Principali format contrattuali ITA/EN

In questa pagina sono pubblicati i principali format contrattuali relativi ad attività di trasferimento tecnologico e terza missione

L’Area Terza e Quarta Missione si è fatta carico di aggiornare e tradurre in inglese alcuni format contrattuali utili per le attività di valorizzazione delle conoscenze, trasferimento tecnologico e terza missione.

I format, suscettibili di aggiornamento periodico e di adattamento alle specifiche fattispecie concrete, sono:

  1. accordo di terza missione: per la collaborazione di Sapienza con enti pubblici o privati in attività di terza missione, con particolare riferimento alla produzione di beni pubblici;
  2. contratto di ricerca: per le prestazioni in conto terzi che l'Università svolge, nel prevalente interesse del committente pubblico o privato, utilizzando le proprie strutture e il proprio personale;
  3. contratto di licenza di marchio: per l'utilizzo del Marchio di Sapienza da parte degli spin off e delle start up accreditate dall'Ateneo;
  4. contratto di licenza esclusiva/non esclusiva: per la valorizzazione dei brevetti facenti parte del portafoglio brevettuale di Sapienza;
  5. contratto di collaborazione con opzione di licenza: per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta, finalizzata allo sviluppo e validazione di tecnologie protette da brevetto ed alla loro successiva valorizzazione.

Gli schemi sono disponibili su richiesta, contattando gli uffici di riferimento (Settore Brevetti e licensing, Settore convenzioni e rapporti con le imprese e con il territorio, Settore accordi e partenariati per la terza missione e Settore Imprenditorialità innovativa e partnership strategiche)

 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002