Documenti e Linee Guida

Su questa pagina vengono presentati i Documenti e le Linee Guida più aggiornati, sull'Assicurazione Qualità di Ateneo, sull'Assicurazione Qualità della Didattica, della Ricerca e Terza Missione predisposti dal Team Qualità, al fine di facilitare l’attuazione dei processi di Assicurazione della Qualità in Sapienza, secondo quanto predisposto dall'ANVUR.
 

Relazioni annuali delle attività del Team Qualità

Relazione 2024

Archivio relazioni annuali   Vai alla pagina

Riferimenti normativi

Decreto Ministeriale n.226 del 14-12-2021 Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati

Decreto Ministeriale n.1154 del 14-10-2021  Autovalutazione, valutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio

Decreto Direttoriale n.2711 del 22-11-2021 Indicazioni operative per l'accreditamento dei Corsi di Studio a.a. 2022/2023 (RAD - SUA-CdS) ex articolo 9, comma 2, del D.M. n. 1154/2021.

Decreto Ministeriale n. 1093 del 23 settembre 2021 Requisiti di qualità dell'offerta formativa delle Scuole Superiori d'Ateneo

Guida CUN alla scrittura degli ordinamenti didattici 2022-2023 

Linee guida ANVUR per la progettazione in qualità dei corsi di studio di nuova istituzione per l'a.a. 2022-2023

Piano delle attivita ANVUR per il triennio 2022-2024

Decreto Ministeriale n.289 del 25-03-2021 Linee generali d'indirizzo della programmazione triennale del sistema universitario per il triennio 2021-2023

Decreto Ministeriale n.133 del 03-02-2021 Modifica delle linee guida allegate al DM n. 386/2007 – Flessibilità dei corsi di studio

Nota attuativa DM 133/2021 MUR

Decreto Ministeriale n. 446 del 12 agosto 2020 Definizione delle nuove classi di Laurea ad orientamento professionale in professioni tecniche per l'edilizia e il territorio (LP-01), professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali (LP-02), professioni tecniche industriali e dell'informazione (LP-03)

Decreto Legge n. 1 del 9 gennaio 2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 12 del 5 marzo 2020 Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca

Decreto Ministeriale 8 del 08-01-2021 Accreditamento corsi universitari

Decreto Ministeriale n. 989 del 25 ottobre 2019 Linee generali d'indirizzo della programmazione delle Università 2019-2021 e indicatori per la valutazione periodica dei risultati

Legge n. 240 del 30/12/2010 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario

Decreto Legislativo n. 19 del 27/01/2012 Valorizzazione dell'efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex-ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività a norma dell’articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (l'art. 8 è stato integrato dall'art. 19, comma 2, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120).

Decreto del Presidente della Repubblica n. 76 del 01/01/20102, comma 2, l’art. 3, comma 1, lettera f)ed art. 4 comma 1, in cui si definiscono il ruolo dell'ANVUR nei sistemi di Accreditamento e di Valutazione Periodica e nell’elaborazione dei parametri di riferimento per l'allocazione dei finanziamenti statali. Ai sensi dell'art. 4, comma 2, l'Agenzia è tenuta a rendere pubblici i risultati delle proprie valutazioni e a riesaminare, per una sola volta e sulla base di motivata richiesta dell’istituzione interessata, i rapporti di valutazione

Riferimenti normativi ANVUR

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002