Sapienza e Invitalia

Master Class Invitalia

Come trasformare le proprie idee in una startup di successo, arricchire il bagaglio di conoscenze e acquisire soft skills essenziali per lo sviluppo personale e professionale

Per diffondere presso la Comunità Accademica una maggiore cultura imprenditoriale innovativa, nell'ambio della collaborazione tra Invitalia e Sapienza, si svolgeranno 3 Masterclass sulla definizione di business model innovativi e sostenibili.

Le Masterclass sono rivolte a target di dottorandi, ricercatori e studenti laureandi, al fine di incoraggiare a rivedere in maniera critica le conoscenze esistenti e a cimentarsi nella definizione di un’idea di business, con il supporto di strumenti e metodologie quali i Business Model Canvas e Business model Sostenibili.

Le 3 Masterclass si svolgeranno i giorni 12, 19 e 26 febbraio, ore 15.00, e sono un'occasione unica per arricchire il bagaglio di conoscenze e acquisire soft skills essenziali per lo sviluppo personale e professionale. 

N.B.  In considerazione dell'elevato numero di adesioni pervenute, si comunica che è necessario modificare l'aula, per l'evento del 26 febbraio presso l’ Aula Lucchesi, Edificio di Mineralogia - CU005.

Ogni incontro è strutturato per guidare nel processo di creazione e di sviluppo dell'idea imprenditoriale.

  • 12 febbraio - Come impostare un modello di business innovativo: verrà descritto il processo di creazione di un modello di business innovativo utilizzando il Business Model Canvas. Verranno presentati casi pratici e una guida su come predisporre la propria idea di business.
  • 19 febbraio - Come impostare un modello di business sostenibile: verrà introdotto il Sustainability Business Model Canvas e le sue diverse applicazioni. Saranno analizzati casi pratici di modelli di business sostenibili, con un focus sia sugli aspetti ambientali che sociali.
  • 26 febbraio - Come costruire la propria startup: l'incontro cercherà di fornire una guida su come avviare una startup innovativa. Verranno discussi i riferimenti normativi specifici per le startup innovative e gli incentivi offerti da Invitalia. Inoltre, si esploreranno le tecniche per preparare e presentare un pitch efficace, fondamentale per attrarre investitori e partner.

I posti sono limitati. Per partecipare sarà necessario compilare il seguente form entro il 10 febbraio 2025.

Per informazioni: spinoff@uniroma1.it 

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002