Immagine decorativa

Semestre aperto: guida alla frequenza dei corsi nei Poli didattici

Orario delle lezioni, aule e insegnamenti dei Poli didattici del semestre aperto per l'accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria

Prenotazioni all’appello di esami del 20 novembre 2025

Dal 30 ottobre 2025 al 15 novembre 2025 alle ore 23:59 puoi prenotarti agli appelli di tutti e tre gli insegnamenti del semestre aperto.
Gli esami si svolgeranno il 20 novembre 2025. Le informazioni su sedi, orari e modalità di svolgimento delle prove d'esame saranno pubblicate nei prossimi giorni.

Puoi scegliere quanti e quali esami sostenere e prenotare uno, due o tutti e tre gli esami in base alla tua preparazione e disponibilità.

Attenzione: la tua prenotazione sarà considerata valida solo se risulteranno soddisfatti gli obblighi di frequenza previsti, dopo il controllo degli uffici.

Le informazioni inviate dal Ministero sulla soglia minima di frequenza richiesta per l’ammissione agli esami di profitto sono disponibili nella sezione Modalità e obblighi di frequenza
Leggi la nota MUR

Per prenotare gli esami devi accedere a Infostud e seguire le informazioni pubblicate nella pagina dedicata
Vai alla pagina

Pubblicate le informazioni per le attività di recupero e tutorato del mese di novembre (Fase 3)

La didattica del semestre aperto, per l'accesso ai corsi di Medicina e Odontoiatria, è organizzata in cinque Poli, suddivisi per colore:

Polo Rosso, Polo Giallo, Polo Verde, Polo Rosa, Polo Celeste.

Per conoscere il tuo Polo didattico e l’aula che ti è stata assegnata per seguire i corsi in presenza nel mese di settembre, cerca la tua matricola nel file delle assegnazioni
Consulta l'elenco (pdf)

Ti mettiamo a disposizione una Guida per la frequenza e le informazioni specifiche (orari, aule, insegnamenti, etc.) per il tuo Polo.

Polo Rosso - Orario, insegnamenti e informazioni 

NEWS: Aule HUB ed assegnazioni aule – Polo Rosso

Per il mese di settembre i docenti saranno presenti nelle seguenti aule (HUB):

  • Aula Magna "Fulvio Cacace”, Edificio CU019, piazzale Aldo Moro, 5 (1 – 5 settembre)
  • Aula Carlo Marino Zuco, Edificio CU016, piazzale Aldo Moro, 5 (8 – 12 settembre)
  • Aula II, Edificio CU032, piazzale Aldo Moro, 5 (15 – 19 settembre)
  • Aula Nicola Cabibbo, Edificio CU033, piazzale Aldo Moro, 5 (22 – 26 settembre)

Nelle altre aule del Polo sarà possibile seguire in modalità Spoke. 

A partire dalla settimana dell’8 settembre 2025, alcune lezioni del Polo Rosso si terranno in aule diverse, così da garantire una migliore distribuzione degli spazi e favorire lo svolgimento della didattica nelle aule in cui c’è il docente (HUB).

Per il Polo Rosso:

  • se sei assegnato all’Aula I dell’Edificio CU032 oppure all’Aula del Partenone dell’Edificio CU003, dovrai recarti a seguire la lezione nell’Aula Marino Zuco dell’Edificio CU016;
  • se sei assegnato all’Aula di Geografia o all’Aula A “Chabot” dell’Edificio CU003, dovrai seguire le lezioni nell’Aula II dell’Edificio CU032;
  • se sei assegnato all’Aula 3 “Nella Mortara” o all’Aula 4 “Giustina Baroni” dell’Edificio CU033, dovrai recarti nell’Aula Nicola Cabibbo del medesimo edificio.

Consulta la Guida alla frequenza del semestre aperto

Aule assegnate al Polo Rosso

Orario giornaliero per tutti gli insegnamenti

Orario e programma di Biologia

Orario e programma di Chimica e propedeutica biochimica

Orario e programma di Fisica

Scheda insegnamento di Biologia

Scheda insegnamento di Chimica e propedeutica biochimica

Scheda insegnamento di Fisica

NEWS: Aule HUB – Polo Giallo

Per il mese di settembre i docenti saranno presenti nelle seguenti aule (HUB):

  • Aula Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Edificio CU002, Piazzale Aldo Moro, 5 (1 – 5 settembre)
  • Aula B, Edificio CU002, Piazzale Aldo Moro, 5 (8 – 12 settembre)
  • Aula A, Edificio CU010, Piazzale Aldo Moro, 5 (15 – 19 settembre)
  • Aula C, Edificio CU010, Piazzale Aldo Moro, 5 (22 – 26 settembre)

Nelle altre aule del Polo sarà possibile seguire in modalità Spoke. 

