Sistemi digitali per la conservazione dei beni culturali

Identificativo : 
33896
Tipo offerta formativa : 
Master
Anno accademico : 
2025/2026
Livello : 
M2
Durata : 
annuale
Importo : 
4000
CFU : 
60
Adesione al Protocollo d'intesa PA 110 e lode : 
Si
Importo PA 110 e lode : 
1000??
Numero posti PA 110 e lode : 
2

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato al 31 gennaio 2026.

Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina:

  • Nell'Ordinamento troverai gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche.
  • Nel Piano Formativo troverai i requisiti di accesso, la prova di selezione, il corpo docente, il piano delle attività didattiche, la modalità di erogazione prevista e tanto altro.

Per qualsiasi altra informazione puoi contattare i referenti del corso ai recapiti pubblicati in questa pagina.

Obiettivi formativi

Le motivazioni che hanno portato alla progettazione di questo Master sono legate: - alla individuazione di un fabbisogno formativo relativo alle nuove figure professionali indicate dalle norme comunitarie e nazionali; - alla rilevazione della scarsità dell’offerta formativa di corsi di perfezionamento scientifico successivi al conseguimento della laurea o della laurea specialistica. Il Master ha l’obiettivo di formare tutti coloro che per lavoro o interesse personale si trovano a gestire, organizzare e comunicare eventi artistici e culturali o a partecipare a tali attività.Nel contempo il Master si rivolge anche a quanti vogliono avvicinarsi alla gestione, valorizzazione e promozione di attività artistiche e culturali, ma non possiedono gli strumenti necessari per realizzare tale percorso.

Prova di ammissione
Prevista
Data e ora prova di ammissione
Giovedì, 5 febbraio 2026 - 10:00am
Modalità
colloquio
Luogo
roma
Argomenti
Valutazione dell'idoneità del candidato in base ai titoli del curriculum
Documentazione
Direttore

Cumo Fabrizio

Email di contatto
Email per invio domanda di ammissione
Dipartimento
Pianificazione design tecnologia dell'architettura
Contatti

(+39)06499197; (+39)064991972

Facoltà
Facoltà di Architettura
Sede
Roma
Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002