Corsi ad accesso programmato con TOLC-I e selezioni
Avvisi copertura posti vacanti
- 31270 - Ingegneria Elettronica - Visualizza l’Avviso dei posti vacanti
Scadenza: 6 ottobre 2023
14616 - I° subentro
I vincitori possono immatricolarsi dal 22 settembre al 27 settembre 2023 seguendo le indicazioni presenti nella sezione "Immatricolazione".
29907 - Ingegneria Chimica
29910 - Ingegneria Meccanica
29923 - Informatica
29930 - Ingegneria Gestionale
30837 - Ingegneria Aerospaziale
30838 - Ingegneria Clinica
30839 - Ingegneria Energetica
31270 - Ingegneria Elettronica
31810 - Ingegneria Informatica e Automatica
14616 - Graduatorie terza selezione
I vincitori possono immatricolarsi dal 14 settembre al 19 settembre 2023 seguendo le indicazioni presenti nella sezione "Immatricolazione".
29907 - Ingegneria Chimica
29910 - Ingegneria Meccanica
29923 - Informatica
29930 - Ingegneria Gestionale
30837 - Ingegneria Aerospaziale
30838 - Ingegneria Clinica
30839 - Ingegneria Energetica
31270 - Ingegneria Elettronica
31810 - Ingegneria Informatica e Automatica
14616 - Posti terza selezione
Pubblicati i posti disponibili per la terza selezione
14616 - Graduatorie seconda selezione
Pubblicate le graduatorie relative alla seconda selezione.
I vincitori possono immatricolarsi dal 4 settembre al 7 settembre 2023 seguendo le indicazioni presenti nella sezione "Immatricolazione"
29907 - Ingegneria Chimica
29910 - Ingegneria Meccanica
29923 - Informatica
29930 - Ingegneria Gestionale
30837 - Ingegneria Aerospaziale
30838 - Ingegneria Clinica
30839 - Ingegneria Energetica
31270 - Ingegneria Elettronica
31810 - Ingegneria Informatica e Automatica
14616 - Posti seconda selezione
Pubblicati i posti disponibili per la seconda selezione
14616 - Graduatorie prima selezione
Pubblicate le graduatorie relative alla prima selezione.
I vincitori possono pre-immatricolarsi dal 18 aprile al 4 maggio 2023 seguendo le indicazioni presenti nella sezione "Pre-immatricolazione - procedure riservate ai vincitori della prima selezione".
Bando 14616 - a.a. 2023-2024
Per l'anno accademico 2023-2024 sono aperte le procedure di ammissione ai corsi di laurea triennale ad accesso programmato delle due Facoltà di Ingegneria della Sapienza
- Facoltà di Ingegneria civile e industriale (ICI)
- Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica (I3S)
Potrai accedere a questi corsi sostenendo il TOLC-I o ENGLISH TOLC - I o TOLC-CASA.
Le modalità operative sono contenute sul sito Cisia. Il calendario delle prove sarà pubblicato appena possibile.
Il Bando di concorso prevede 3 selezioni. I posti eventualmente non coperti nella prima e nella seconda selezione verranno resi disponibili nella terza per la quale è previsto lo scorrimento della graduatoria.
Tutte le procedure sono indicate nel bando di concorso.
Si segnala la seguente modifica all'Allegato 4 - Esonero dalla procedura di ammissione per studenti in passaggio o trasferimento con CFU sufficienti per l’ammissione ad anni successivi al primo per il corso di Ingegneria Informatica e Automatica:
Gli studenti devono aver acquisito almeno 24 CFU nel corso di laurea di provenienza, convalidabili e validi per l’ammissione agli anni successivi al primo nei seguenti gruppi di settori scientifici disciplinari (SSD), considerando i valori massimi riportati:
• MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/09 (massimo 24 cfu)
• FIS/01 (massimo 12 CFU)
• ING-INF/05
• INF/01
Elenco dei corsi ad accesso programmato con TOLC-I o ENGLISH TOLC - I o TOLC-CASA a.a. 2023-2024
Corsi ad accesso programmato con TOLC-I o TOLC-CASA per l'anno accademico 2023-2024:
- 30837 - Ingegneria Aerospaziale
- 29907 - Ingegneria Chimica
- 30838 - Ingegneria Clinica
- 30839 - Ingegneria Energetica
- 29910 - Ingegneria Meccanica
- 29930 - Ingegneria Gestionale
- 31810 - Ingegneria Informatica e Automatica
- 31270 - Ingegneria Elettronica
- 29923 - Informatica
Le procedure relative agli altri corsi di studio delle due facoltà saranno pubblicate in altra data.
