Brevetto
il sistema di illuminazione proposto consiste di una serie di leds che emettono fotoni di energia non utilizzabile per il processo fotosintetico pur fornendo una luce che non pregiudica la visione dei colori naturali dell'ambiente. la scelta delle lunghez impianto di illuminazione a leds e relativo procedimento per inibire lo sviluppo di organismi biodeteriogeni fotosintetici in ambienti ipogei. ...

Brevetto
il sistema di illuminazione proposto consiste di una serie di leds che emettono fotoni di energia non utilizzabile per il processo fotosintetico pur fornendo una luce che non pregiudica la visione dei colori naturali dell'ambiente. la scelta delle lunghez impianto di illuminazione a leds e relativo procedimento per inibire lo sviluppo di organismi biodeteriogeni fotosintetici in ambienti ipogei. ...

Brevetto
una regione del dna codificante per la proteina epstein-barr nuclear antigen 2 (ebna2) del virus di epstein-barr, e stata amplificata e sequenziata nel sangue periferico di soggetti con sclerosi multipla (sm) e controlli sani, classificando i genotipi di varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, biomarcatori e target terapeutici nella sclerosi multipla. ...

Brevetto
una regione del dna codificante per la proteina epstein-barr nuclear antigen 2 (ebna2) del virus di epstein-barr, e stata amplificata e sequenziata nel sangue periferico di soggetti con sclerosi multipla (sm) e controlli sani, classificando i genotipi di varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, biomarcatori e target terapeutici nella sclerosi multipla. ...

Brevetto
una regione del dna codificante per la proteina epstein-barr nuclear antigen 2 (ebna2) del virus di epstein-barr, e stata amplificata e sequenziata nel sangue periferico di soggetti con sclerosi multipla (sm) e controlli sani, classificando i genotipi di varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, biomarcatori e target terapeutici nella sclerosi multipla. ...

Brevetto
una regione del dna codificante per la proteina epstein-barr nuclear antigen 2 (ebna2) del virus di epstein-barr, e stata amplificata e sequenziata nel sangue periferico di soggetti con sclerosi multipla (sm) e controlli sani, classificando i genotipi di varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, biomarcatori e target terapeutici nella sclerosi multipla. ...

Brevetto
... invenzione si riferisce al dosaggio immunologico in vitro di autocanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. dosaggio in vitro di autoanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. ...

Brevetto
... invenzione si riferisce al dosaggio immunologico in vitro di autocanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. dosaggio in vitro di autoanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. ...

Brevetto
... invenzione si riferisce al dosaggio immunologico in vitro di autocanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. dosaggio in vitro di autoanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. ...

Brevetto
... invenzione si riferisce al dosaggio immunologico in vitro di autocanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. dosaggio in vitro di autoanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. ...

Brevetto
... invenzione si riferisce al dosaggio immunologico in vitro di autocanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. dosaggio in vitro di autoanticorpi neuronali a conferma della presenza di disturbi dell'umore e del movimento in pazienti psichiatrici. ...

Brevetto
la presente invenzione si riferisce ad un acido nucleico codificante per una variante di ebna2 per uso come biomarcatore per la diagnosi e/o prognosi e per predire il rischio di sviluppare sm, e ad un metodo in vitro per la diagnosi e/o prognosi e per predire il rischio di sviluppare sm, comprendente il rilevamento della presenza di detto acido ...
Brevetto
le patologie vegetali causano importanti perdite nella produttivita dei raccolti. inoltre, l'uso estensivo di pesticidi causa purtroppo gravi problemi alla salute umana e all'ambiente. l' invenzione riguarda la valorizzazione di molecole presenti nello scarto della produzione di biogas, denominato digestato in un agrofarmaco green ad alto valore aggiunto. l'utilizzo delle ... costi relativi alla protezione delle colture tramite pesticidi. filiere di produzione di biogas e bioenergie potranno convertire i loro scarti in ...

