DITNO

DITNO - Data is the new oil - a political history of the European computing industry

ID Call: HORIZON-MSCA-2023-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships

 

Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution

 

Supervisor: Giovanni Paoloni

 

 

 

Fellow: Marta Musso

 

 

Dipartimento: Lettere e culture moderne

 

Data inizio progetto: 01/09/2025

Data fine progetto: 31/08/2027

 

Abstract del progetto:

Il progetto "I dati sono il nuovo petrolio – una storia politica dell'industria informatica europea" ricostruisce la storia dell'industria informatica europea dal dopoguerra fino al presente. La ricerca sarà basata principalmente sugli archivi delle aziende, sugli Archivi di Stato e sugli archivi storici dell'UE, e collocherà l'evoluzione dell'industria informatica europea in aperta comparazione con lo sviluppo dell'industria petrolifera europea, il miglior esempio di successo in Europa nello sviluppare un’industria forte, strategica, e competitiva a livello globale, nonostante il vantaggio da “first-comer” degli Stati Uniti. Grazie all’analisi dei motivi del fallimento nello sviluppare attori europei forti nell'industria informatica, il progetto permetterà di comprendere meglio le ragioni del declino della produttività europea, nonché quale possa essere il ruolo dell'Unione Europea nella promozione dello sviluppo di aziende informatiche nazionali o infra-nazionali forti, capaci di competere con l'attuale dominio delle aziende statunitensi. Inoltre, il progetto considererà il problema della “data economy” in una prospettiva storica, analizzando i dati come una risorsa primaria, con un parallelo al problema dell'accesso al petrolio che ha dominato la geopolitica del XX secolo. Mettere in dialogo la letteratura sulla geopolitica delle risorse primarie con l’emergente letteratura sull’accesso ai dati permetterà di colmare una lacuna nella letteratura attuale sulla storia dell'industria informatica europea, che si è concentrata quasi esclusivamente sull'hardware e sul software, e sulla storia della tecnologia; questo progetto aggiornerà la letteratura sulla storia internazionale con una riflessione di tipo storico sul ruolo dei dati nello sviluppo economico e geopolitico del ventesimo secolo.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002