Documento
fondo italiano per le scienze applicate ( fisa 2022): al via la presentazione delle proposte ...

Notizia
... per accedere alle risorse del fondo italiano per le scienze applicate 2022 (fisa). il fisa, istituito con la legge di bilancio ... produttivo nazionale attraverso la valorizzazione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale . con il fisa si vogliono sostenere ... investigator), appartenenti al settore pubblico o privato della ricerca nazionale, in qualsiasi campo della scienza e che mostrino spiccate caratteristiche di originalita e ... negoziale per la definizione degli aspetti esecutivi dell'intervento, anche sulla base degli elementi migliorativi che dovessero emergere nel corso della valutazione. le proposte devono essere redatte in lingua inglese e ... direttoriale n. 1405 del 13 settembre 2022 del ministro dell'universita e della ricerca vai qui . per informazioni e supporto e ... proposte (scadenza 13 dicembre) fondo italiano per le scienze applicate ( fisa 2022) ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/09/2023 - 12:00
... insieme net per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 che si terra il 29 e 30 settembre , dalle ore 18.00 alle 23.00, presso la citta dell'altra economia , nel quartiere di testaccio. si tratta di un grande ... la partecipazione di ricercatori, ricercatrici e personalita dello spettacolo. sapienza partecipera con una folta delegazione da vari dipartimenti e musei afferenti alla facolta di scienze matematiche, fisiche e naturali, in collaborazione con l'infn roma1, ... cause ed effetti del riscaldamento globale, la protezione dell'ambiente, le sfide dell'infinitamente grande/piccolo, la modellizzazione della realta come strumento per prevedere diversi fenomeni, il ... alla facolta di smfn. "anche quest'anno la facolta di scienze matematiche, fisiche e naturali partecipa attivamente alla notte della ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/05/2024 - 12:00
... rappresentazione e anche l' ultima testimonianza di leone delle caverne in europa . la ricerca, a cui hanno collaborato anche cnrs, ... science reviews. il reperto, oggi conservato presso il museo delle civilta di roma, e stato preso in esame con avanzate tecniche ... di un patrimonio simbolico-figurativo e quanto il leone delle caverne - uno dei piu grandi felini mai esistiti - sia stato una ... e 11.000 anni fa , quando ormai pochi esemplari di leone delle caverne erano presenti in europa, apparentemente proprio in sud italia. e ... di raschiature sulla pietra , dovute alla preparazione della superficie, e la presenza di tracce di pigmento rosso che rivelano ... l'arte di grotta romanelli nella tradizione artistica della fine del paleolitico superiore europeo. oltre al leone, sul blocco sono ... lavoro - commenta raffaele sardella del dipartimento di scienze della terra della sapienza - sottolinea l'importanza di questo tipo di ... info raffaele sardella dipartimento di scienze della terra raffaele.sardella@uniroma1.it identificata l'immagine di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/03/2019 - 13:30
un nuovo studio condotto dai ricercatori del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, in collaborazione con il dipartimento di ... di biologia e patologia molecolari del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-ibpm), il centre for genomic regulation di barcellona e ... (shmt) nel sostenere l' elevata capacita proliferativa delle cellule tumorali . i risultati della ricerca, finanziata dall'associazione italiana ricerca sul cancro (airc), ... acids research . per comprendere i meccanismi alla base della propagazione delle cellule tumorali, soprattutto in tumori particolarmente aggressivi come ... info francesca cutruzzola dipartimento di scienze biochimiche "a. rossi fanelli", sapienza universita di roma ... uno studio internazionale, coordinato dal dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, ha individuato in uno specifico enzima la ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/04/2022 - 12:00
per ricordare i 719 anni dalla fondazione della sapienza, mercoledi 20 aprile si e tenuta una cerimonia dedicata alle ... di ricerca svolte dalla comunita accademica. dopo i saluti della rettrice antonella polimeni e della direttrice generale simonetta ranalli, la prorettrice alla ricerca, maria ... ricerc @ sapienza , il nuovo portale della ricerca che colleziona, struttura ed espone in modo integrato le attivita di ricerca e i prodotti della ricerca dei docenti e ricercatori di sapienza e dei suoi dipartimenti, con lo scopo di favorire la fruibilita e lo scambio delle informazioni, la contaminazione e la disseminazione culturale. "l'obiettivo della piattaforma - spiega la rettrice polimeni - e quello di valorizzare ... dell'aula magna di mario sironi "l'italia tra le arti e le scienze".. mercoledi 20 aprile in aula magna, in occasione dell'evento per ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/01/2022 - 11:00
... - coordinato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, responsabile del progetto erc stg hidden foods - ha rivelato come, all'inizio dell'olocene, i cacciatori-raccoglitori dell'europa sudorientale facevano ampio uso di piante a scopo alimentare . ... dieta degli antichi cacciatori-raccoglitori anche fuori delle aree centrali di domesticazione del vicino oriente" commenta emanuela cristiani primo autore dell'articolo. la ricerca, condotta sul tartato di 60 individui vissuti tra ... info emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali emanuela.cristiani@uniroma1.it ... dusan.boric@uniroma1.it andrea zupancich dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali andrea.zupancich@uniroma1.it ... coordinato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, hanno dimostrato che i ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 12:15
... decenni. nel tentativo di analizzare le basi neurobiologiche delle abilita musicali, molti ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sulle ... variazioni in regioni cerebrali isolate con la diversita delle competenze musicali nelle popolazioni umane, ha tuttavia prodotto ... e difficili da replicare. un recente studio, frutto della collaborazione fra il dipartimento di neuroscienze umane della sapienza universita di roma e il dipartimento di medicina clinica dell'universita di aarhus in danimarca, pubblicato sulla rivista nature ... andrea ravignani della sapienza - ai secoli di ricerca delle scienze umane in tema musica, si aggiungono i nostri risultati che offrono una ... info andrea ravignani dipartimento di neuroscienze umane andrea.ravignani@uniroma1.it un nuovo studio, frutto della ...