Brevetto
si descrive un sistema di illuminazione a leds, da impiegare per l'illuminazione di ambienti ipogei, in grado di non attivare le reazioni fotosintetiche nonche un procedimento per inibire la crescita di organismi biodeteriogeni fotosintetici. la procedura prevede lo studio del materiale lapideo costituente l'ambiente e dei biodeteriogeni in esso ... cromia esteticamente ottimale. cio e possibile grazie ad una testa costituita da serie di led sostituibili e dei quali e possibile modulare le singole intensita. ...
Brevetto
... presente invenzione si colloca nel campo farmaceutico/biomedicale, principalmente nell'area di sviluppo di formulazioni lipidiche per la vaccinazione a dna. in particolare, l'invenzione consiste nella produzione di nanoparticelle lipidiche (lnps) multicomponente ad elevata fusogenicita, ottenute combinando lipidi cationici e lipidi ionizzabili in un rapporto specifico per la veicolazione di acidi nucleici ...
Notizia
Data notizia: Ven, 07/06/2019 - 12:15
lunedi 10 e martedi 11 giugno 2019 la facolta di architettura presenta i corsi di studio e le attivita didattiche e laboratoriali agli studenti delle scuole superiori, in vista del test nazionale previsto per il 5 settembre. le iscrizioni alla prova di accesso saranno aperte a partire dal 17 giugno, fino al 9 luglio, sul sito ... facolta. a conclusione delle presentazioni dei corsi di studio, per l'intero pomeriggio di ciascuno dei due giorni, sara possibile ...
Notizia
medicina e chirurgia; odontoiatria e protesi dentaria - apri per partecipare ... sul portale universitaly ed effettuare la scelta delle sedi inderogabilmente entro le ore 15.00 del 24 luglio 2018; registrarsi sul ... (sapienza) e stampare il bollettino per pagare il contributo di 45 euro. il versamento va effettuato inderogabilmente entro le ore 15.45 del 27 luglio 2018 presso qualsiasi filiale unicredit sul territorio nazionale. si puo pagare a sportello oppure on line. il ... scadenza il pagamento online va effettuato entro l'orario di chiusura degli sportelli bancari (ore 15.45). leggi le istruzioni le ... sono entrambe obbligatorie per partecipare alla prova di accesso. le informazioni dettagliate sono riportate sul bando che ... e i link utili sono pubblicati nella pagina web del corso di studio, all'interno del catalogo dell'offerta formativa https://corsidilaurea.uniroma1.it/ . per prepararsi al test di accesso e possibile iscriversi ai corsi del progetto orientamento in ... https://corsidilaurea.uniroma1.it/ . per prepararsi al test di accesso e possibile iscriversi ai corsi del progetto orientamento in ...
Pagina
... le attivita e i servizi che favoriscano le migliori condizioni possibili di frequenza, studio e valutazione, la loro piena inclusione nella vita universitaria. consulta ... sul proprio profilo infostud, se non dichiarato all'atto dei test di accesso, e iscriversi al servizio per studentesse e studenti con dsa. ... mediazione didattica mediazione didattica per le prove di ammissione e/o svolgimento di esami/verifiche di profitto affinche siano ... alla email del servizio.dsa@uniroma1.it richiesta testi in formato digitale il servizio viene erogato solo se il testo acquistato autonomamente non ha gia disponibile la versione digitale. ... con i docenti/strutture didattiche per le prove di ammissione e/o lo svolgimento di esami/verifiche di profitto, affinche siano ...
Notizia
Data notizia: Ven, 30/07/2021 - 13:15
l'elettromiografia di superficie (semg) rappresenta l'approccio classico e non invasivo per indagare l'attivita muscolar e: due elettrodi collocati sulla pelle misurano la differenza di tensione tra le due posizioni sopra il muscolo da esaminare, permettendo di registrare l'attivita muscolare durante qualsiasi attivita motoria, come la presa di un oggetto, il movimento degli arti e persino l'andatura. ecco perche tale ... dei dispositivi neuroriabilitativi : in questo contesto svolge un ruolo rilevante il riconoscimento di gesti specifici, o ... vita quotidiana , o con una configurazione piu densa per test clinici molto fini, durante l'allenamento motorio". a differenza di ...

