Brevetto
la presente invenzione riguarda un sistema di giunzione di connettori per fibre ottiche integrabile all'interno di materiali e/o strutture che sfrutta il magnetismo per garantire il contatto tra i connettori. il sistema di connessione secondo l'invenzione sistema di accoppiamento magnetico per terminazioni di fibre ottiche. 102011901965298 ...

Brevetto
la presente invenzione riguarda un sistema di giunzione di connettori per fibre ottiche integrabile all'interno di materiali e/o strutture che sfrutta il magnetismo per garantire il contatto tra i connettori. il sistema di connessione secondo l'invenzione sistema di accoppiamento magnetico per terminazioni di fibre ottiche. 102011901965298 ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/05/2020 - 15:30
un recente studio, a cui ha contribuito un team di paleontologi della sapienza, ha messo in evidenza nuovi aspetti della ... ( catonyx tarijensis ) vissuto nel pleistocene superiore. questo mammifero era molto piu grande rispetto agli attuali ... 3d dell'encefalo, i nervi cranici e i seni paranasali. il risultato dell'osservazione ha evidenziato che questo genere di bradipo ormai estinto possiede seni paranasali con sviluppo ridotto rispetto ad altre forme fossili, mostrando similitudini con quelli osservati nell'attuale bradipo didattilo choloepus ...
Documento
Protocollo: 0047234
0047234 dispositivo del direttore generale n. 2475 del 26/07/2012 con il quale e stato approvato il documento di riorganizzazione dell'amministrazione centrale ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
la grande marcia dei longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.c. , quando i ... arrivarono nella nostra penisola dopo la caduta dell'impero romano e si stanziarono sul territorio. il lavoro, svolto in collaborazione con il consiglio nazionale delle ricerche (cnr), l'universita di parma e ... di 39 individui inumati e 14 animali, selezionati fra i reperti emersi dalla necropoli. l'ossigeno e lo stronzio, come tutti gli ... hanno una distribuzione isotopica ben precisa che puo pero essere alterata da fattori biochimici e ambientali. l'aspetto interessante ... dopo la caduta dell'impero romano e si stanziarono sul territorio. i risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista scientific ...
Notizia
Data notizia: Lun, 16/09/2024 - 12:00
nei giorni 17 e 18 settembre 2024 , presso le gallerie nazionali d'arte antica di palazzo ... e presso la facolta di lettere , si svolgera il convegno internazionale le voci del museo , con il supporto scientifico di sapienza universita di roma (dipartimento saras), ... di ricerca sull'educazione e i musei), del centro studi per la museologia critica, la valorizzazione e la partecipazione dei pubblici. ... trasversale del convegno intende stimolare una riflessione aperta sul ruolo del museo, analizzando potenzialita e rischi della sempre piu ... culturale. i relatori illustreranno una varieta di esperienze e di casi di studio, sviluppati in realta molto diversificate (dai musei nazionali ai musei del territorio), considerandone i riferimenti metodologici e i possibili strumenti ...
Notizia
Data notizia: Ven, 27/09/2024 - 11:45
il professor antonio carcaterra , direttore del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale, e stato premiato con la picmet medal of ... center for management of engineering and technology per valorizzare i contributi alla scienza, all'ingegneria e alla gestione della tecnologia. il premio e stato assegnato nel corso della international picmet conference ... (usa) dove carcaterra ha tenuto una keynote lecture di apertura intitolata "responsibility in the decision of artificial and human ... lui diretto nel quadro delle attivita del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza, ricerche collegate anche ai ...
Pagina
il documento di politica del sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro di sapienza ... la terza parte contiene l'impegno di sapienza a garantire il coinvolgimento, la partecipazione e la consultazione in materia di ... unita produttiva , e contiene i principali indirizzi operativi da attuare nel quotidiano; la quinta ed ultima parte riguarda la ... nell'ambito della formazione universitaria. tutto il personale che, a vario titolo e con differenti funzioni, opera in ateneo ... sviluppo dell'economia della conoscenza della citta, del territorio e del paese, e considera valori fondamentali, da perseguire , ...