Notizia
Data notizia: Ven, 08/03/2019 - 11:15
... da beatrice vallone e alberto boffi del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli in collaborazione con il laboratorio iit ... ferritina e il suo recettore cellulare (cd17). l'analisi della struttura del complesso ferritina-recettore ha rivelato un ... con cui il ferro entra nelle cellule . i risultati dello studio, pubblicati sulla rivista nature communications , non solo ampliano lo scenario delle conoscenze scientifiche di base, ma hanno anche ricadute pratiche di rilievo. i ricercatori hanno visto che il plasmodio della malaria e i virus della famiglia degli arenavirus e parvovirus utilizzano la zona del ... info beatrice vallone dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, sapienza universita di roma beatrice.vallone@uniroma1.it alberto boffi dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, sapienza universita di roma ... criogenica, un gruppo di ricercatori del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli della sapienza e del laboratorio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/09/2018 - 15:30
... ceprano", sono un gruppo di ricercatori del dipartimento di scienze della terra e del polo museale della sapienza universita di roma, in collaborazione con l'istituto di geologia ... alle ossa di altri animali. dawid iurino, paleontologo della sapienza ha "estratto" il reperto in digitale ricorrendo alla ... alla collaborazione con il radiologo massimiliano danti dell'ospedale vannini di roma che ha messo a disposizione la sua esperienza e ... conservato nel laboratorio paleofactory del dipartimento di scienze della terra della sapienza. a sostegno della scoperta, gli studiosi ... luca.bellucci@uniroma1.it raffele sardella dipartimento di scienze della terra raffaele.sardella@uniroma1.it un gruppo di ricerca guidato dai paleontologi del dipartimento di scienze della terra e del polo museale della sapienza ha scoperto nei pressi ...
Notizia
Data notizia: Mar, 10/11/2020 - 13:00
... . i ricercatori di sapienza universita di roma, istituto di scienze e tecnologie della cognizione del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-istc), irccs fondazione santa lucia, harvard university e university of cambridge, hanno stimato la prevalenza della prosopagnosia e le sue caratteristiche in un gruppo di 80 partecipanti ... neurotipici. lo studio ha indagato le caratteristiche della prosopagnosia nell'autismo e le relative associazioni con la severita ... e le abilita sociali, proponendo il riconoscimento dell'identita come un potenziale endofenotipo dell'autismo . "mentre la prosopagnosia evolutiva riguarda il 2-3% della ... psicologia di sapienza universita di roma, dell'istituto di scienze e tecnologie della cognizione del consiglio nazionale delle ricerche ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/08/2020 - 15:00
... e ferropericlasio) e considerati essere rappresentativi della composizione mineralogica del pianeta a profondita maggiori di 400 km. attraverso simulazioni in laboratorio delle condizioni primordiali di pressione (mediamente sino a 250000 atmosfere) ... ferro e nichel - solidificava a seguito del raffreddamento della palla di magma che costituiva il nostro pianeta piu di 4.5 miliardi di anni fa. eppure, la composizione chimica dell'interno della terra risulta ancora poco nota, a causa delle scarse e complesse ... a cui ha collaborato vincenzo stagno del dipartimento di scienze della terra della sapienza, ha analizzato diamanti super-profondi ... info vincenzo stagno dipartimento di scienze della terra vincenzo.stagno@uniroma1.it pubblicato su pnas lo studio ... a cui ha preso parte vincenzo stagno del dipartimento di scienze della terra, che fornisce informazioni uniche riguardo la composizione ...
