Attuario iunior
Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Attuario Iunior se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:
- laurea nella classe L-41 (DM 270/04) oppure 37 (DM 509/99)
- diploma universitario triennale in Moneta e finanza, Scienze assicurative, Tecniche finanziarie e assicurative
- tutti i titoli che danno l'accesso alla professione Attuario - sezione A.
AVVISO: la modalità di svolgimento della prova orale per l'esame di stato di abilitazione all'esercizio delle professioni di attuario e attuario iunior è a distanza (vedi articolo 8, comma 3, del Bando Esami di Stato I e II sessione anno 2023 adottato con D.R. 1368/2023 del 31/05/2023).
Prove d'esame
L’esame di Stato è articolato nelle seguenti prove (art. 28 DPR 328/01):
a) una prima prova scritta, di carattere generale, concernente le metodologie quantitative di base impiegate nell'ambito delle tematiche assicurativo-previdenziali e finanziarie;
b) una seconda prova scritta concernente l'analisi e la selezione di prodotti di natura assicurativa, previdenziale e finanziaria;
c) una prova pratica, sull'approccio tecnico-statistico o di trattamento informatico di basi di dati, relativamente a problemi assicurativi, finanziari e previdenziali;
d) una prova orale basata sulla discussione di argomenti attinenti l'offerta e la gestione tecnica dei servizi finanziari, assicurativi e previdenziali, rivolta in particolare a verificare le conoscenze teorico-pratiche e la capacità di comunicazione del candidato, nonché la conoscenza della legislazione e deontologia professionale.
Procedura di iscrizione
Per iscriverti all'Esame di Stato, segui la procedura di iscrizione
Informazioni prima sessione 2023
Data inizio: 31 luglio 2023
Commissione:
PRESIDENTE: PROF. GILBERTO CASTELLANI
MEMBRO: PROF. EMANUELE VANNUCCI
MEMBRO: DOTT. BRUNO FLAVIANO
MEMBRO: DOTT.SSA ROSA MARIA LACQUANITI
MEMBRO: DOTT.SSA FRANCESCA DI PAOLA
Segretario amministrativo: Sig.ra Anna Mosca
Candidati con disabilità e tempi aggiuntivi
I candidati con disabilità che durante lo svolgimento delle prove (ai sensi della legge 104/92) necessitino dell’aiuto di un tutor, di particolari ausili o di tempi aggiuntivi, devono presentare:
- richiesta scritta all'Ufficio esami di Stato entro i termini di scadenza previsti per l'iscrizione all'esame;
- idonea documentazione attestante lo stato di disabilità al Settore studenti con disabilità e DSA
Titolo conseguito all'estero
Normativa
Palazzo dei servizi generali
II piano scala C
P.le Aldo Moro, 5
00185 Roma
Ricevimento su appuntamento