Pagina
... research (her ). l'associazione her si pone l'obiettivo di promuovere, sostenere e accelerare la diffusione della tecnologia dell'idrogeno e delle celle a combustibile, allineando la comunita europea di ricerca ed innovazione e rappresentandola nel suo complesso. l'associazione ... " clean hydrogen partnership" che sostiene le attivita di ricerca e innovazione in materia di tecnologie dell'idrogeno in europa, contribuendo anche all'implementazione del programma horizon europe in tale ambito di ricerca. her attualmente e composta da oltre 150 universita e organizzazioni ... attivita di sapienza nell'ambito dell'associazione her il dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale e il dipartimento di chimica. i docenti e i dipartimenti interessati a contribuire ...

Pagina
... 168/11 per qualificarsi come spin off o start up le societa di cui all'articolo 2, comma 1, lettera e) , del decreto legislativo 27 luglio ... universitario o prevedere la partecipazione in termini di capitale o di impegno diretto per avviare il relativo iter e necessario contattare l'ufficio inviando ... specificando: 1) proponente del progetto (indicando il ruolo ricoperto in sapienza); 2) dipartimento di afferenza del proponente ed eventuali altri dipartimenti coinvolti ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/09/2021 - 15:00
un gruppo di ricercatori del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin e dell'istituto pasteur italia - ... cenci bolognetti ha impiegato un approccio combinato di genetica inversa, biologia cellulare e biochimica per valutare ruolo e ... cellulare (in cellule hela), in relazione alla sindrome di floating-harbor. i risultati dello studio, pubblicati sulla rivista bmc biology , identificano la proteina srcap come fattore centrale nello sviluppo di questa malattia rara. diverse malattie genetiche umane sono causate da ... 10.1186/s12915-021-01109-x info patrizio dimitri dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/10/2021 - 12:30
... bepicolombo, lanciata il 20 ottobre 2018 dal centro spaziale di kourou nella guyana francese, e in viaggio verso mercurio, la sua ... 2021 all'1.35 ora italiana (23.15 del primo ottobre, ora di greenwich), quando la sonda passera a 200 km dalla superficie. bepicolombo ... un sorvolo della terra, il 10 aprile 2020, e due sorvoli di venere, il 20 ottobre 2020 e il 10 agosto 2021. questi incontri ravvicinati hanno lo scopo primario di modificare la traiettoria della sonda, facendole acquistare velocita ... experiment), e guidato dal professor luciano iess del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, coadiuvato ... interplanetaria. info luciano iess dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale luciano.iess@uniroma1.it paolo cappuccio dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale paolo.cappuccio@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/10/2022 - 14:00
... cellule responsabili del colore della pelle. la frequenza di questo tumore e in aumento in tutto il mondo. la diagnosi precoce e accurata e un fattore fondamentale per migliorare la percentuale di guarigione e sopravvivenza . finora la diagnosi di melanoma e stata effettuata, attraverso la biopsia escissionale, un esame invasivo mediante l'asportazione di tessuto, cioe l'estrazione della lesione cutanea sospetta. il team coordinato da elisabetta ferretti del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza universita in ... 10.1186/s12967-022-03668-1 info elisabetta ferretti dipartimento di medicina sperimentale elisabetta.ferretti@uniroma1.it una ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/05/2020 - 16:30
il covid-19 colpisce piu gli uomini delle donne . lo dimostrano diversi studi in cui e stato evidenziato che circa il 60% delle persone colpite dal virus e di sesso maschile. qual e il motivo di questa differenza di genere? una risposta arriva dai risultati di un nuovo lavoro coordinato da andrea lenzi del dipartimento di medicina sperimentale , in collaborazione con paolo pozzilli ... info andrea lenzi dipartimento di medicina sperimentale andrea.lenzi@uniroma1.it in nuovo ...