Per sostenere il TOLC-I o ENGLISH TOLC - I o TOLC-CASA, indispensabile per iscriverti ai corsi indicati, devi seguire le procedure e le scadenze indicate sul sito Cisia
Vai alla pagina Cisia - TOLC-I
Iscrizione alle selezioni
Per partecipare a una selezione devi pagare il contributo di 10 euro con la seguente procedura:
- se non sei registrato registrati (nota: se al momento della registrazione non hai ancora conseguito il diploma di maturità dovrai inserire la spunta sulla casella "Diplomando")
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE - Carta d'identità elettronica)
- vai su Corsi di laurea
- vai su Accesso ai corsi
- seleziona Gestione preferenze;
- seleziona codice prova “14616” e clicca su Prosegui;
- effettua la scelta del corso di laurea per cui intendi concorrere, indicando la tua preferenza; prima di procedere al pagamento del contributo di 10 euro, pena l’esclusione dalla selezione, devi indicare la preferenza obbligatoria del corso di laurea per cui intendi concorrere entro le finestre temporali di iscrizione alle selezioni riportate nel bando
- vai su Prosegui
- vai su Inserisci/modifica
- vai su Accesso ai corsi
- inserisci il codice 14616
- vai su Prosegui e poi su Successivo
- cliccare su Pagamento diretto (pagoPA)
- paga i 10 euro entro la scadenza prevista Leggi le istruzioni
Note
- Per ciascuna selezione puoi scegliere un solo corso di laurea, pena l’esclusione da quella selezione per tutti i corsi di laurea del bando; puoi iscriverti alla selezione prima o dopo aver sostenuto il TOLC-I o ENGLISH TOLC - I o TOLC-CASA.
Attenzione: devi sostenere il TOLC-I o ENGLISH TOLC - I o TOLC-CASA.
- necessariamente entro le scadenze di iscrizione alle selezioni;
- per il pagamento del contributo di 10 euro non si deve riportare il codice del corso scelto, ma il codice generico 14616, associato alla facoltà di Ingegneria civile e industriale. Per verificare la tua preferenza accedi a Infostud e vai su Gestione preferenze;
- per iscriverti a una nuova selezione devi pagare un nuovo contributo di 10 euro con la procedura appena indicata;
- l'indirizzo mail che dichiari su Infostud al momento della registrazione sarà utilizzato per eventuali comunicazioni durante la procedura, pertanto ti invitiamo a controllare che l’indirizzo sia corretto e attivo.
Scadenze
- per partecipare alla prima selezione: dal 10 febbraio all'11 aprile 2023
- per partecipare alla seconda selezione: dal 4 maggio al 28 luglio 2023
- per partecipare alla terza selezione: dal 2 agosto all’11 settembre 2023
Calcolo Isee
L'Isee si calcola al Caf o sul sito dell'Inps ed è indispensabile per determinare l'importo dei contributi di iscrizione.
Scadenze
ll calcolo Isee deve essere effettuato almeno 30 giorni prima delle scadenze previste per la preimmatricolazione (vedi punto successivo).
Il valore da richiedere è Isee 2023 per il diritto allo studio universitario.
Procedura
Dopo aver calcolato l'Isee, devi fare l'acquisizione su Infostud con la queste modalità:
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE - Carta d'identità elettronica)
- vai su Profilo
- vai su Isee
- vai su Acquisisci Isee
L'Isee può essere acquisito su Infostud anche durante la procedura di Pre-immatricolazione
Pre-immatricolazione – procedura riservata ai vincitori della prima selezione
Se hai superato la prima selezione dovrai effettuare un pagamento di un importo massimo pari a 200 euro (variabile in base all'Isee) che sarà decurtato dalla prima rata di iscrizione.
