Pianificatore territoriale

Puoi iscriverti a sostenere l'esame di stato per Pianificatore territoriale se sei in possesso di uno dei seguenti titoli di laurea:

  • Nuovi ordinamenti: laurea nelle classi LM-4, LM-48 (DM 270/04), 54/S, 4/S (DM 509/99) .
  • Vecchi ordinamenti: laurea in Architettura, Architettura U.E., Scienze Ambientali, Pianificazione territoriale e urbanistica, Ingegneria edile - Architettura, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Urbanistica.

Prove d'esame

Le prove consistono in:
a) una prova pratica avente ad oggetto l'analisi tecnica dei fenomeni della città e del territorio o la valutazione di piani e programmi di trasformazione urbana, territoriale ed ambientale;
b) una prova scritta in materia di legislazione urbanistica;
c) una discussione sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, nonché sugli aspetti di legislazione e deontologia professionale.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002