Bando Coordinamento progetti Horizon Europe

Si comunica che con D.R. 1097/2025 è stato approvato il finanziamento delle domande presentate, entro la data di cut-off del 15.03.2025, ritenute idonee dalla Commissione di selezione istituita con D.R. 729/2025

Il Bando si colloca nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ateneo per favorire la partecipazione ad Horizon Europe - il principale programma dell’UE a favore della Ricerca e dell’Innovazione per il periodo 2021-2027 - e ha per oggetto il finanziamento di attività funzionali a supportare la preparazione e la presentazione di Proposte progettuali collaborative coordinate da Sapienza nell’ambito del Programma “Horizon Europe”.

Il Bando è aperto a docenti che intendono presentare, entro 12 mesi dalla data di approvazione del finanziamento, una Proposta progettuale collaborativa coordinata da Sapienza in risposta a qualsiasi call aperta nell’ambito di Horizon Europe, ad eccezione delle call relative agli schemi di finanziamento European Research Council e alle azioni Postdoctoral Fellowships - Marie Skłodowska Curie.

Il Bando è strutturato come "bando a sportello" e prevede, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, delle date di cut-off mensili (il 15 di ogni mese fino al 15.07.2025), successivamente alle quali sarà avviata la procedura di istruttoria e valutazione di tutte le domande presentate nell’arco del periodo precedente. Lo sportello per la presentazione delle domande resterà aperto fino all’esaurimento dei fondi disponibili ed in ogni caso non oltre le ore 17.00 del 15/07/2025.  

La prossima data di cut-off disponibile sarà il 15.05.2025

Il contributo richiesto potrà essere pari ad un importo massimo di € 10.000,00, destinato a sostenere i costi eleggibili connessi alla realizzazione di attività funzionali alla presentazione di una Proposta progettuale collaborativa coordinata, quali:

  • servizi di consulenza e/o prestazioni professionali erogati da enti o soggetti giuridici esperti in progettazione comunitaria (massimo € 7.500,00);
  • organizzazione presso Sapienza o partecipazione ad uno o più meeting di lavoro tra soggetti potenzialmente interessati ad aderire al Consorzio che presenterà la Proposta progettuale collaborativa (massimo € 3.000,00);
  • partecipazione ad attività formative in materia di Horizon Europe o di progettazione comunitaria, a cura di enti specializzati esterni (massimo € 2.500,00);
  • svolgimento di attività di ricerca finalizzate e strettamente correlate alla preparazione della Proposta progettuale (massimo € 3.000,00).

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal Principal Investigator - PI tramite il Form disponibile al link: https://forms.gle/Nvcign3k3gb8pBGe6

Per informazioni è possibile rivolgersi a: Settore Grant Office programmi collaborativi internazionali, tel. 064991 0188 -0183; e-mail: grantoffice@uniroma1.it

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002