Notizia
Data notizia: Lun, 28/10/2024 - 11:00
raffaella buzzetti , docente di endocrinologia presso il dipartimento di medicina sperimentale e responsabile dell'unita operativa dipartimentale di diabetologia presso l'azienda ospedaliero-universitaria policlinico umberto i, ...
Notizia
Data notizia: Gio, 03/12/2020 - 12:00
... ricerca scientifica punta nuovamente i riflettori sull'uomo di altamura, il piu completo scheletro di neanderthal mai scoperto e uno fra i piu antichi, risalente a circa 150mila ... fa . rinvenuto nel 1993 in puglia , nelle profondita della grotta carsica di lamalunga in alta murgia, e tuttora imprigionato nella roccia a diversi metri di profondita, coperto di incrostazioni calcaree che ne rendono ... damiano marchi (universita di pisa) e giorgio manzi de dipartimento di biologia ambientale di sapienza, che e anche il coordinatore ... queste circostanze in un neanderthal, visto che nella preistoria antica l'incidenza di problemi dentari era molto bassa ". "abbiamo ... info giorgio manzi dipartimento di biologia ambientale giorgio.manzi@uniroma1.it una ricerca ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/05/2021 - 15:45
la costante di hubble, un parametro cosmologico fondamentale che serve per misurare il tasso di espansione dell'universo , in realta secondo gli scienziati non sarebbe ... e lo sviluppo economico sostenibile (enea), delle universita di pisa, salerno e di michigan, coordinati dal national astronomical observatory in giappone. secondo lo studio il valore della costante infatti non sarebbe fisso, ma si evolverebbe in ... fosse effettivamente costante - spiega giovanni montani del dipartimento di fisica della sapienza - abbiamo preso un campione di sne ia ... doi: 10.3847/1538-4357/abeb73 info giovanni montani dipartimento di fisica giovanni.montani@uniroma1.it la scoperta di un team ...
Notizia
Data notizia: Mar, 02/04/2019 - 12:45
la difficolta nella navigazione spaziale , cioe la capacita di orientarsi nell'ambiente, rappresenta spesso il primo sintomo dell'invecchiamento patologico e di alcune malattie neurodegenerative come l'alzheimer. il team di ricerca coordinato da cecilia guariglia del dipartimento di psicologia e carlo de lena del dipartimento di neuroscienze umane ha condotto uno studio trasversale, ... doi: 10.3233/jad-180890 info cecilia guariglia dipartimento di psicologia, sapienza universita di roma cecilia.guariglia@uniroma1.it carlo de lena dipartimento di neuroscienze umane, sapienza universita di roma ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/10/2020 - 12:00
una delle piu grandi sfide della comunita scientifica di tutto il mondo in questo momento e di fronteggiare sars-cov-2 e gli altri temibili coronavirus . l'obiettivo e quello di individuare un trattamento capace di bloccare l'ingresso del virus all'interno delle cellule. nel laboratorio ... di istologia ed embriologia medica di antonio filippini del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato ... antonio filippini unita di istologia ed embriologia medica dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/09/2022 - 17:00
... scavi archeologici condotti presso il sito preistorico di arma veirana in liguria , guidati da claudine gravel-miguel (arizona state university - asu) in collaborazione con emanuela cristiani e andrea zupancich del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali della sapienza (dante - diet ... dei neonati, simili ai moderni marsupi, fin dalla preistoria. fino a oggi pero non e stato possibile stabilire quando questa pratica ... alla crescente letteratura sulla cura dei bambini nella preistoria e sul probabile uso e riutilizzo di perline per proteggere gli individui ... info emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali ... per neonati gia 10.000 anni fa usi e costumi dalla preistoria: marsupi portabebe e gioielli di famiglia ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/10/2021 - 15:45
... della luce e sempre stata una sfida complessa, fin dai tempi di newton, che immaginava che la luce solare fosse composta da particelle. oggi ... infatti, entriamo in contatto con oggetti luminosi di una forma definita, come ologrammi o fasci laser, che possono essere considerati raggi di luce. ma e possibile intervenire su un raggio laser cambiandone la forma ... : questo accade quando si agisce sul fronte d'onda della radiazione elettromagnetica (ossia nei punti dove la fase dell'onda e costante) ... che e possibile dare alla luce, particolarmente studiate sono quelle a forma di spirale . i fasci laser a spirale, infatti, per le loro caratteristiche ... scientific reports e coordinato da stefan wabnitz del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni ... info stefan wabnitz dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/05/2019 - 13:30
... nei mammiferi, e dunque nell'uomo, e definita dalla presenza di cromosomi sessuali: i maschi sono portatori di una coppia eteromorfica di cromosomi (xy) e le femmine hanno due cromosomi identici (xx). uno specifico processo biologico detto di inattivazione del cromosoma x prevede la perdita di funzione di uno dei due cromosomi delle femmine: in questo modo si bilancia ... x. un nuovo studio, coordinato da gian gaetano tartaglia del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza in ... info gian gaetano tartaglia dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin", sapienza universita ...
