Individuazione di un rappresentante degli assegnisti e dottorandi di ricerca 19 - 22 novembre 2024
In evidenza |
|
Si rende noto che con D.R. n. 1451 del 24.06.2024 sono indette le consultazioni per l’individuazione di un rappresentante degli assegnisti e dei dottorandi di ricerca nel Senato Accademico per il biennio 2024/2026, contestualmente alle elezioni studentesche negli Organi Centrali e nelle Assemblee di Facoltà, che si svolgeranno in modalità online nel periodo 19-22 novembre 2024.
A- Presentazione delle candidature
In conseguenza della diversa modalità elettorale applicata, le candidature sono obbligatorie. Le stesse dovranno essere presentate con PEC personale, allegando la domanda firmata digitalmente o con firma autografa e documento di riconoscimento in corso di validità, dal 07.10.2024 fino alle ore 15:00 del 09.11.2024.
La candidatura (modulo PDF) dovrà essere indirizzata a protocollosapienza@cert.uniroma1.it
B - Elettorato Passivo ed Elenco delle candidature validate
L’elettorato passivo spetta:
• agli assegnisti di ricerca che sono titolari di un contratto alla data d’indizione delle consultazioni;
• agli studenti che risultano regolarmente iscritti al dottorato di ricerca per la sola durata ordinaria del corso, alla data di indizione delle consultazioni.
Elenco delle candidature ed eventuali programmi elettorali
Nominativo | Ruolo | Programma |
DONATELLA GENOVESE | DOTTORANDA | programma; sintesi |
DOMIZIANA VESPASIANO | DOTTORANDA | programma |
FABRIZIO ZULLO | DOTTORANDO | programma |
C - Elettorato attivo
L’elettorato attivo spetta agli assegnisti di ricerca che abbiano sottoscritto un contratto di ricerca e che, alla data della consultazione, non sia ancora concluso; spetta, altresì, agli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca e che, alla data della consultazione, non abbiano ancora conseguito il titolo.
Elenco degli aventi diritto al voto
- Assegnisti di ricerca - elenco aggiornato al 14.11.2024 (pdf)
- Dottorandi di ricerca - consultare gli elenchi pubblicati nella seguente web page: Elezioni studentesche 2024/2026 | Sapienza Università di Roma (uniroma1.it)
Si ricorda che è sempre possibile dimostrare l'appartenza al corpo elettorale effettuando la segnalazione a supporto.elezioni@uniroma1.it
D - Modalità di voto
Le operazioni di voto si svolgeranno da remoto. Il sistema di voto sarà disponibile negli orari e nei giorni secondo il calendario di seguito riportato:
- 19-20-21 novembre 2024 dalle ore 8:00 alle ore 18:00
- 22 novembre 2024 dalle ore 8:00 alle ore 14:00
Subito dopo la chiusura delle operazioni di voto, la Commissione Elettorale Centrale, constatata la regolarità delle operazioni di voto, nonché il raggiungimento del quorum, darà inizio alle operazioni di scrutinio che si svolgeranno il giorno 22.11.2024 in seduta pubblica.
Guida al voto telematico
E - Affluenze
Senato Accademico | Aventi diritto voto* |
19/11** |
20/11** | 21/11** | 22/11** |
Assegnisti e Dottorandi di ricerca | 6137 | 3.13 | 6.06 | 14.15 | 19.75 |
*dato variabile
** le affluenze sono rilevate alle ore 18:00 di ciascuna giornata di voto e alle ore 14:00 della giornata conclusiva
F - Mandato
Il rappresentante eletto resterà in carica un biennio accademico e pertanto fino al 31.10.2026.