Scadenze
- per i vincitori della prima selezione: dal 18 aprile al 4 maggio 2023
Procedura
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE - Carta d'identità elettronica);
- vai su "Corsi di laurea";
- vai su "Procedure speciali" e clicca su "Pre-immatricolazione Tolc-I";
- inserisci i dati;
- Clicca su “Iscriviti”. Se il tuo Isee è inferiore alla soglia prevista non dovrai pagare il contributo ma sarai automaticamente inserito tra i pre-immatricolati;
- con Isee superiore alla soglia prevista clicca su "Stampa" e procedi al pagamento del contributo;
- cliccare su Pagamento diretto (pagoPA), leggi le istruzioni alla pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/come-pagare
- dopo aver pagato il contributo non è necessario andare in segreteria né consegnare la ricevuta.
Immatricolazione
L'immatricolazione consiste nel pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione.
Nota: se al momento della registrazione hai inserito l'opzione Diplomando, prima di stampare il bollettino dovrai inserire i dati mancanti con questa procedura:
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE - Carta d'identità elettronica)
- vai su Profilo
- vai su Diploma
- vai su Aggiorna
- inserisci i dati mancanti
- vai su Invio
Scadenze
- per i vincitori della prima e della seconda selezione: dal 4 settembre al 7 settembre 2023
- per i vincitori della terza selezione: dal 14 settembre al 19 settembre 2023
- per i vincitori del primo subentro: dal 22 settembre al 27 settembre 2023
- per i vincitori del secondo subentro: dal 2 ottobre al 5 ottobre 2023
Procedura
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE - Carta d'identità elettronica)
- vai su "Corsi di laurea"
- vai su "Primo anno"
- inserisci i dati
- vai su "Genera bollettini"
- il sistema farà visualizzare due bollettini, uno con la sola prima rata, l'altro con tutte e tre le rate: puoi scegliere quale dei due bollettini pagare
- il pagamento dovrà essere effettuato su Pagamento diretto (pagoPA), entro la data prevista
- consulta le modalità di pagamento
- l’avvenuto pagamento risulta su Infostud dopo 24-48 ore
- dopo aver pagato le tasse non è necessario andare in segreteria né consegnare la ricevuta, né altri documenti (diploma, foto, ecc...)
- quando il pagamento risulta su Infostud va attivata la casella di posta elettronica istituzionale
- leggi le istruzioni
ACSAI - I° subentro
I vincitori possono immatricolarsi dal 28 settembre al 3 ottobre 2023 seguendo le indicazioni presenti nella sezione "Immatricolazione".
ACSAI - Graduatorie terza selezione
Pubblicate le graduatorie relative alla terza selezione.
I vincitori dovranno seguire le procedure indicate nella sezione Immatricolazione.
14824_ACSAI_UE
ACSAI - Elenco dei risultati ai sensi dell'art. 4 del bando d’accesso_III selezione
I candidati che riscontrano delle incongruenze nei risultati (non sono presenti in elenco o il punteggio del test non è corretto) devono comunicarlo, entro il giorno 15 settembre 2023 mediante compilazione del seguente google form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScVxMJxbIaQP_MLDs4YobpALeOGP7jyi-3Y9V28HuzgdSjy5Q/viewform
Se il tuo nominativo non è presente in elenco devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Non sono presente nell'elenco di coloro che hanno partecipato alla selezione”, e proseguire con la compilazione del form.
Se il tuo nominativo è presente in elenco ma il punteggio non è corretto devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Sono presente ma il punteggio del test risulta errato”, e proseguire con la compilazione del form.
(si consiglia l’apertura del form con l’utilizzo del browser Chrome)
ACSAI - Posti terza selezione
Pubblicati i posti disponibili per la terza selezione
ACSAI - Graduatorie seconda selezione
Pubblicate le graduatorie relative alla seconda selezione.
I vincitori dovranno seguire le procedure indicate nella sezione Immatricolazione.
