Brevetto
... i portatori sani di una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le ... (circa 80% di tutte le mutazioni) possono trovarsi sparse in tutti gli esoni del gene. oggetto dell'invenzione e un metodo, un procedimento rapido per il sequenziamento simultaneo di tutti gli esoni del gene al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della diagnosi clinica di at e per la ricerca di portatori. procedimento e kit per il sequienziamento rapido del gene atm umano e procedimento per la diagnosi ...
Documento
Protocollo: 85729
85729 adesione al "programma trenitalia for business" per viaggi di lavoro e promozione "welfare plus" per viaggi privati di dipendenti e studenti ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/03/2023 - 19:00
... ha l'obiettivo di promuovere la condivisione dei principi costituzionali e l'impegno di tutta la comunita sapienza contro le mafie e la violenza . il percorso formativo intende sollecitare riflessioni inter e transdisciplinari sui temi della legalita, declinabili in tutti gli ... l'aula 101 edificio di giurisprudenza. l'iniziativa sara aperta dai saluti della rettrice antonella polimeni. seguiranno l' intervento ... virtuale dei territori dell'illegalita, e dei "premi per tesi di laurea sulla legalita". a seguire la prima lezione "contrasto alle ... gratuito rivolto ai dipendenti e agli studenti della sapienza oltre che agli studenti delle scuole secondarie (le iscrizioni sono ...
Offerta formativa
... martedi 12 dicembre 2023 , alle ore 10:00, si terra online su zoom, il webinar di orientamento al lavoro "le professioni informatiche e tecniche in banca d'italia: prospettive, competenze e carriera" dedicato a studenti, laureandi e laureati dei corsi di area stem . con l'ing. michela iezzi approfondiremo le attivita del dipartimento informatica della banca d'italia , che progetta, sviluppa ed eroga servizi ict sia in ambito domestico sia in ambito internazionale. verranno illustrate le ... privacy-enhancing techniques. con il dott. rinaldo longo, esperto del dipartimento risorse umane, comunicazione e informazione conosceremo ...

Brevetto
l'invenzione si riferisce al settore delle biotecnologie e della farmaceutica in quanto descrive un procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anticachessia. in questo momento non ci sono in commercio farmaci per questa condizione clinica, ma esistono 17 molecole in fase di sperimentazione, di cui solo una e in fase 3. il nostro brevetto e ... nella descrizione del brevetto. procedimento per la sintesi di esosomi contenente proteine da shock termico e loro uso per il trattamento della atrofia muscolare e della cachessia 102018000009235 ...
Pagina
agevolazioni per i concerti iuc dell'aula magna lungotevere flaminio 50, 00196 roma (dal lun al ven 10-13/14-17; martedi chiuso durante la ... t (+39) 06 36 100 51-2; f (+39) 06 36 001 511 botteghino@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it www.concertiiuc.it facebook profilo ... facebook pagina facebook.com/iuc.concerti.alla.sapienza facebook gruppo "uni-iuc" twitter: @iucsapienza i concerti dell'aula magna stagione concertistica presso l'aula magna del rettorato sapienza universita di roma piazzale aldo moro 5, 00185 roma tutte le agevolazioni sono indicate sul sito iuc e sul link specifico. l'istituzione universitaria dei concerti propone agevolazioni per gli studenti e il personale sapienza iuc ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . procedimento e dispositivo per la misura di carbonio totale organico di un campione biologico e la simultanea preparazione di un campione per la determinazione di attivita di 14c 102024000000255 ...
Pagina
... nazioni unite nel 2018, si celebra il 3 giugno di ogni anno per promuovere la bici come mezzo universale di trasporto all'insegna della sostenibilita. la bicicletta non solo come mezzo di trasporto ma anche strumento per realizzare societa piu sostenibili, salubri e inclusive: e questo lo spirito della giornata mondiale della bicicletta. raggiungi sapienza in bicicletta e partecipa alla nostra campagna di sensibilizzazione: scatta una ... e pubblicala sui social network con l'hashtag #worldbicyledaysapienza e #sapienzasostenibile. ci aiuterai a diffondere la consapevolezza che ... ciclabilita, centrata sull'aumento delle infrastrutture per migliorare la sicurezza e la facilita d'utilizzo della bicicletta, come ad ...
Brevetto
l'invenzione consiste in una procedura, costituita dall'insieme di un set-up hardware, di una metodologia di misura e di una successiva elaborazione numerica dei dati acquisiti, in grado di rilevare, attraverso la tecnica di spettroscopia dielettrica ... delle microonde, la presenza di agenti virali immersi in una soluzione tampone. la tecnica proposta mira a stabilire, in modo rapido e operativamente facile, la possibile presenza di diversi tipi di virus dal ... in esame, mediante la rilevazione in modo diretto della permettivita intrinseca della soluzione target utilizzando uno spettro ... a larga banda. metodo e relativo sistema per la rilevazione di un agente virale mediante spettroscopia dielettrica a ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo per la preparazione di tessili con grafene ossido o grafene ossido ridotto ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo, dispositivo e sistema per rilevare un agente virale mediante spettroscopia a fluorescenza ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . dispositivo per chirurgia mininvasiva con elettrocoagulazione ed irrigazione di un tessuto ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . proteina legante il dna per il trasporto mirato di acidi nucleici 102024000019696 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . apparato elettrochimico per il recupero di litio da polvere elettrodica di batterie agli ioni litio ...

Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo e relativo sistema per la rilevazione di un agente virale mediante spettroscopia dielettrica a ...
Brevetto
il brevetto si inserisce nel contesto di ict per la salute. esso consiste in un sistema di sensori indossabili per il monitoraggio domestico dei blocchi involontari della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche (quali il parkinson). i dispositivi cooperano in configurazione masterslave per registrare e elaborare l'informazione in real-time, segnalando la eventuale ... sulla memoria integrata creando un'agenda elettronica. per aumentare la durata della batteria, e implementato un algoritmo che ...
Brevetto
... sistema proposto ha lo scopo di campionare l'aria presente principalmente in luoghi chiusi ( stanze di ospedale, supermercati, uffici, ascensori, metropolitane, ecc.) e di verificare l'eventuale presenza di agenti patogeni, ed in particolare del sars-cov-2 virus. il sistema si basa su una catena di tre moduli, da interfacciare ed integrare in un sistema compatto, specifici per le funzioni di: aspirazione e campionamento dell'aria; microfluidica per il pretrattamento e selezione dell'analita; dispositivo lab-on-chip per l'amplificazione e il rilevamento degli acidi nucleici del virus tramite ...
Brevetto
il metodo proposto consiste in un processo per la sintesi microbica di polimeri biodegradabili (polidrossialcanoati, pha) da ... utilizza colture microbiche miste (mmc) e si basa sulla combinazione di un processo biologico in tre fasi in sequenza: a) fermentazione anaerobica; b) coltivazione aerobica della coltura mista; c) produzione aerobica di pha in batch. il processo prevede un sistema composito di filtrazione del flusso fermentato, per ridurne la concentrazione di particolato solido sospeso e nutrienti prima ... fasi aerobiche successive. metodo per la produzioe di polidrossialcanoati (pha) da rifiuti organici ad alto ...
Brevetto
l'invenzione riguarda una tecnica innovativa di separazione e purificazione di poliidrossialcanoati da biomassa ... mista. la tecnologia messa appunto sfrutta, da sole o in combinazione, alcune metodiche separative tipiche della chimica verde e a basso impatto ambientale. in tal modo l'uso di solventi clorurati e sostituito da reagenti di tipo green. metodo per il recupero e la purificazione di pha da colture microbiche miste 102021000018761 ...
Brevetto
... del contenuto d'acqua nei tessuti ha un'importanza cruciale per valutare la disponibilita di ossigeno alle cellule in presenza di una infiammazione diffusa e gli effetti della somministrazione di farmaci e liquidi. abbiamo ideato uno strumento basato sulla spectroscopia nel vicino infrarosso (nirs) in grado di misurare in vivo le variazioni del contenuto ... vivo e al letto del paziente la misura contemporanea della perfusione tessutale e delle variazioni del contenuto di acqua all'interno di ... concentrazioni di acqua. macchina per la misura non invasiva e contemporanea della perfusione e del contenuto d'acqua nei tessuti biologici 102017000060473 ...
Brevetto
e' descritto un procedimento per ottenere cellule staminali in grado di riparare danni del tessuto miocardico comprendente i passaggi di: prelevare un campione bioptico da tessuto cardiaco e tenerlo in opportuno terreno di coltura; trattare il campione bioptico in opportune condizioni con blandi mezzi meccanici, e/o chimici, e/o enzimatici per ottenere frammenti di campione di dimensioni tali da consentire il passagggio per diffusione delle sostanze nutritive presenti nel terreno di coltura; ... morfologiche e funzionali; piastrare le cellule su substrati per coltura trattati con polilisina o con altri agenti favorenti l'adesione ...

Brevetto
la presente invenzione riguarda la formulazione di una composizione di rivestimento in forma di una sospensione acquosa a base di micro e/o nanobastoncini di ossido di zinco e almeno un acido policarbossilico con un'attivita combinata antimicrobica ... riguardi della cristallizzazione salina, la sua applicazione per il trattamento di varie superfici, e un procedimento per la sua preparazione. la composizione della presente invenzione e in particolare adatta ad essere utilizzata per la durabilita dei materiali, in particolare dei materiali porosi, quali ad ... con attivita' antimicrobica e antisalina, e procedimento per la sua preparazione 102016000004103 ...
Brevetto
esoscheletro bi-articolare per arto superiore interfacciabile con sistemi di realta virtuale o aumentata. e simulare scenari di interazione di forza/contatto dell'arto superiore in un ambiente virtuale controllato. il dispositivo robotico e indossabile, fissato al corpo del soggetto e collegato con l'arto superiore in due punti, braccio e avambraccio. e in grado di trasferire forze ... sollevamento di oggetti, manipolazione di strumenti, apertura/chiusura di valvole, urto con pareti. esoscheletro per ...
Brevetto
la presente invenzione ha come oggetto un microrganismo probiotico geneticamente modificato in modo da esprimere il fattore di crescita dei cheratinociti (kgf/fgf7) umano. l'atrofia vaginale, causata dalla riduzione degli estrogeni circolanti, puo essere trattata con kgf che, somministrato localmente, ripristina il trofismo vaginale senza effetti sistemici. il lattobacillo ... di migliorare l'efficacia della terapia a base di kgf per l'atrofia vaginale e la "compliance" delle pazienti. uso di lattobacillo ingegnerizzato per la produzione di kgf nel trattamento di disturbi della menopausa ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002