
Premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori del Contest creativo per la sostenibilità
Mercoledì 7 ottobre 2020, presso l’Orto Botanico si è tenuta la Cerimonia di Premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori del Contest creativo volto alla valorizzazione di progetti universitari del Lazio ispirati al tema dello sviluppo sostenibile promosso dal Comitato dei Rettori delle Università del Lazio.
Il Contest è stato proposto e organizzato dal Comitato di Ateneo per lo Sviluppo sostenibile (CASe) dell’Università di Cassino, coordinato da Alessandra Sannella, in collaborazione con Giuseppina De Simone dell'Università di Cassino e dall’Osservatorio di teorie sociali sulle nuove tecnologie e la sostenibilità - Sostenibilia della Sapienza coordinato da Mariella Nocenzi in collaborazione con Michela Chiadroni, e ha visto assegnare nove premi alle due categorie di prove, l’una di tema economico, l'altra di analisi sociale, valutate dalla Commissione giudicatrice composta da delegati di tredici università del Lazio.
L'iniziativa si è svolta alla presenza di Giovanni Betta, rettore dell’Università degli Studi di Cassino e presidente della CRUL e Livio de Santoli, delegato del Rettore per la Sostenibilità. I giovani laureandi e laureati sono stati premiati per le loro proposte con cui si accingono a entrare nel mercato del lavoro con le proprie specializzazioni formative acquisite nel corso degli studi universitari: progetti per aziende agricole multifunzionali, analisi di sostenibilità di grandi imprese, progettazione di app per favorire comportamenti quotidiani sostenibili. Oltre ad alcuni premi in denaro, premiate e premiati sono ora attesi da stage formativi presso enti di ricerca quali il CREA, confederazioni di produttori agricoli come COPAGRI e startup innovativa di Sapienza SIS. TER. POMOS s.r.l., pronti ad accogliere menti brillanti e preziose per il futuro del mercato del lavoro e della società.