Pagina
... : universita degli studi di siena - dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali direttore : prof.ssa nicoletta ... web : https://www.dssbc.unisi.it/it/ricerca/strutture-della-ricerca/centri-di-... crisp - centro interuniversitario di ricerca per lo studio e valorizzazione delle culture, tecnologie e paesaggi preistorici ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/11/2018 - 15:00
l'apre - agenzia per la promozione della ricerca europea ha incluso il progetto x-probe , coordinato da beatrice vallone del dipartimento di scienze biochimiche, tra le migliori idee scientifiche finanziate nel ... affronta con approccio multidisciplinare lo studio della dinamica delle struttura delle proteine , uno dei problemi piu complessi nel campo della biologia strutturale. infatti, conoscere le proprieta dinamiche delle proteine e una sfida fondamentale per la ricerca biofisica perche queste ... sapienza universita di roma (coordinatore - dipartimento di scienze biochimiche) - molirom (sme ex spin-off sapienza) - euxfel free ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/10/2020 - 12:00
... scatenarsi dei terremoti e le variazioni nella circolazione delle acque sotterranee. quello che ancora non e adeguatamente noto e come tale ... tra sismicita e falde acquifere e un nuovo studio, frutto della collaborazione tra il dipartimento di scienze della terra della sapienza, l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e il consiglio ... degli acquiferi - spiega marco petitta del dipartimento di scienze della terra della sapienza - gioca un ruolo sicuramente fondamentale ... info: carlo doglioni dipartimento di scienze della terra carlo.doglioni@uniroma1.it marco petitta dipartimento di scienze della terra marco.petitta@uniroma1.it un nuovo studio, frutto della ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/07/2021 - 12:15
... tartaro dentale , da sempre considerato un grande nemico della nostra salute orale, negli ultimi anni e diventato oggetto di studio della bioarcheologia, rivelandosi uno strumento fondamentale per la ricerca ... vivevano in epoca preistorica. infatti, durante il processo della sua formazione le cellule dei microrganismi che popolano il cavo orale ... - diet and ancient technology laboratory del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza in collaborazione con l'universita di vienna, l'analisi del ... 15.000 anni fa, ha permesso di ricostruire l'evoluzione della flora orale degli antichi cacciatori e raccoglitori del paleolitico e ... analisi - continua emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, responsabile scientifico del ... info emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali emanuela.cristiani@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Mar, 26/07/2022 - 14:30
il carcinoma della prostata e il tumore piu frequente nell'uomo ed e difficile da ... visite urologiche approfondite e il monitoraggio periodico dell'antigene prostatico specifico (psa), un enzima che ha la funzione di ... da alessandro sciarra del dipartimento materno infantile e scienze urologiche, ha dimostrato i vantaggi di una nuova terapia sistemica ... ha approvato la nuova terapia , dopo la validazione dell'ente statunitense food and drug administration (fda) e dell'agenzia europea per i medicinali (ema), prevedendo l'uso dell'apalutamide, un composto in grado di inibire gli effetti biologici degli androgeni. "circa il 15 % dei tumori della prostata - spiega alessandro sciarra, - si presenta alla prima diagnosi ... info alessandro sciarra dipartimento materno infantile e scienze urologiche alessandro.sciarra@uniroma1.it il progetto titan, in cui ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/04/2019 - 12:15
uno dei primi effetti dell'invecchiamento e la perdita di massa muscolare scheletrica associata a una riduzione della forza. questo processo, denominato sarcopenia, e spesso accompagnato dall'alterazione delle giunzioni neuromuscolari, con conseguente compromissione della comunicazione tra sistema nervoso e tessuto muscolare . e importante ... anche nell'eta senile per aumentare la qualita stessa della vita delle persone anziane. per fare luce su questo meccanismo, un nuovo studio ... dal gruppo di ricerca di antonio musaro del dipartimento di scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore della ... 2019; e12954. info antonio musaro dipartimento di scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 16/06/2020 - 12:30
... nel sahara" diretta da savino di lernia del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, in collaborazione con il "department of antiquities" di tripoli ... al radiocarbonio di ritrovamenti sul luogo, nonche aspetti della cultura materiale e raffigurazioni di piante coltivate nelle pitture rupestri, che consentono di scattare un'istantanea dell'inizio dell'agricoltura nel sahara. il deserto del sahara ha assunto le forme attuali ... climatici e ambientali costrinsero i gruppi umani della preistoria ad adottare nuove strategie e modificare le loro abitudini, ... . info savino di lernia dipartimento di scienze dell'antichita savino.dilernia@uniroma1.it un nuovo studio ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/08/2024 - 15:15
... le iene del genere crocuta. tra i piu iconici carnivori delle savane, la iena macchiata e oggi presente in buona parte dell'africa sub-sahariana, ma d urante il pleistocene, tra 800 e 16 mila ... , ad oggi tutte provenienti da siti nord europei o dal nord della russia e della cina, dove le temperature basse favoriscono la conservazione del ... difficolta. in un recente studio condotto dai ricercatori delle universita di palermo, milano statale, firenze, roma sapienza, bangor ... analizzato per la prima volta il dna di una iena fossile della sicilia . il dna nucleare e stato estratto con successo da un ... fa " - sottolinea raffaele sardella del dipartimento di scienze della terra di sapienza che ha partecipato alla ricerca. dawid a. ... info raffaele sardella dipartimento di scienze della terra raffaele.sardella@uniroma1.it le iene siciliane, che ...
