Career Service per l’Ateneo: attività, collaborazioni e progetti

Career Service per l’Ateneo

Gestionale TSP Sapienza

Supporto ai referenti tirocini di Facoltà e i Dipartimenti dell’Ateneo per l’utilizzo del gestionale tirocini TSP Sapienza. 
In particolare:  
- adeguamento delle procedure amministrative ed informatiche sulla base degli interventi normativi;
- redazione e divulgazione di linee guida sull’iter di attivazione dei tirocini;
- formazione dei nuovi referenti tirocini, individuati dalle strutture; 
- assistenza ai titolari di account di Back Office;
- manutenzione del database dei corsi di studio.
Per maggiori informazioni e consultare normative e regolamenti, vai alla pagina Tirocini

Tirocini extracurriculari presso l’Amministrazione Centrale Sapienza

Sapienza, in qualità di soggetto ospitante, attiva tirocini extracurriculari presso le Aree Organizzative dell’Amministrazione Centrale, previa emanazione di un Bando di concorso, pubblicato sul sito della Trasparenza. 
Il Career Service si occupa di raccogliere le candidature pervenute entro la data stabilita ed effettua la preselezione sulla base dei requisiti di partecipazione indicati dal bando di selezione.

Per maggiori informazioni sui bandi vai alla pagina

Tirocini curriculari ed extracurriculari presso Strutture della Sapienza

La Sapienza Università di Roma può configurarsi come Soggetto Ospitante di tirocini, sia curriculari che extracurriculari. Le Strutture presso cui è possibile attivare i tirocini sono: Amministrazione Centrale, Facoltà, Dipartimento, Scuola, Centro di servizi e/o di ricerca.
Per maggiori informazioni, vai alla pagina

Open Badge Sapienza

Sapienza aderisce all'iniziativa Open Recognition per riconoscere, valorizzare e raccontare le competenze trasversali maturate da studenti e laureati, in modo sicuro e flessibile, attraverso la tecnologia degli Open Badge della piattaforma Bestr powered Cineca. Il Career Service:

  • cura la fase di ideazione, redazione e messa online degli Open Badge;
  • identifica i beneficiari in collaborazione con le strutture di Ateneo e li trasmette al Cineca;
  • gestisce le segnalazioni e richieste di informazioni; 
  • supporta le strutture dell’Ateneo che desiderano attivare specifici Badge per attività di competenza.  


Per scoprire gli Open Badge attivi, vai alla pagina

Osservatorio tirocini e lavoro

Indagine customer tirocinanti 

Il Career Service conduce indagini, attraverso scale di valutazione e domande a risposta multipla, per conoscere l’opinione di studenti e laureati in merito all’esperienza di tirocinio curriculare ed extracurriculare, con particolare attenzione alle difficoltà incontrate e alle competenze sviluppate, soddisfazione sui servizi dedicati forniti da Sapienza.
I risultati delle survey sono utilizzati per individuare le aree di miglioramento su cui intervenire per potenziare i nostri servizi e la qualità dei tirocini offerti.
Leggi i risultati dell’indagine 2021


Opinioni di enti e imprese

L’indagine rivolta alle imprese, in particolare ai tutor aziendali, nasce per supportare i corsi di studio nella compilazione del quadro C3 della scheda SUA rispetto alle Opinioni di enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare.  
L’obiettivo è favorire la riflessione sulle esperienze realizzate, con particolare attenzione alle conoscenze, competenze e soft skills dimostrate dai tirocinanti all'interno dei contesti organizzativi.
Leggi i risultati dell'indagine 2021
Leggi i risultati dell'indagine 2022

Indagini dati occupabilità

Sapienza ha aderito al Consorzio AlmaLaurea, che indaga il profilo e la condizione occupazionale dei laureati restituendo report utili alla verifica e alla programmazione  delle attività di formazione, orientamento e servizio per studenti e laureati.
Vai alla pagina AlmaLaurea

Accordo di cooperazione tra Sapienza e DiSCo

Stipulato l’Accordo di cooperazione orizzontale tra Sapienza e Disco per il potenziamento dei servizi di “GENERAZIONI II” il piano straordinario per il rafforzamento delle opportunità per i giovani del Lazio a valere sul PO Lazio FSE 2014-2020. L’accordo, valido fino al 31 dicembre 2023, prevede la realizzazione di azioni comuni nell’ambito di progetti strategici per il miglioramento delle competenze e l’orientamento al lavoro. Scopri di più

 

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002