Notizia
Data notizia: Mer, 08/03/2023 - 12:00
un team di ricercatori e ricercatrici guidato da silvia di angelantonio del dipartimento di fisiologia e farmacologia v. erspamer e del laboratorio nanotechnologies for neurosciences , coordinato da giancarlo ruocco dell'istituto italiano di tecnologia (iit), in collaborazione con la columbia university, ha ... cell reports dove ha messo in luce un nuovo meccanismo di attivazione della microglia , una tipologia di cellule che costituisce la ... info silvia di angelantonio dipartimento di fisiologia e farmacologia v. erspamer ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/01/2018 - 11:00
diecimila anni fa, nell'africa sahariana, che all'epoca non era un deserto, si ... , che arriva dalla missione archeologica nel sahara di sapienza universita di roma, diretta da savino di lernia, a cui hanno preso parte anche i botanici dell'universita di modena e reggio emilia. la ricerca combinata di archeologia e archeobotanica, condotta per diversi anni nel sito archeologico di takarkori , in libia ... cambiamenti climatici che hanno caratterizzato la storia del sahara sono parte attiva di questi processi. un esempio sono le ...
Notizia
il dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica ha indetto una procedura ... pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi, categoria b, tipologia i per attivita di ricerca nell'ambito del progetto "supporto all'implementazione delle ... 2020". il progetto "ris4civis", con forte carattere multidisciplinare e vocazione internazionale, si pone l'obiettivo di contribuire alla definizione e allo sviluppo, tra le universita partner ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/10/2020 - 13:00
mercoledi 14 ottobre alle ore 11.30 presso l'aula multimediale del palazzo del rettorato si terra la conferenza stampa di presentazione del rome trial, uno studio unico al mondo , sia per l'approccio interdisciplinare che ne contraddistingue le modalita, sia per l'utilizzo di avveniristiche tecniche di profilazione genomica e di analisi e gestione dei ... "il rome trial - spiega paolo marchetti del dipartimento di medicina clinica e molecolare della sapienza - e uno studio ... oncologia medica alla sapienza, mauro biffoni, direttore del dipartimento di oncologia e medicina molecolare dell'istituto superiore di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 16/03/2018 - 15:00
gli archeologi del team di abu tbeirah hanno individuato e stanno scavando un porto risalente al 3deg millennio a.c.: uno scavo che consentira di scrivere un nuovo capitolo della storia della mesopotamia e della sua civilta, nata dalle acque del tigri e ... che identifica le antiche citta mesopotamiche attorniate da distese di campi di cerali, irrigati da canali artificiali. la missione archeologica italo-irachena ad abu tbeirah , diretta da licia romano e franco d'agostino, presentera l'importante risultato ...