Notizia
l'elettromiografia di superficie (semg) rappresenta l'approccio classico e non invasivo per indagare l'attivita muscolar e: due elettrodi collocati sulla pelle misurano la differenza di tensione tra le due posizioni sopra il muscolo da esaminare, permettendo di registrare l'attivita muscolare durante qualsiasi attivita motoria, come la presa di un oggetto, il movimento degli arti e persino l'andatura. ecco perche tale ... il controllo dei dispositivi riabilitativi : in questo contesto svolge un ruolo rilevante il riconoscimento di gesti specifici, o ... vita quotidiana , o con una configurazione piu densa per test clinici molto fini, durante l'allenamento motorio". a differenza di ...
Pagina
... a) inserire nel gomp, sezione programmazione reale (didattica erogata), per le sole attivita di ii semestre, i nominativi dei docenti a bando, in convenzione e in quiescenza con contratto di insegnamento ( nota 13 ) ; b) predisporre il calendario del corso di ... insegnamenti: i programmi e la modalita di svolgimento, i testi adottati (testi di studio e bibliografia di riferimento), le modalita di erogazione (per ... -- consultazioni successive - quadro a3.b modalita di ammissione - quadro a4.b.2 conoscenza e comprensione: dettaglio - ... di nuovi corsi di studio nella banca dati cineca . contestualmente dovranno essere inseriti nella citata banca dati anche i curricula ... - consultazioni successive - quadro a3.b modalita di ammissione - quadro a4.b.2 conoscenza e comprensione: dettaglio - ...
Pagina
ai sensi del regolamento spin off e start up di sapienza, si definiscono " spin off " le societa alle quali l'universita partecipa in qualita di socio e " start up " le societa alle quali l'universita non partecipa in qualita di socio. in analogia al portfolio brevetti, anche gli spin off e le start up sono suddivisi secondo una classificazione interna per aree tecnico-scientifiche ... in aggiunta, la start up offre anche servizi di sviluppo e test di prodotti e materiali specifici per la conservazione e il restauro. ... documentazione relativa ai ritrovamenti archeologici in contesti urbani o rurali di cui enti e/o terzi di qualsiasi genere intendano fare ... abilita, competenze ed esperienze acquisite nel contesto accademico ha l'obiettivo di erogare prodotti e servizi di eccellenza ... allo scopo di definire, mediante studi di laboratorio e test pilota, le modalita con cui esse possano essere stimolate o sostenute per ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/05/2021 - 12:45
il test molecolare su tampone nasofaringeo e lo strumento diagnostico per eccellenza per riconoscere l'infezione dal virus sars-cov-2. ... al controllo della salute pubblica e alla ricerca biomedica lo raccomandano anche per i soggetti asintomatici all'esito di un test sierologico positivo. tuttavia finora i dati disponibili non sono sufficienti per stabilire se la presenza di anticorpi anti sars-cov-2 nel siero di un soggetto asintomatico possa condizionare l'esito del test molecolare effettuato con tampone nasofaringeo . in un lavoro ... come tale procedura sia ridondante e inappropriata nel contesto di un'indagine epidemiologica in cui tutti i partecipanti sono ...

Notizia
da lunedi 19 a sabato 24 settembre 2016 piazzale aldo moro 5, roma da lunedi 19 a sabato 24 settembre si svolge la terza edizione dell'international student welcome week, un'iniziativa dell'area per l'internazionalizzazione della sapienza che si propone di accogliere e supportare nella fase dell'orientamento, tutti gli studenti ... accademico 2016-2017. la manifestazione, della durata di sei giorni, si articola in diversi momenti formativi e di svago che si svolgono per tutto l'arco della giornata. tra le iniziative in ... guidate e pic-nic nella citta universitaria, workshop, test di lingua italiana. da lunedi 19 a sabato 24 settembre, si terra alla ...
Offerta formativa
Codice corso: 30520
... valutazione del curriculum accademico e scientifico dei candidati la prova di ammissione consiste in un colloquio orale per verificare le competenza e l'interesse dei candidati a svolgere ricerca nell'ambito dei temi del progetto. evaluation of the candidates' academic and scientific curriculum. the admission test consists of an oral interview to assess the candidates' competence and interest in conducting research on the project's ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002