FIS 2
Il Decreto Direttoriale n.1236 del 01-08-2023 è la seconda edizione del Bando FIS, il quale a differenza della prima edizione, prevede tre schemi di finanziamento:
- STARTING GRANT per progetti di ricerca fondamentale condotti da Ricercatori Emergenti (PI Junior),
- CONSOLIDATOR GRANT per progetti di ricerca fondamentale coordinati da Ricercatori in Carriera (PI Consolidator),
- ADVANCED GRANT per progetti di ricerca fondamentale condotti da Ricercatori Affermati (PI Senior).
Il MUR nell’ambito del Fondo Italiano per la Scienza (Bando FIS 2) ha finanziato con più di 31 milioni di euro 22 progetti Sapienza:
- Macro-settore ERC - Social Sciences and Humanities (SH) – 4 Starting Grant
- Macro-settore ERC - Life Sciences (LS) – 4 Starting Grant, 2 Consolidator Grant e 1 Advanced Grant
- Macro-settore ERC - Physical sciences and Engineering (PE) – 6 Starting Grant, 2 Consolidator Grant e 3 Advanced Grant
Ai PI vincitori del FIS 2 si ricorda che i progetti potranno essere avviati entro e non oltre il 210° giorno dalla data di avvio ufficiale dei progetti fissata ai sensi dell’articolo 9, comma 5, del Bando FIS 2, al 90° giorno successivo all’emanazione del decreto di ammissione a finanziamento.
DD n. 64 del 23/01/2025 - proroga data inizio
La durata dei progetti FIS 2 è di 36 mesi.
La data di inizio dei progetti dovrà quindi essere comunicata al MUR tramite caricamento sulla piattaforma FIS, della apposita Dichiarazione di avvio delle attività progettuali, a firma del PI e controfirmata dalla Magnifica Rettrice.
Nota MUR n. 1236 del 01/08/2025 - Istruzioni compilazione Dichiarazione.
Format - Dichiarazione di avvio delle attività
Settore Bandi Regionali e Nazionali
bandiregionalinazionali.asur@uniroma1.it
Capo Settore
Susanna Vultaggio
+39 06 4991 0637
Staff
Arturo De Marco
+39 06 4991 0078
Tiziana Masi
+39 06 4969 0016
Cecilia Nocella
+39 06 4991 0431
Michela Piergentili
+39 06 4969 0043
Valentina Vanni
+39 06 4969 0042
Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio CU001)
Mezzanino
Stanza 5