Notizia
Data notizia: Ven, 24/05/2024 - 12:30
durante la pandemia di covid-19 il nostro paese e stato uno dei piu colpiti dal punto di vista dei contagi e dei decessi. le misure di contrasto all'epidemia messe in atto in quel periodo ci hanno mostrato in maniera lampante l'importanza dei dispositivi di protezione individuale per la tutela del personale sanitario e delle persone comuni. date queste premesse, e oggi chiara la necessita di sfruttare le conoscenze tecniche e scientifiche piu avanzate per produrre dispositivi medici innovativi che permettano di fronteggiare eventuali future ... doi:10.1002/smll.202400531 info luciano de sio dipartimento di scienze e biotecnologie medico-chirurgiche ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/11/2022 - 17:00
... e tecnologici forniti dall'infn (istituto nazionale di fisica nucleare) e dalle universita degli studi di milano, universita di milano-bicocca, universita di roma "tor vergata" e sapienza universita di roma. qubic si concentrera sulla misura del segnale causato ... conclude giancarlo de gasperis, ricercatore presso il dipartimento di fisica dell'universita di roma "tor vergata" e infn. qubic e il ... nacional de energia atomica (cnea) info silvia masi dipartimento di fisica silvia.masi@uniroma1.it oggi, mercoledi 23 ...
Notizia
Data notizia: Ven, 23/02/2024 - 12:00
da un punto di vista biologico, le cellule tumorali sono continuamente sottoposte a stress: il loro microambiente infatti e povero di ossigeno e soprattutto povero di nutrienti. questo e particolarmente vero per il tumore del pancreas, una ... ai trattamenti. come il tumore del pancreas sia in grado di mantenere un alto tasso di proliferazione in carenza di nutrienti e ancora ignoto . uno studio internazionale pubblicato sulla rivista nature signal transduction and ... vinciguerra, primo nome dello studio e ricercatore del dipartimento di medicina clinica e molecolare della sapienza - accresce la ... info gian luca rampioni vinciguerra dipartimento di medicina clinica e molecolare ...
Notizia
Data notizia: Mer, 09/03/2022 - 12:00
... succedendo?" sono domande molto frequenti nella vita quotidiana, in cui spesso si e portarti a chiedersi la causa degli eventi che succedono, cercando motivi piu o meno diretti o astratti. la strategia intuitivamente piu efficace per capire se ... viene spinto un interruttore (evento a) si accende una lampadina (evento b). tuttavia, questo processo, apparentemente cosi semplice e immediato, nasconde una grande insidia: quando due eventi sono correlati, possono sia essere la causa l'uno ... ma possono anche essere influenzati da una causa comune, di cui spesso non si tiene conto. per esempio, ogni anno, in estate, aumentano parallelamente il consumo di gelati e il numero di persone che soffrono di cali di pressione. questi due ... info fabio sciarrino dipartimento di fisica fabio.sciarrino@uniroma1.it per comprendere la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/01/2019 - 15:00
un team internazionale di ricercatori, guidato da tullio scopigno del dipartimento di fisica della sapienza, ha scoperto quali sono gli effetti dell'invecchiamento sulle proprieta elastiche di una resina , utilizzando un fossile millenario di ambra proveniente dal giacimento di el soplao in cantabria, scoperto recentemente. i materiali amorfi come ... sono metastabili, ovvero si trovano in uno stato intermedio tra il liquido e il solido, e sono soggetti a lenti cambiamenti ... doi:10.1021/acs.jpclett.9b00003 info tullio scopigno dipartimento di fisica, sapienza universita di roma tullio.scopigno@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/04/2022 - 11:00
escono oggi, giovedi 21 aprile, su un numero speciale della rivista journal of cosmology and ... che sta realizzando in argentina un telescopio per lo studio dell'universo appena nato che si avvarra di una tecnica innovativa. qubic, infatti, osservera e mappera le proprieta ... l'eco residua del big bang , concentrandosi sulla misura di particolari componenti dell'orientamento dell'oscillazione delle microonde della radiazione cosmica di fondo sul piano del cielo (polarizzazione), denominate modi-b, indicative delle possibili perturbazioni indotte dalle onde gravitazionali ... info silvia masi dipartimento di fisica silvia.masi@roma1.infn.it il telescopio permettera ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002