Sapienza e Invitalia per la promozione dell'imprenditoria innovativa e sostenibile
Sapienza e Invitalia hanno lanciato un nuovo progetto di collaborazione per la promozione dell’imprenditorialità innovativa e sostenibile all’interno dell’Università.
Il progetto, inaugurato il 25 giugno con un evento di lancio, durerà 12 mesi e sarà finalizzato a realizzare attività di formazione, divulgazione, ricerca e terza missione per il raggiungimento di tre obiettivi principali:
- diffusione della cultura imprenditoriale innovativa e sostenibile;
- divulgazione delle opportunità di sostegno all’imprenditorialità giovanile e femminile;
- apertura tra mondo accademico, Agenzia e mondo produttivo.
In particolare il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
- eventi di divulgazione delle opportunità di sostegno all’imprenditorialità innovativa e sostenibile: il primo evento si è tenuto il 25 giugno 2024 ed è stato dedicato alla presentazione dell’iniziativa e alla presentazione di bandi invitalia;
- il secondo evento (16 ottobre 2024) si è focalizzato sull’imprenditorialità femminile e giovanile;
- servizi di orientamento e accompagnamento: i servizi di Contact point presso l’Università, finalizzati alla formazione di uno/più dottorand*, nell’ambito dei corsi di laurea appartenenti alla facoltà di Economia, sul portafoglio incentivi per la creazione di impresa con l’obiettivo di agevolare il contatto diretto Università – Agenzia;
- masterclass per la definizione di business model innovativi e sostenibili rivolte a target di dottorandi, ricercatori e studenti laureandi, al fine incoraggiare a rivedere in maniera critica le conoscenze esistenti e a cimentarsi nella definizione di un’idea di business, con il supporto di strumenti/metodologie quali i Business Model Canvas e Business model Sostenibili.