andromeda nelle microonde e la sua stessa conformazione. infatti, a causa delle sua prossimita alla via lattea questa ha una dimensione angolare di diversi gradi in cielo, il che la mette fuori dalla portata degli interferometri ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/11/2023 - 13:45
... climatico ha un impatto particolarmente rilevante sulla biodiversita montana
. infatti, le specie di alta quota sono spesso specialiste, cioe capaci di vivere in una ristretta varieta di condizioni ambientali ( a volte estreme), e quindi sono anche molto sensibili ai cambiamenti climatici.
le mosche tachinidi sono insetti parassitoidi
che "sfruttano" altri insetti (specialmente ... dal 1845 a oggi, dimostrando che dalla meta del secolo scorso la percentuale di tachinidi specialisti e aumentata del 70% a bassa ...
Notizia
Data notizia: Gio, 28/09/2023 - 12:30
il cervello funziona grazie ai neuroni e alla loro capacita di elaborare e trasmettere informazioni. per supportarli in questo compito le cellule gliali svolgono una serie di funzioni strutturali, energetiche e immunitarie. alcune di queste, conosciute come
astrociti, circondano le sinapsi, ovvero i punti di contatto in cui i neurotrasmettitori vengono rilasciati per diffondere le informazioni tra i neuroni
. per questo motivo, i ... delle informazioni
. una ricerca internazionale, coordinata da andrea volterra dell'universita di losanna in collaborazione con un gruppo di neuroscienziati della sapienza e del wyss center di ginevra,
ha portato ...
Notizia
Data notizia: Gio, 13/07/2023 - 11:00
... dello strumento mistral, realizzato da un team di ricercatori del dipartimento di fisica di sapienza, per il sardinia radio telescope, l'imponente radiotelescopio di 64 metri di diametro dell'istituto nazionale di astrofisica (inaf), situato ...
Notizia
Data notizia: Ven, 04/06/2021 - 10:45
la missione spaziale veritas (venus emissivity, radio science, insar, topography and spectroscopy) a cui la sapienza partecipa ... della nasa
. lo ha comunicato la nasa stessa il 2 giugno scorso nell'ambito della selezione delle prossime missioni di classe discovery da 500 milioni di dollari.
veritas sara lanciata tra il 2026 e il 2028
e ospitera a ... spaziale italiana (asi) a cui ha
contribuito il gruppo di ricerca guidato da luciano iess, composto da giovani ricercatori della sapienza
. "questo risultato e motivo di grande soddisfazione per la sapienza tutta - sottolinea la
rettrice ... venere ha pero intrapreso, per cause ancora ignote,
un percorso evolutivo estremamente diverso da quello del nostro pianeta, al punto che ...
Notizia
Data notizia: Ven, 10/06/2022 - 11:30
quanto e cosa, gli individui che vivono in un'area urbana, respirano quotidianamente dipende da diversi fattori, ed e variabile nello spazio e nel tempo. cosi come e molto ... esposte.
alcune strade delle citta, sono piu inquinate di altre, e alcuni veicoli privati inquinano piu di altri
. lo studio dei ricercatori dell'istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del consiglio nazionale delle ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/01/2021 - 13:00
come giano, divinita del mondo romano e italico, che contemporaneamente guarda al passato e al futuro, janus, la neonata start up di sapienza universita di roma, si propone di avere "uno sguardo al passato, con gli occhi del futuro". con questo intento janus,
la prima start up della facolta di architettura di sapienza, unisce alle competenze acquisite nel contesto accademico le ... la realta virtuale, la realta aumentata, le ricostruzioni tridimensionali, i panorami virtuali/interattivi e i musei virtuali per produrre ... gruppo di lavoro costituito da docenti, dottorandi e giovani laureati del dipartimento di storia, disegno e restauro dell'architettura. ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/11/2020 - 13:00
le immagini di
giove e saturno
della sonda cassini mostrano che
l'atmosfera di questi pianeti e caratterizzata da nuvole e tempeste estremamente vorticose
, un noto esempio e la grande macchia rossa di giove. sono le manifestazioni di una intensa attivita turbolenta indotta dall'energia solare e dagli scambi di calore che avvengono all'interno del pianeta.
la turbolenza e associata al trasferimento non-lineare di energia tra le diverse scale del moto definito cascata di energia
; in questo caso il trasferimento di energia avviene perlopiu ...
Notizia
Data notizia: Mer, 18/11/2020 - 11:30
... 400 citta dell'unione europea, coinvolgendo
1.6 milioni di visitatori,
centinaia di ricercatori, numerosi centri di ricerca, enti, universita, associazioni e altre realta impegnate nella divulgazione scientifica. net 2020 prevede un'intera
settimana di iniziative
, dal 23 al 27 novembre, rivolte alle scuole, alle famiglie, ai cittadini: giochi, sperimentazioni, conferenze, attivita per i bambini, virtual tour e colloqui in diretta con i ricercatori, appuntamenti per le scuole e molto altro. il
... sapienza
e pubblicato nella sezione allegati. sul sito di scienzainsieme e sul canale youtube dell'amaldi research center, costituito ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/08/2024 - 12:15
le molecole di rna che non producono proteine
, dette non codificanti,
sono state descritte nell'ultimo decennio di ricerche come fondamentali per la modulazione dell'espressione ... nei geni e dei processi che determinano lo sviluppo di tessuti e organi diversi, compreso il sistema nervoso
. la loro peculiare caratteristica di agire sul singolo tessuto in maniera specifica e in momenti precisi dello sviluppo e del differenziamento cellulare rende questa classe di molecole estremamente interessante nell' ambito della ricerca biomedica. in un recente studio coordinato dalla sapienza universita di roma e ...