Pagina
attraverso il consorzio piu soggetti istituiscono un'organizzazione per la disciplina o per lo svolgimento in comune di determinate fasi delle rispettive attivita, ... progettazione ed esecuzione di programmi di ricerca per lo sviluppo scientifico e tecnologico. a tal proposito possono essere parte del ... quali "reti di soggetti pubblici e privati", operanti sul territorio nazionale in settori strategici per il paese, in riferimento alla ... cinigeo consorzio interuniversitario nazionale per l'ingegneria delle georisorse [ingegneria georisorse] circ-inrc consorzio interuniversitario per la ricerca ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/06/2023 - 12:00
la storia di simone, un bimbo di tre anni affetto da una malattia rarissima, il deficit di aadc , era balzata alle cronache dopo che lo scorso marzo i ... un'accorata lettera indirizzata al governo chiedendo che il loro figlio potesse ricevere la terapia di cui aveva urgente bisogno e che ... autorizzata a livello europeo non aveva ancora finito il suo percorso di accesso in italia. la necessita di attendere un iter che si stava ... anno, e il rischio di dover aspettare ancora, non potevano pero conciliarsi con l'altrimenti inevitabile progredire di una malattia ... farmacia, dipartimento assistenziale professioni sanitarie, ingegneria clinica, ufficio tecnico patrimoniale nonche i professionisti non ... rianimatori senza dimenticare la farmacia ospedaliera, l'ingegneria clinica e tutto il personale infermieristico". "il sorriso splendido ...
Notizia
Data notizia: Ven, 08/11/2019 - 11:00
l'analisi di campioni di dna umano provenienti da 29 siti archeologici ha rivelato un'ampia varieta genetica a roma al tempo della sua fondazione, ma anche nei millenni precedenti, confermandola citta incrocio di migrazioni e passaggi ... del mondo. diversita e inclusivita hanno caratterizzato la millenaria storia di roma e del suo territorio circostante: questo e quanto emerge dalla ricostruzione ... pubblicati sulla rivista science, che gli ha dedicato la copertina di novembre. i dati del dna antico, ottenuto da 127 individui in 29 siti archeologici di roma e dintorni, in un periodo compreso tra il paleolitico superiore e l'era moderna, hanno permesso di descrivere l'origine, i flussi ...
Notizia
Data notizia: Mer, 11/05/2022 - 12:00
uno stormo di storni. e quasi uno scioglilingua il cui significato ben si spiega in alcuni periodi dell'anno, quando, soffermandoci con il naso all'insu, possiamo ... si propaga in tutto il gruppo. la necessita fondamentale per il verificarsi di questo spettacolare fenomeno (in gergo chiamato flocking) ... di uccelli regolano la loro velocita. "immaginiamo di sperimentare su noi stessi un meccanismo simile al volo degli storni quando ... sistemi biologici ma anche nell'ambito della robotica e dell'ingegneria. riferimenti: marginal speed confinement resolves the ... biologici e nel campo applicativo dei settori di robotica e ingegneria storni tra discese ardite e risalite mozzafiato: come regolare la ...
Notizia
Data notizia: Sab, 18/12/2021 - 12:00
giovedi 16 dicembre 2021 nell'aula magna del rettorato, e stato presentato il progetto "lazio antico. atlante del lazio meridionale", realizzato dal dipartimento scienze dell'antichita tra il 2018 e il 2021 con il coinvolgimento di giovani studiosi. il progetto, nato ... ix secolo a.c. e la meta del vi secolo d.c. effettuati nel territorio laziale a sud del tevere, corrispondente in antico alle zone ... valore scientifico, riveste anche un ruolo fondamentale per la programmazione e l'attuazione di attivita di pianificazione urbanistica e territoriale, agevolando l'opera di tutela e valorizzazione dei beni culturali nella regione e favorendo la realizzazione di percorsi editoriali ed espositivo-museali virtuali o reali. alla presentazione ...
Brevetto
l'anal trainer e un prototipo di simulatore chirurgico low budget portatile che permettere al discente di maturare esperienza pre-clinica nelle tecniche di chirurgia proctologica necessarie ... di mucoprolassectomia trans-anale, tecnica che prevede il confezionamento di una borsa di tabacco e l'utilizzo di una suturatrice meccanica circolare. il simulatore consente inoltre ... di emostasi ed il confezionamento di anastomosi manuali per via transanale riproducendo le condizioni anatomiche proprie della ...

