Grandi Attrezzature di interesse di Ateneo
La fine di supportare e sostenere le attività di ricerca di eccellenza nei molteplici ambiti disciplinari dell’Ateneo, Sapienza si è dotata di un piano pluriennale di acquisizione di grandi attrezzature che sono a servizio di tutta la comunità scientifica. Tale piano di acquisizione, iniziato a partire dal 2015, ha portato all’acquisizione nel 2016 di un innovativo sistema SAXS per l’analisi strutturale di materiali, di un microscopio a scansione elettronica ambientale ad elevata risoluzione, di una stampante 3D a metalli installata di ultima generazione. Di seguito l'elenco completo delle attrezzature finanziate negli anni 2015-2018, e le slide presentate nell'evento del 13 maggio 2019:
Variable pressure SEM Hitachi SU3500 with EDX Bruker microanalysis
Giuseppe Familiari
3D metal printer for additive manufacturing
Paolo Gaudenzi e Silvia Masi
Platform for the Hypoxic Analysis of Cell Behaviour (Hyp-ACB)
Francesca Cutruzzolà
Environmental Endocrinology: Determination of endocrine disruptors and hormones in experimental models and different biological fluids by Liquid Chromotography-Tandem Mass Spectrometry (LC-MS/MS)
Andrea Isidori
High resolution 600 MHz NMR spectrometer equipped with cryo-probe
Alfredo Miccheli
Platform for a precision mass measurement in sequencing of therapeutic proteins by MALDI
Alberto Boffi
Ion mobility mass spectrometry: a new high-potential device for new life science ways
Roberta Curini
A Scalable Artificial Intelligence system for Machine and Deep Learning Research and Training at Sapienza
Stefano Giagu
Wide-Range Laser Scanning Station for 3D Shape Reconstruction and Dynamic Measurements
Walter Lacarbonara
Integrated Platform for phenotypic, functional, and molecular profiles of mouse models
Antonio Musarò
SapienzaTerahertz: THz spectroscopic image system for basic and applied sciences
Massimo Petrarca
TEM-based platform for Imaging and Diffraction Analyses
Marco Rossi
Area Supporto alla Ricerca e Trasferimento Tecnologico