CIVIS Open Lab - FARO SAPIENZA
In coerenza con le proprie politiche di Terza Missione e Public engagement, Sapienza partecipa, all'interno dell'Alleanza europea CIVIS, alla costruzione degli Open Lab, spazi aperti e collaborativi dove università e società possono confrontarsi sui bisogni locali del territorio e partecipare alla creazione di progetti condivisi, con un approccio multidisciplinare orientato allo sviluppo di iniziative innovative e ad alto impatto.
Con l’obiettivo di promuovere l'impegno costante e strategico che l'Ateneo dedica nei confronti del contesto sociale e civico di riferimento, Sapienza ha attivato il suo Open Lab: “FARO SAPIENZA”.
FARO SAPIENZA si ispira ai valori partecipativi e democratici della Convenzione sul valore del patrimonio culturale per la società, emanata dal Consiglio d'Europa nel 2005.
I principi di condivisione, dialogo e cittadinanza attiva promossi dalla Convenzione offrono innumerevoli opportunità di collaborazione con il contesto sociale e possono favorire azioni orientate all'inclusione, alla democrazia partecipativa e alla giustizia sociale.
FARO SAPIENZA rappresenta uno spazio per il personale accademico, gli studenti, i cittadini e la comunità in generale per costruire un approccio olistico alla totalità e pluralità delle espressioni del patrimonio culturale, enfatizzando un approccio partecipativo al cultural heritage. Un luogo dove il diritto all'accesso al patrimonio culturale, materiale e immateriale, va di pari passo con la diffusione della consapevolezza civica e dei valori di solidarietà, integrazione e inclusione sociale, nella cornice condivisa dei valori comunitari ed europei.
La vocazione di FARO SAPIENZA è stata alimentata da importanti iniziative di Terza Missione promosse dall'Ateneo, come il progetto Paesaggi di confine.
FARO SAPIENZA ha sede presso il Centro Saperi&Co e ne sono partner il Polo Museale e il Sistema Bibliotecario Sapienza.
Al fine di valorizzare consolidate esperienze Sapienza sui temi della promozione attiva del patrimonio culturale e con lo scopo di dare loro una dimensione sovranazionale ed europea, è stato lanciato il Bando CIVIS Open Lab - FARO SAPIENZA.
Oltre a questo impegno, FARO SAPIENZA è anche partner di progetti coordinati da altri Atenei della Rete CIVIS.
La Referente accademica e di Governance per le attività dell'Open Lab Council di CIVIS è la prof.ssa Irene Baldriga, Delegata al Public engagement (irene.baldriga@uniroma1.it).
Area Terza e Quarta Missione
Ufficio Terza Missione
Settore Produzione di beni pubblici (cultura e public engagement)
Capo Settore
Giulia Antinucci
(+39) 06 4991 0325
Staff
Rita Appodia
(+39) 06 4991 0323
Marina Cibati
(+39) 06 4969 0456
Luana Ghezzi
(+39) 06 4991 0867
Lorenzo Rossi Mandatori
(+39) 06 4969 0208