Brevetto
il lisato piastrinico oggetto del presente brevetto consiste in un lisato ottenuto da piastrine raccolte in donatori ... ed a normalizzazione dei fattori bioumorali ed eventuale liofilizzazione. il prodotto finale rappresenta una fonte di stimolo della crescita cellulare ... microbiologici e con attivita altamente riproducibile. il prodotto e impiegabile per favorire la crescita cellulare e la rigenerazione dei tessuti di origine ... lisato piastrinico, usi di esso e metodo per la sua preparazione 102011901981355 ...

Brevetto
uno degli obiettivi fondamentali della nanotecnologia e quello di utilizzare le interazioni selettive e direzionali tra le molecole per realizzare particelle che si auto-assemblano in nanostrutture, come ... questa invenzione mostriamo un metodo generale che trasforma il problema del self-assembly in un problema di satisfabilita (sat) che si presta molto piu facilmente ad essere risolto numericamente. ... sistemi e metodi per la realizzazione di nanostrutture auto-assemblanti us62/985,204 ...

Brevetto
l'invenzione riguarda il settore delle strutture a controllo di forma e, piu specificamente, e relativa ad un metodo per realizzare un guscio avente piu forme o configurazioni di equilibrio stabile in corrispondenza di un prestabilito intervallo di valori metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilita controllata. ...

Brevetto
dispositivo di dimensioni contenute alloggiabile in un comune incubatore per l'osservazione da remoto di colture cellulari in modalita contrasto di fase ed in fluorescenza. il dispositivo consente l'osservazione, sia in tempo reale sia temporizzata, del dispositivo robotizzato per controllo visuale microscopico remoto di colture cellulari. ...

Brevetto
l'invenzione riguarda il settore delle strutture a controllo di forma e, piu specificamente, e relativa ad un metodo per realizzare un guscio avente piu forme o configurazioni di equilibrio stabile in corrispondenza di un prestabilito intervallo di valori metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilita controllata. ...

Brevetto
dispositivo di dimensioni contenute alloggiabile in un comune incubatore per l'osservazione da remoto di colture cellulari in modalita contrasto di fase ed in fluorescenza. il dispositivo consente l'osservazione, sia in tempo reale sia temporizzata, del dispositivo robotizzato per controllo visuale microscopico remoto di colture cellulari. ...

Brevetto
l'invenzione riguarda il settore delle strutture a controllo di forma e, piu specificamente, e relativa ad un metodo per realizzare un guscio avente piu forme o configurazioni di equilibrio stabile in corrispondenza di un prestabilito intervallo di valori metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilita controllata. ...

Brevetto
dispositivo di dimensioni contenute alloggiabile in un comune incubatore per l'osservazione da remoto di colture cellulari in modalita contrasto di fase ed in fluorescenza. il dispositivo consente l'osservazione, sia in tempo reale sia temporizzata, del dispositivo robotizzato per controllo visuale microscopico remoto di colture cellulari. ...

Brevetto
l'invenzione riguarda il settore delle strutture a controllo di forma e, piu specificamente, e relativa ad un metodo per realizzare un guscio avente piu forme o configurazioni di equilibrio stabile in corrispondenza di un prestabilito intervallo di valori metodo per la realizzazione di gusci prestressati a bistabilita controllata. ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002