Bando Coordinamento progetti Horizon Europe - Rome Technopole

PROROGATA LA SCADENZA PER PRESENTARE DOMANDA
Si comunica che con D.R. n. 2238/2023 del 1 settembre 2023, sono stati prorogati al 29 settembre 2023 i termini di scadenza per presentare domanda di partecipazione al bando di selezione “Sapienza-Rome Technopole per progetti collaborativi Horizon Europe”.

 

Il Bando ha per oggetto il finanziamento di attività di ricerca funzionali a supportare la preparazione, nell’ambito del Programma “Horizon Europe”, di proposte progettuali collaborative su linee tematiche e progetti Flagship di interesse del Rome Technopole.

Il Bando è aperto a docenti che intendono presentare, entro 12 mesi dalla data di approvazione del finanziamento, una proposta progettuale collaborativa con un Consorzio coordinato da Sapienza e che includa tra gli enti partner la Fondazione Rome Technopole, in risposta a qualsiasi call emanata nell’ambito del programma Horizon Europe, ad eccezione delle call relative agli schemi di finanziamento European Research Council e all’azione “Postdoctoral Fellowships - Marie Skłodowska Curie”.

Il contributo richiesto potrà essere pari ad un importo massimo di € 10.000,00, destinato a sostenere i costi eleggibili connessi alla realizzazione di attività funzionali alla presentazione di una proposta progettuale collaborativa coordinata da Sapienza, sulla base di quanto dettagliato nelle "Linee Guida per la rendicontazione destinate ai Soggetti attuatori delle Iniziative di sistema Missione 4 Componente 2”, quali:

  • costi per materiali e licenze funzionali al conseguimento degli obiettivi realizzativi del progetto di ricerca Rome Technopole;
  • costi per servizi di consulenze specialistiche scientifiche connesse con il progetto di ricerca Rome Technopole;
  • spese per pubblicazioni di articoli/paper scientifici - anche open access - riferiti ai risultati ottenuti nell'ambito del progetto.

Le domande di finanziamento selezionate, oltre al contributo erogato, potranno ricevere da parte della Fondazione Rome Technopole, secondo le forme e le modalità da essa stabilite, un supporto, in termini di servizi di consulenza e/o prestazioni professionali erogati da esperti in progettazione comunitaria, funzionale alla presentazione della proposta progettuale collaborativa in risposta ad una call Horizon Europe.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal proponente atramite procedura informatizzata disponibile al link: https://bandiricerca.uniroma1.it/sigeba/ entro e non oltre le ore 14.00 del 29 settembre 2023.

Per informazioni sulla procedura di selezione e per problemi di carattere amministrativo è possibile rivolgersi a: Settore Grant Office, tel. 064991 0188 -0183 -0322; e-mail: grantoffice@uniroma1.it

Per informazioni sulle linee tematiche del Progetto Rome Technopole e sull’ammissibilità dei costi previsti nel piano delle attività è possibile rivolgersi a:  Settore PNRR, tel. 06 4991 0573 – 0335, e-mail: rome.technopole@uniroma1.it.

Settore Grant Office

Capo Settore

Emanuele Gennuso
+39 06 4991 0188

grantoffice@uniroma1.it

Staff

Ilaria Anglani
+39 06 4991 0183 

Daniele Bruschi 
+39 06 4991 0322

Fausta Zurlo

 

Sedi

Palazzo del Rettorato - (Edificio CU001)
Piano mezzanino - Stanza 9

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro, 5
00185 - Roma , RM , Italia

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002