14824_ACSAI_UE
ACSAI - Elenco dei risultati ai sensi dell'art. 4 del bando d’accesso_II selezione
I candidati che riscontrano delle incongruenze nei risultati (non sono presenti in elenco o il punteggio del test non è corretto) devono comunicarlo, entro il giorno 14 luglio 2023 mediante compilazione del seguente google form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScVxMJxbIaQP_MLDs4YobpALeOGP7jyi-3Y9V28HuzgdSjy5Q/viewform
Se il tuo nominativo non è presente in elenco devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Non sono presente nell'elenco di coloro che hanno partecipato alla selezione”, e proseguire con la compilazione del form.
Se il tuo nominativo è presente in elenco ma il punteggio non è corretto devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Sono presente ma il punteggio del test risulta errato”, e proseguire con la compilazione del form.
(si consiglia l’apertura del form con l’utilizzo del browser Chrome)
ACSAI - Posti seconda selezione
Pubblicati i posti disponibili per la seconda selezione
ACSAI - Graduatorie prima selezione
Pubblicate le graduatorie relative alla prima selezione.
I vincitori dovranno seguire le procedure indicate nella sezione Pre-immatricolazione.
• 14824_ACSAI_UE
ACSAI - Pubblicato l'elenco dei risultati ai sensi dell'art. 4 del bando d’accesso
I candidati che riscontrano delle incongruenze nei risultati (non sono presenti in elenco o il punteggio del test non è corretto) devono comunicarlo, entro il giorno 14 aprile 2023 mediante compilazione del seguente google form:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScVxMJxbIaQP_MLDs4YobpALeOGP7jyi-3Y9V28HuzgdSjy5Q/viewform
Se il tuo nominativo non è presente in elenco devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Non sono presente nell'elenco di coloro che hanno partecipato alla selezione”, e proseguire con la compilazione del form.
Se il tuo nominativo è presente in elenco ma il punteggio non è corretto devi obbligatoriamente spuntare l’opzione “Sono presente ma il punteggio del test risulta errato”, e proseguire con la compilazione del form.
(si consiglia l’apertura del form con l’utilizzo del browser Chrome)
Bando 14824 - Applied Computer Science and Artificial Intelligence (ACSAI)
Per l'anno accademico 2023-2024 sono aperte le procedure di ammissione al Corso di laurea ad accesso programmato in Applied Computer Science and Artificial Intelligence (classe L-31) della Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica.
L’immatricolazione è subordinata al possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado e al sostenimento:
- del test online Test online TOLC-I o TOLC-CASA, English TOLC-I e TOLC-S nell’anno 2021, 2022 o 2023, erogato su piattaforma informatizzata e gestito dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA).
oppure
- del SAT (Scholastic Assessment Test) General Test, gestito dal College Board (https://collegereadiness.collegeboard.org/) che può essere sostenuto presso uno qualunque dei SAT Center nel mondo.
Il Bando di concorso prevede tre selezioni. Tutte le procedure sono indicate nel bando di concorso.
ACSAI - Iscrizioni alle selezioni - codice di preferenza “14824”
Per partecipare a una selezione devi pagare il contributo di 10 euro con la seguente procedura:
- se non sei registrato registrati (La registrazione per gli studenti di cittadinanza italiana richiede le credenziali Spid o Cie). Nota: se al momento della registrazione non hai ancora conseguito il diploma di maturità dovrai inserire la spunta sulla casella "Diplomando"
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE e solo per gli studenti stranieri con matricola/password)
- vai su Accesso ai corsi
- inserisci il codice 14824
- cliccare su Pagamento diretto (pagoPA)
- paga i 10 euro entro la scadenza prevista Leggi le istruzioni
Note
- puoi iscriverti alla selezione prima o dopo aver sostenuto il TOLC-I, TOLC-CASA English TOLC-I, TOLC-S o SAT. Attenzione: devi sostenere il TOLC-I, TOLC-CASA, English TOLC-I, TOLC-S o SAT necessariamente entro le scadenze di iscrizione alle selezioni;
- per iscriverti a una nuova selezione devi pagare un nuovo contributo di 10 euro con la procedura appena indicata;
- l'indirizzo mail che dichiari su Infostud al momento della registrazione sarà utilizzato per eventuali comunicazioni durante la procedura, pertanto ti invitiamo a controllare che l’indirizzo sia corretto e attivo.