Notizia
Data notizia: Gio, 13/07/2023 - 12:00
la missione della sapienza a gerusalemme nella basilica del santo sepolcro ha concluso i ... hanno consentito di ricostruire le misure e l'andamento dell'originaria edicola di epoca paleocristiana ; la squadra della sapienza - composta da docenti, esperti, dottori di ricerca, assegnisti, ... litici bianchi e lisci, orientati a nord-sud. al di sotto della pavimentazione rinvenuta e stato trovato anche un ripostiglio monetale ... datare intorno alla fine del iv secolo l'aspetto finale della rotonda, in particolare grazie alla scoperta di alcune monete ... riconducibili a epoche successive , tra cui i resti della balaustra della recinzione liturgica cinquecentesca, utilizzata fino ai restauri dell'edicola avvenuti nell'800, ed un significativo frammento di rivestimento ... e stata avviata piu di un anno fa dal dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza ed e coordinata da francesca romana ...
Notizia
Data notizia: Mar, 13/02/2024 - 15:45
... ossidativo, la funzione endoteliale (un indicatore chiave della salute dei vasi sanguigni) e l'attivazione delle piastrine (un fattore di rischio per la formazione di trombi). "il dato ... una maggiore attivazione piastrinica ed una alterazione della funzione endoteliale e quindi un maggior rischio cardiovascolare ". ... piu giovani. l'obiettivo finale deve quindi rimanere quello della incentivazione alla cessazione della pratica tabagica in tutte le sue forme ed i suoi surrogati compresa una ... info anna maria zicari dipartimento materno infantile e scienze urologiche annamaria.zicari@uniroma1.it una collaborazione ... passivo da sigarette a tabacco riscaldato il fumo passivo delle sigarette elettroniche puo incidere sulla salute dei bambini ...
Notizia
Data notizia: Gio, 26/10/2023 - 12:15
... che avvengono nelle cellule e nei tessuti con l'avanzare dell'eta aumentando il rischio di malattie e morte. questi cambiamenti seguono ... e sono principalmente caratterizzati dal deterioramento delle funzioni cognitive e dal declino delle capacita locomotorie. tali manifestazioni coincidono con i sintomi delle malattie neurodegenerative , come la sclerosi laterale amiotrofica ... e stato coordinato da fabian feiguin del dipartimento di scienze della vita e dell'ambiente dell'universita di cagliari e da laura ciapponi del dipartimento di biologia e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/09/2023 - 15:30
un importante passo in avanti nella comprensione dell'evoluzione umana arriva da uno studio genetico e antropologico , ... un gruppo di ricercatori cinesi e italiani, tra cui esperti dell'accademia cinese delle scienze, dell'universita normale orientale di shanghai, dell'universita del texas, della sapienza universita di roma e dell'universita di firenze. grazie a un innovativo metodo bioinformatico, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/11/2020 - 12:00
... alberi, infatti, il processo di crescita dei denti produce delle "linee di accrescimento" dalle quali e possibile ottenere informazioni ... solido tra i cinque e i sei mesi d'eta . " l'inizio dello svezzamento e collegato alla fisiologia dei neonati piu che a fattori ... - diet and ancient technology laboratory al dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali della sapienza, ora ricercatrice marie curie della university of kent (regno unito) e co-prima autrice dello studio. "per l'uomo moderno, infatti, a prescindere dal tipo di cultura e ... con altri primati - aggiunge federico lugli, ricercatore dell'universita di bologna e co-primo autore dello studio - e molto ... - pnas info alessia nava dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali alessia.nava@uniroma1.it ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002