Programma di collaborazione
... di ricerca di grande rilevanza di ambedue i paesi. nel periodo della stesura del progetto verra erogato un contributo nei limiti delle risorse finanziarie disponibili dal ministero degli esteri come co-finanziamento di un programma scientifico di ricerca con istituzioni pubbliche e private statunitensi. il coordinatore italiano, dovra inviare il progetto compilato sul modello (see annex 1 del bando), entro il 24 giugno 2010, una copia per via postale all'indirizzo: ministero degli affari esteri, dgpc, ufficio v, piazzale della ...
Pagina
tirocini per giovani laureati la corte dei conti europea - un'istituzione dell'ue con il compito di controllare le finanze comunitarie - offre la possibilita di svolgere periodi di tirocinio della durata massima di 5 mesi. i tirocini possono essere retribuiti (circa 1120 euro al mese) o non retribuiti. ... di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la corte. limiti di eta: non bisogna aver superato i 32 anni di eta all'inizio del tirocinio titolo di laurea: ... di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la corte conoscenze linguistiche : i candidati devono avere una ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca e ... la compilazione del formulario che dovra essere redatto in lingua inglese. aree di ricerca medicina, salute pubblica e organizzazione ... marzo 2011 allegando anche il formulario in lingua inglese reperibile sul sito esteri.it . in italia il progetto dovra essere inviato sia in originale, tramite raccomandata, che per posta elettronica ai seguenti indirizzi: una copia sara inviata in ... ministero degli affari esteri direzione generale per gli affari politici e di sicurezza - ufficio viii piazzale della farnesina 1 00194 roma per posta elettronica: dgmm2@esteri.it pubblicazione dei risultati verranno ... del bando e consultabile sul sito: attiministeriali.miur.it per ulteriori informazioni: italia luca querin ministero degli affari esteri ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/11/2018 - 10:30
una delegazione proveniente dalla wuhan university- cina, guidata dal vice presidente, shu hongbing e composta dal vice presidente dell'accademia cinese delle scienze, dal preside della facolta di giurisprudenza, dal preside ... e da altri docenti e stata ricevuta dal rettore della sapienza, prof. eugenio gaudio, insieme al prof. bruno botta, prorettore alle relazioni internazionale, al prof. federico masini, delegato per i rapporti con la cina, alla dott.ssa maria ester scarano direttrice dell'aria per l'internazionalizzazione oltre a docenti di alcune facolta con cui sono ... fine dell'incontro e stato siglato un memorandum d'intesa per l'attivazione di un corso di titolo congiunto nell'ambito degli studi di ...

Programma di collaborazione
... firmato a citta del messico il 19 settembre 1997, ed entrato in vigore il 10 luglio 2000, la direzione generale per la promozione del sistema paese - ufficio ix del ministero degli affari esteri italiano e la direccion general de cooperacion tecnica y cientifica de la agencia mexicana de cooperacion internacional para el desarrollo de la secretaria de relaciones exteriores del messico intendono avviare le procedure previste per la presentazione di progetti da selezionare per il nuovo programma ...
Pagina
per visualizzare giorni e orari di ricevimento, visita la pagina personale del docente tramite ricerca sull' annuario di ateneo prof.ssa ... medica prof.ssa mariagrazia porpora cam classe i infermieristica - ostetricia prof.ssa donatella valente cam classe ii ... ilaria barchetta management delle scienze gastronomiche per il benessere prof.ssa simona gabrielli ram tecniche di laboratorio biomedico - sede policlinico prof.ssa carmen cantisani ram corso di laurea in medicina ht prof.ssa chiara santoprete ram corso di laurea in ... francesco marampon ram tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia asl rieti c prof. giannicola iannella ram ...

Pagina
... europea europeaid , competente, tra l'altro, per l' "aiuto esterno" e la "politica europea di vicinato", elabora strategie, politiche, linee guida, studi di fattibilita e decisioni finanziarie in tema di cooperazione con i least developed countries (ldc) , provvedendo, altresi, ... consiglio del 18 dicembre 2006 nel quadro del development cooperation instrument (dci), che mira a contribuire all'eliminazione della ... nei paesi/regioni partner.il programma tematico nsa&la, pertanto, e lo strumento finanziario con cui la commissione europea persegue il ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/10/2022 - 12:00
la commissione europea ha approvato la richiesta di integrazione dell'universita di losanna nell'alleanza delle universita civis, in qualita di partner, a partire dal 1 ottobre 2022.. l'universita di losanna ... l'ateneo, fondato nel 1537, vanta una forte tradizione di insegnamento e ricerca. l'oncologia, le scienze forensi, le scienze umane digitali e le scienze dello sport sono l'eccellenza per ricerca e didattica. con l'integrazione come partner associato civis, l'ateneo svizzero entra in una comunita universitaria di circa 500.000 studenti e 70.000 tra docenti e personale tecnico-amministrativo. dal 1 ottobre 2022 l'universita di losanna fa parte di ...