Scadenze
- per partecipare alla prima selezione: dal 21 febbraio al 10 aprile 2023
- per partecipare alla seconda selezione: dal 4 maggio al 10 luglio 20232
- per partecipare alla terza selezione: dal 20 luglio all’11 settembre 2023
ACSAI - Calcolo ISEE
- L'Isee si calcola al Caf o sul sito dell'Inps ed è indispensabile per determinare l'importo dei contributi di iscrizione.
Scadenze
ll calcolo Isee deve essere effettuato almeno 30 giorni prima delle scadenze previste per la preimmatricolazione (vedi punto successivo).
Il valore da richiedere è Isee 2023 per il diritto allo studio universitario.
Procedura
Dopo aver calcolato l'Isee, devi fare l'acquisizione su Infostud con la queste modalità:
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE e solo per gli studenti stranieri con matricola/password)
- vai su Profilo
- vai su Isee
- vai su Acquisisci Isee
L'Isee può essere acquisito su Infostud anche durante la procedura di Pre-immatricolazione.
ACSAI - Pre - immatricolazione – procedura riservata ai vincitori della prima selezione
Se hai superato la prima selezione dovrai effettuare un pagamento di un importo massimo pari a 200 euro (variabile in base all'Isee) che sarà decurtato dalla prima rata di iscrizione.
Scadenze
- per i vincitori della prima selezione: dal 20 aprile al 4 maggio 2023
Procedura
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE e solo per gli studenti stranieri con matricola/password)
- vai su "Corsi di laurea";
- vai su "Procedure speciali" e clicca su "Pre-immatricolazione Tolc-I";
- inserisci i dati;
- con Isee inferiore o uguale alla soglia prevista clicca su “Iscriviti”. In questo caso non dovrai pagare il contributo ma sarai automaticamente inserito tra i pre-immatricolati;
- con Isee superiore alla soglia prevista clicca su "Stampa" e procedi al pagamento del contributo;
- cliccare su Pagamento diretto (pagoPA), leggi le istruzioni alla pagina https://www.uniroma1.it/it/pagina/come-pagare
- dopo aver pagato il contributo non è necessario andare in segreteria né consegnare la ricevuta.
ACSAI - Immatricolazione
L'immatricolazione consiste nel pagamento della prima rata dei contributi di iscrizione.
Nota: se al momento della registrazione hai inserito l'opzione Diplomando, prima di pagare il contributo di immatricolazione dovrai inserire i dati mancanti con questa procedura:
- accedi al sistema con le tue credenziali (Spid o CIE e solo per gli studenti stranieri con matricola/password)
- vai su Profilo
- vai su Diploma
- vai su Aggiorna
- inserisci i dati mancanti
- vai su Invio
Scadenze
- per i vincitori della prima e seconda selezione: dal 4 settembre al 7 settembre 2023
- per i vincitori della terza selezione: dal 20 settembre al 25 settembre 2023
- per i vincitori del primo subentro: dal 28 settembre al 3 ottobre 2023
- per i vincitori del secondo subentro: dal 6 ottobre al 10 ottobre 2023
Procedura
- accedi al sistema con matricola e password (Spid o CIE e solo per gli studenti stranieri con matricola/password)
- vai su "Corsi di laurea"
- vai su "Primo anno"
- inserisci i dati
- vai su "Genera bollettini"
- il sistema farà visualizzare due bollettini, uno con la sola prima rata, l'altro con tutte e tre le rate: puoi scegliere quale dei due bollettini pagare
- il pagamento dovrà essere effettuato su Pagamento diretto (pagoPA) entro la data prevista
- consulta le modalità di pagamento
- l’avvenuto pagamento risulta su Infostud dopo 24-48 ore
- dopo aver pagato le tasse non è necessario andare in segreteria né consegnare la ricevuta, né altri documenti (diploma, foto, ecc...)
- quando il pagamento risulta su Infostud va attivata la casella di posta elettronica istituzionale