CIAO - Informazioni per gli studenti
Per chiedere informazioni scrivici una mail all'indirizzo ciao@uniroma1.it
Puoi contattarci anche via Skype (Sportello Ciao)
Cos'è e cosa fa il CIAO
Il Centro informazioni accoglienza e orientamento è un servizio gestito da circa 180 studenti vincitori di borsa di collaborazione e iscritti agli ultimi anni di tutte i Corsi di studio della Sapienza.
Il Ciao svolge attività di informazione e consulenza per gli studenti e le matricole su:
- modalità di immatricolazione e di iscrizione;
- individuazione dell'ufficio competente a risolvere il problema segnalato (segreterie, uffici e strutture di servizio e di utilità);
- utilizzo del sistema informativo di ateneo (Infostud);
- procedure previste nei regolamenti per gli studenti (passaggi, trasferimenti ecc…);
- promozione dei servizi, delle attività e iniziative culturali di Ateneo.
Le attività e le iniziative del Ciao, istituito nell’anno accademico 1998-1999, sono finalizzate a rendere positivi e accoglienti i momenti di primo impatto e le successive interazioni degli studenti con le istituzioni, le strutture e le procedure universitarie.
I compiti principali del Ciao sono:
- fornire informazioni complete, chiare e accessibili;
- diversificare i canali e gli strumenti di comunicazione;
- adottare linguaggi, testi e stili di interazione vicini alle esigenze degli studenti;
- avere atteggiamenti di disponibilità all’ascolto;
- esercitare attività di assistenza e consulenza.
Il CIAO conta circa 100.000 contatti all’anno, fra front-office, mail, e risposte attraverso Skype: nei periodi di maggiore afflusso si rilevano punte di oltre 1000 contatti al giorno. Al di là dei numeri, il Ciao è diventato in questi anni un punto di riferimento per gli studenti della Sapienza, che in tante occasioni continuano a dimostrare il loro apprezzamento grazie al lavoro, alla professionalità e alla disponibilità dei loro colleghi che si avvicendano nel servizio.
Utenti 2022
Nel 2022 il CIAO ha risposto a 123970 richieste di assistenza
Leggi il report (pdf)
Nella sezione Allegati sono disponibili i report degli anni precedenti
I borsisti CIAO testimonial della campagna per la donazione degli organi
Il CIAO ha supportato e promosso "Diamo il meglio di noi", la campagna di sensibilizzazione alla donazione di organi, tessuti e cellule
Vai alla pagina
Al CIAO i ragazzi dell'Alternanza scuola-lavoro
Gli scorsi anni il CIAO ha ospitato gli studenti delle scuole superiori che hanno scelto i nostri uffici per svolgere un tirocinio di 40 ore. Il diario delle attività svolte è riportato nel blog del sito dedicato.
Vai al sito Asl-CIAO
Il CIAO adotta le emoticon
Gli utenti possono esprimere la loro valutazione del servizio con il sistema delle emoticon
Leggi la notizia
Guarda i video realizzati dai borsisti CIAO
Il CIAO scopre e valorizza i talenti dei suoi studenti borsisti.
Stefano De Marco e Niccolò Falsetti (http://zerovideo.net) hanno realizzato, in collaborazione con altri uffici della Sapienza, quattro spot promozionali per il CIAO.
Gli spot sono on line sul canale Youtube Sapienza.
Spot "Giungla"
Spot "Medicina legale"
Spot "Motorizzazione civile"
Spot "Sub"
Leggi la notizia
Caposettore
Eufemia Cipriano
Staff
Iris Vera Valeri
Email
ciao@uniroma1.it
Skype
Sportello Ciao
Orario di servizio
dal lunedì al venerdì
dalle 09.30 alle 17.00
Giorni di chiusura (in aggiunta ai giorni festivi)
lunedì 2 gennaio 2023;
lunedì 24 aprile 2023;
venerdì 30 giugno 2023;
da lunedì 14 a sabato 19 agosto 2023;
venerdì 22 dicembre 2023;
martedì 2 gennaio 2024.
Città universitaria
Palazzo del Rettorato, lato portico