Settore Brevetti e Licensing
Il Settore Brevetti e Licensing cura le procedure tecnico amministrative per la gestione e la valorizzazione della proprietà intellettuale di Ateneo. In particolare si occupa di:
• Promozione della cultura della proprietà intellettuale, fornendo informazioni sulla normativa in materia di marchi e brevetti nonché sulle relative modalità di deposito e iter brevettuale in Italia e all’estero;
• Ricerche brevettuali sullo stato della tecnica anteriore, volte alla verifica della novità delle invenzioni e monitoraggio degli sviluppi industriali in determinati campi applicativi, attraverso il ricorso a banche date specializzate;
• Valorizzazione dei risultati della ricerca universitaria e accompagnamento all’individuazione delle invenzioni suscettibili di protezione brevettuale e della forma di tutela più idonea;
• Valutazione formale delle istanze interne di brevettazione e supporto tecnico amministrativo alla Commissione Tecnica Brevetti nelle procedure di valutazione di merito;
• Gestione delle procedure di affidamento dei servizi di deposito di nuove domande di brevetto nazionale e internazionale a mandatari esterni accreditati presso UIBM, EPO, USPTO, ecc.;
• Gestione, monitoraggio e valutazione del portafoglio brevetti di Ateneo;
• Messa a punto di accordi per la gestione, l’utilizzo e lo sfruttamento patrimoniale di un brevetto nei casi di co-titolarità;
• Supporto nella valutazione del potenziale di mercato dei risultati di ricerca e delle invenzioni in portafoglio e supporto tecnico nella definizione dei contratti di valorizzazione e sfruttamento della proprietà intellettuale (licenze, cessioni, contratti di ricerca, MTA, NDA).
AVVISO AL PUBBLICO: EROGAZIONE DEI SERVIZI DI SPORTELLO – MISURE PER GARANTIRE LA CONTINUITA’ DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA DA COVID-19
Al fine di contemperare le esigenze di salute pubblica e dei dipendenti con la continuità dell’azione amministrativa, a partire dal giorno 1 settembre 2020 e sino a diversa comunicazione, il ricevimento del pubblico sarà organizzato su appuntamento, da richiedersi via e-mail.
Nelle pagine interne dell’Area si forniscono, per ciascun Ufficio e Settore, gli orari, i recapiti e i riferimenti utili per concordare il ricevimento in presenza, al fine di esaudire le esigenze informative degli utenti e garantire il mantenimento degli ordinari livelli di servizio.
Roma, 1 settembre 2020
Il Direttore dell’Area
Ufficio valorizzazione e trasferimento tecnologico
Capo Ufficio
Daniele Riccioni
+39 06 4991 0855
Capo Settore Brevetti e Licensing
Paola Ciaccia
+(39) 06 4991 0888
Staff
Maria Maddalena Cartini
+(39) 064991 0742
Giorgia Nanula
+(39) 064991 0817
Maria Cristina Di Giovancarlo
+(39) 064991 0190
Collaboratrice:
Beatrice Calabrese
+(39) 064969 0337
Città Universitaria
Palazzo del Rettorato (Edificio C001)
Piano terra - stanza 8