Pagina
in questa sezione trovate le informazioni relative ai programmi 2007-2013, ora sostituiti dal nuovo ... (2014-2020). n.b. sebbene tali programmi siano terminati il 31 dicembre 2013 e non verranno piu pubblicati nuovi bandi, alcuni dei progetti finanziati sono ancora in corso. alfa iii atlantis edulink - programma di cooperazione acp-eu nell'istruzione superiore erasmus erasmus mundus euromed heritage iv jean monnet programma cultura 2007-2013 programma di cooperazione nel campo dell'istruzione - australia e corea del sud programma ue - ... lifelong learning (llp) programmi ue - canada "partenariati per scambi transatlantici" programmi commissione europea 2007-2013 ...

Pagina
la international students welcome week 2014 si e svolta dal 22 al 26 settembre ... d'europa attraverso attivita di orientamento, conferenze, percorsi culturali e altro ancora. durante la welcome week gli studenti stranieri hanno avuto modo di incontrare i docenti, gli studenti e il personale dell'area per l'internazionalizzazione per cominciare nel migliore dei modi la loro esperienza di studio all'estero. programma 2014 galleria fotografica [in ...
Pagina
in questa pagina sono disponibili maggiori informazioni sui bandi per visiting professors a partire dall'anno 2019. bando 2024 bando integrazioni al bando visiting professors 2024 informazioni per la candidatura 2024 nomina della commissione graduatoria graduatorie bando ...
Programma di collaborazione
1. progetti congiunti per la mobilita dei ricercatori si richiede la presentazione di progetti di ricerca congiunti fra ricercatori dei due paesi al fine di incoraggiare l'attivita di ricerca scientifica e tecnologica fra italia e ... ogni ricercatore puo presentare un solo progetto. il finanziamento sara erogato solamente per i progetti di mobilita dei ricercatori e compatibilmente con le risorse finanziarie annuali disponibili dai rispettivi bilanci dei due paesi. 2. ... progetti di grande rilevanza (ai sensi della l. 401/90) nel periodo di validita del protocollo esecutivo, da parte italiana sara anche ... affari esteri consiste in un co-finanziamento al progetto e pertanto e inteso che un rilevante finanziamento al progetto provenga ...
Pagina
... la fao - organizzazione delle nazioni unite - organizza tirocini per studenti universitari e laureati. i candidati si occuperanno delle attivita dell'organizzazione ritenute piu consoni al proprio indirizzo di studi. i tirocini si svolgeranno presso la sede centrale dell'organizzazione a roma. per i candidati non e previsto di alcun tipo di sostegno finanziario. requisiti: limiti di eta: i candidati devono avere almeno 18 anni conoscenze linguistiche : e richiesta una buona conoscenza di una delle lingue ...

Pagina
erasmus+ e il nuovo programma 2014-2020 per l'istruzione, la formazione, la gioventu e lo sport, in vigore dal 1 gennaio 2014, che integra i 7 programmi precedenti: lifelong learning programme (erasmus, leonardo da vinci, comenius and grundtvig), youth in action, erasmus mundus, tempus, alfa, edulink, ici (per informazioni sui programmi 2007-2013 si veda la pagina dedicata). il ... congiunti (erasmus mundus) azione chiave 2 -- cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone prassi partenariati strategici nel ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca ... di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e la cina. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con cittadinanza dei due paesi (per la parte italiana, anche di paesi appartenenti all'unione europea). ... alimentare prevenzione dei rischi naturali tecnologie per la conservazione del patrimonio culturale i progetti presentati in altri ... sara effettuata una valutazione congiunta tra i due paesi per la selezione dei progetti ammessi a finanziamento. finanziamento dei ...

Pagina
l programma di cooperazione regionale alfa, lanciato dalla commissione europea per la prima volta verso la meta degli anni '90 e rinnovato nel 1998, e giunto nel 2009 alla sua terza edizione. si tratta di un programma di cooperazione fra le istituzioni di istruzione superiore dell'unione europea e dell'america latina ed al quale possono prendere parte, da un lato, i 27 stati membri dell'ue e, dall'altra, 18 paesi latino-americani: argentina, bolivia, brasile, cile, colombia, costa rica, cuba, ecuador, salvador, ...
Pagina
programma di cooperazione nel campo dell'istruzione ici cooperazione in materia di istruzione superiore e di formazione tra l'unione europea e il commonwealth dell'australia e tra l'unione europea e la repubblica di corea invito a presentare proposte 2011 per progetti di mobilita comune (jmp) e progetti di laurea comune (jdp). ... attraverso una conoscenza piu diffusa delle rispettive lingue, culture e istituzioni, nonche nel migliorare la qualita dell'istruzione superiore e della formazione, stimolando partenariati equilibrati tra istituti di ... il sostegno comprende un importo forfettario per finanziare l'amministrazione, i contributi per gli studenti e il personale del ...