Consulta la Guida alla frequenza del semestre aperto

Aule assegnate al Polo Giallo

Orario giornaliero per tutti gli insegnamenti

Orario e programma di Biologia

Orario e programa di Chimica e propedeutica biochimica

Orario e programma di Fisica

Scheda insegnamento di Biologia

Scheda insegnamento di Chimica e propedeutica biochimica

Scheda insegnamento di Fisica

NEWS: Aule HUB – Polo Verde

Per il mese di settembre i docenti saranno presenti nelle seguenti aule (HUB):

  • Aula A1 "Luigi Capozzi”, Edificio RM101, via Caserta, 6 (1 – 5 settembre)
  • Aula A2 "Luigi Capozzi”, Edificio RM101, via Caserta, 6 (8 – 12 settembre)
  • Aula B1, Edificio RM101, via Caserta, 6 (15 – 19 settembre)
  • Aula B2, Edificio RM101, via Caserta, 6 (22 – 26 settembre)

Consulta la Guida alla frequenza del semestre aperto

Aule assegnate al Polo Verde

Orario giornaliero per tutti gli insegnamenti

Orario e programma di Biologia

Orario e programa di Chimica e propedeutica biochimica

Orario e programma di Fisica

Scheda insegnamento di Biologia

Scheda insegnamento di Chimica e propedeutica biochimica

Scheda insegnamento di Fisica

NEWS: Aule HUB – Polo Rosa

Per il mese di settembre i docenti saranno presenti nelle seguenti aule (HUB):

  • Aula Magna "Sante De Sanctis», Edificio RM024, Via del Marsi, 78. (1 – 5 settembre)
  • Aula 1, Edificio RM024, Via del Marsi, 78 (8 – 12 settembre)
  • Aula 2, Edificio RM024, Via del Marsi, 78 (15 – 19 settembre)
  • Aula Magna "Sante De Sanctis», Edificio RM024, Via del Marsi, 78 (22 – 26 settembre)

Nelle altre aule del Polo sarà possibile seguire in modalità Spoke.

Consulta la Guida alla frequenza del semestre aperto

Aule assegnate al Polo Rosa

Orario giornaliero per tutti gli insegnamenti

Orario e programma di Biologia

Orario e programa di Chimica e propedeutica biochimica

Orario e programma di Fisica

Scheda insegnamento di Biologia

Scheda insegnamento di Chimica e propedeutica biochimica

Scheda insegnamento di Fisica

NEWS: Aule HUB ed assegnazioni aule – Polo Celeste

Per il mese di settembre i docenti saranno presenti nelle seguenti aule (HUB):

  • Aula 11, Edificio RM005, Via Antonio Scarpa 16 (1 – 5 settembre)
  • Aula 13, Edificio RM005, Via Antonio Scarpa 16. (8 – 12 settembre)
  • Aula 12, Edificio RM005, Via Antonio Scarpa 16 (15 – 19 settembre)
  • Aula A (Magna) “Realdo Colombo”, Edificio RM057, Via Alfonso Borelli, 50 (22 – 26 settembre)

Nelle altre aule del Polo sarà possibile seguire in modalità Spoke. 

A partire dalla settimana dell’8 settembre 2025, alcune lezioni del Polo Celeste si terranno in aule diverse, così da garantire una migliore distribuzione degli spazi e favorire lo svolgimento della didattica nelle aule in cui c’è il docente (HUB).

Per il Polo Celeste:

  • se sei assegnato all’Aula 5 dell’Edificio RM018, dovrai recarti nell’Aula 12 dell’Edificio RM005;
  • se sei assegnato all’Aula 6 dell’Edificio RM018, dovrai recarti nell’Aula 13 dell’Edificio RM005.

Consulta la Guida alla frequenza del semestre aperto

Aule assegnate al Polo Celeste

Orario giornaliero per tutti gli insegnamenti

Orario e programma di Biologia

Orario e programa di Chimica e propedeutica biochimica

Orario e programma di Fisica

Scheda insegnamento di Biologia

Scheda insegnamento di Chimica e propedeutica biochimica

Scheda insegnamento di Fisica

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002