Pagina
programma tematico "non-state actors and local authorities in development" (nsa&la) l'obiettivo del programma tematico "attori non statali e autorita locali nello sviluppo" (nsa&la) e quello di cofinanziare iniziative promosse e realizzate da organizzazioni della societa civile e ... comunita, nell'area dello sviluppo. il programma trova origine nel regolamento (ce) n. 1905/2006 del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 nel quadro del development cooperation instrument (dci), che mira a contribuire all'eliminazione della ... nei paesi/regioni partner. il programma tematico nsa&la, pertanto, e lo strumento finanziario con cui la commissione europea persegue il rafforzamento della capacita degli attori non-statali e delle ... supporto e sostegno alla creazione di politiche di sviluppo. per il periodo 2007-2013, il dci stanzia un budget indicativo di 1.639 milioni ...
Notizia
Data notizia: Gio, 01/02/2018 - 11:00
il giorno 01 febbraio 2018 e stata ricevuta alla sapienza la delegazione della maastricht university di seguito elencata: rianne ... albert scherpbier, preside della facolta di salute, medicina e scienze della vita carola van der weijden, consigliere cda ruud bollen, direttore amministrativo daniela trani, consigliere politico di ricerca e internazionalizzazione niels harteman, segretario del consiglio di amministrazione l'universita di maastricht si distingue per il suo modello educativo innovativo, un carattere internazionale ed un ... e stata accolta da rappresentanti della governance sapienza e dai docent di seguito elencati: renato masiani, prorettore vicario ... prorettore alle reti europee teodoro valente, prorettore per la ricerca e innovazione tecnologica stefano asperti, preside della facolta di scienze umanistiche massimo volpe, preside ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca ... di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e gli stati uniti d'america. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con nazionalita italiana o ue e legalmente residenti in italia e ricercatori con nazionalita americana. settori di ricerca ... (phisics, chemistry, mathematics, biology) life sciences (including health, biotechnology, agriculture) space earth science and climate ... i progetti consegnati verranno inviati alla parte americana per la valutazione. il progetto ha la durata di 3 anni (2008-2009-2010), dovra ... ed inviarli entro il 27 febbraio 2008 , in una copia per posta, con la dicitura sulla busta "programma italia-u.s.a.". una copia ...
Pagina
il programma life, strumento finanziario dell'unione europea a supporto di progetti relativi all'ambiente e ... natura e biodiversita, governance ambientale e di informazione) -azione per il clima (priorita: lotta contro cambiamento climatico e azioni per l'adattamento, governance e informazioni sul clima). obiettivi il programma life 2014-2020 persegue in particolare i seguenti obiettivi generali: contribuire al passaggio a ... e all'interruzione e all'inversione del processo di perdita di biodiversita; migliorare lo sviluppo, l'attuazione e l'applicazione ... sostenere l'attuazione del settimo programma d'azione per l'ambiente. in tal modo, il programma life contribuisce allo sviluppo ...
Pagina
... basato sulle risoluzione di problemi e quello adottatto in societal challenges e ha l'obiettivo di unire risorse e conoscenze da diversi campi disciplinari e da diverse tecnologie. le attivita finanziabili riguardano un ampio spettro di discipline, in particolare i work program biennali descrivono le sfide della societa ... possano essere affrontate attraverso i bandi di ricerca cooperativa. gli ambiti coperti sono i seguenti: health, demographic change and wellbeing food security, ... competenze amministrativo-gestionali specialistiche per le seguenti attivita: valutazione di pre-fattibilita supporto nella ... costituzione di partenariati management dei progetti per inviare al grant office una idea progettuale si puo utilizzare il form ...
Pagina
v bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca congiunti tra le universita italiane consorziate e universita statali o centri di ricerca argentini si ricorda che i progetti debbono rientrare in 5 macroaree, nell'ambito delle quali i soggetti interessati potranno inviare una lettera di interesse: 1. agricoltura, sicurezza alimentare, sostenibilita e ... delle macroaree. fase 2: le lettere di interesse pervenute saranno inserite entro il 30 settembre 2011 all'interno di una ... universita puo ricoprire il ruolo di coordinatore/proponente per un solo progetto . fase 3: una volta esaminate le proposte, se un ...
Programma di collaborazione
... di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e ungheria. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori nei limiti delle risorse disponibili annualmente ... (ls) - nano sciences and advanced materials (nsam) - information and communication technology (itc) - technologies for cultural heritage (tch) i progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione. applicazione delle procedure ai ricercatori italiani i ... allegati ed inviarli entro il 7 giugno 2007, in due copie per posta, con la dicitura sulla busta "programma italia-ungheria". una copia ...
Programma di collaborazione
finalita e' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca ... di ricercatori di ambedue i paesi. lo scopo e quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra italia e il brasile. ogni ricercatore potra presentare un solo progetto. il finanziamento sara garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori con cittadinanza brasiliana (o stranieri residenti in brasile titolari di un permesso di soggiorno lungo) e italiana (o di paesi appartenenti all'ue e ... industriale: standardizzazione e normalizzazione tecnologie per l'inclusione sociale materiali avanzati astrofisica i progetti presentati ... sara effettuata dai due paesi una valutazione congiunta per la selezione dei progetti ammessi a finanziamento. presentazione dei ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002